• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Scienze Geologiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea in Scienze Geologiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Corso di Laurea in Scienze Geologiche

TESI DI LAUREA

L’INTRUSIONE MARINA NELLA FASCIA COSTIERA DELLA

PIANURA PISANA

Studio idrogeologico-geochimico della falda freatica

in destra e in sinistra del Fiume Arno.

Relatori:

Ch.mo Prof. Alberto Puccinelli

Ch.mo Prof. Francesco Baldacci

Correlatori:

Dott. Paolo Fulignati

Dott. Roberto Giannecchini Dott. Marco Redini

Dott. Stefano Tessitore

Controrelatore:

Ch.mo Prof. Giacomo D’Amato Avanzi

ANNO ACCADEMICO

2006-2007

Candidato:

Riferimenti

Documenti correlati

Anche il numero di strutture con cinematica destra misurato sul campo è nettamente maggiore del numero di strutture con cinematica sinistra (62% destre). Per

Calcolare la massima altezza raggiunta dalla palla, la velocita’ della palla quando arriva al suolo e il tempo totale che impiega a raggiungerlo 2.. Un’atleta dei 200 m piani

Perche’ un satellite sia geostazionario (cioe’ perche’ sia sempre sulla verticale di un punto della Terra) e’ necessario che la sua velocita’ angolare sia uguale a quella della

Il territorio in esame si colloca nella depressione tettonica della Valle del fiume Serchio, impostata tra il massiccio delle Alpi Apuane ad Ovest ed il crinale appenninico ad

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Dire se le seguenti funzioni sono continue nei

Studio di Vulnerabilita' Sismica del Padiglione 8 degli Spedali Riuniti di

Nel caso del “porphyry copper”, dati preliminari sulle composizioni, temperature e salinità dei fluidi coinvolti nella formazione delle mineralizzazioni sono stati ottenuti