Compensazione degli squilibri di tensione in reti BT con utenze attive monofase Fabio Monachesi
167
Bibliografia
1. Gestore Servizi Energetici. Rapporto Statistico 2011 - Impianti a fonti rinnovabili. s.l. : GSE, 2012.
2. TERNA.
http://www.terna.it/default/Home/SISTEMA_ELETTRICO/statistiche/dati_statistici.aspx.
www.terna.it. [Online]
3. Autorità per l'energia elettrica e il gas. MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEGLI IMPIANTI DI
GENERAZIONE DISTRIBUITA PER L'ANNO 2010. 2011.
4. Gestore Servizi Energetici. Rapporto Statistico 2011 - Solare Fotovoltaico. s.l. : GSE, 2012. 5. Enel. Qualità dell'alimentazione elettrica negli impianti industriali. 2006.
6. ABB. Guida pratica per la protezione contro le sovratensioni. Milano : ABB, 2012.
7. Pan European LPQI Power Quality Syrvey. Targosz, Roman e Manson, Jonathan. Vienna : Cired, 2007.
8. Lineweber, D e Mc Nulty, S.R. The cost of Power Disturbances to Industrial & Digital
Economy Companies. s.l. : EPRI CEIDS, 2000.
9. Dugan, Roger C., et al., et al. Electrical Power Systems Quality. s.l. : Mc Graw Hill, 2004. 10. AEEG. http://www.autorita.energia.it. [Online]
11. A2A.
http://www.a2aretielettriche.eu/home/cms/retiele/servizi/servizi/provincia_milano/contratti_ qualita.html. http://www.a2aretielettriche.eu. [Online]
12. Analisi delle differenze tra la nuova Direttiva EMC e l’attuale. Cortina, Rosario. Torino : s.n., 2005.
13. RSE. web.it/questionario/risultati_questionario.pdf.
http://pqnet.erse-web.it. [Online]
14. Pinceti, Paolo. L'impianto di distribuzione in media tensione. Milano : Siemens.
15. Comitato Elettrotecnico Italiano. CEI EN 50160 - Caratteristiche della tensione fornita dalle
reti pubbliche di distribuzione dell'energia elettrica. s.l. : CEI, 2010.
16. Enel. GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE. 2011. 17. Garbero, Luciano, et al., et al. Analisi della suscettibilità di componenti ai disturbi di rete
Compensazione degli squilibri di tensione in reti BT con utenze attive monofase Fabio Monachesi
168 18. A Fast Algorithm for Voltage Unbalance Compensation and Reulation in Faulted Distribution
Systems. Haddad, Kévork e Joos, Géza. 1998.
19. Voltage unbalance in low voltage distribution networks. Tahan, Carlos Marcio Vieira, et al., et al. s.l. : Cired, 2001. Conference Publication.
20. Beaulieu, Germain, et al., et al. Recommending Power Quality Indices and Objectives in the
Context of an Open Electricity Market .
21. Turri, Roberto. Qualità del servizio nelle reti di distribuzione e industriali. Padova : s.n., 2010.
22. International Survey of Unbalance Levels in LV,MV,HV, and EHV.Power Systems: Cigre/Cired
JWG C4.103 Results. Koch, Robert, et al., et al. Vienna : s.n., 2007. 19th International
Conference on Electricity Distribution.
23. Freddi, Emanuele. http://laeman.altervista.org/Blog/lecture-notes/ . [Online] Appunti di complementi di elettrotecnica.
24. Autorità per l'energia elettrica e il gas. Deliberazione 29 dicembre 2011 - ARG/elt 198/11. s.l. : AEEG, 2011.
25. Comitato Elettrotecnico Italiano. CEI 0-21: Regola tecnica di riferimento per la connessione
di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica. s.l. : CEI, 2012.
26. Siemens. Discover the World of FACTS Technology. Erlangen, Germany : Siemens, 2011. 27. CESI. Aggiornamento dello stato dell’arte sui dispositivi FACTS, CUSTOM POWER e HVDC
Light. 2001.
28. Compensation of Distribution System Voltage Using DVR. Gosh, Arindam e Ledwich, Gerard. 2002.
29. Centri, Niccolò. Analisi di Power Quality delle reti elettriche di distribuzione e proposta per un dispositivo statico di compensazione. Milano : Politecnico di Milano, 2011.
30. New Trend in Active Filters for Power Conditioning. Akagi, Hirofumi. 1996.
31. Unified Power Quality Conditioner: A Literature Survey. Tekel, Ahmet e Tumay, Mehmet. 2011, Journal of Electrical Systems.
32. Power Quality Filters - PQFI - PQFM - PQFS - Improving Power Quality for efficiency and
reliability. ABB. Charleroi (Jumet), Belgium : ABB, 2012.
33. Chiappa, Claudio, et al., et al. Sistemi elettronici di potenza connessi alla rete elettrica:
Compensazione degli squilibri di tensione in reti BT con utenze attive monofase Fabio Monachesi
169 34. Modeling and Controlling of Unified Power Quality Compensator. Hu, Ming e Chen, Heng. 2000.
35. Giglioli, Romano e Poli, Davide. Valutazione dell'impatto dell'utilizzo delle batterie al litio
nelle applicazioni stazionarie. s.l. : Enea, 2010.
36. Controllo e simulazione di un filtro ativo a supercondensatori per il miglioramento della
Power Quality nelle reti di basa tensione. R. Lazzari, A.Villa, C. Tornelli, E. Micolano, RSE.
Roma : s.n., 2011. Convegno annuale AEIT.
37. Perèz-Donsiòn, M. http://www.donsion.org. [Online] 2007.
38. Analysis of power flow in UPQC during voltage sag and swell conditions for selection device
ratings. Khadkikar, V., et al., et al. Ottawa : IEEE, 2006.
39. Analysis of unified power quality conditioner during voltage sag and swell conditions. B. Jyothi, B. Jyothsna Rani e Dr.V. Venu Gopal Rao. 2012, IJESAT, International Journal of Engeering Science & Advanced Technology.
40. The Unified Power Quality Conditioner: The Integration of Series and Shunt Active Filters. Fujita, Hideaki e Akagi, Hirofumi. 1998.
41. Instaneous Reactive Power Compensators Comprising Switching Devices without Storage
Components. Akagi, Hirofumi, Kanazawa, Yoshihira e Nabae, Akira. 1984.
42. Generalized Istantaneous Reactive Power Theory for Three-Phase Power Systeme. Peng, Fang Zheng e Lai, Jih-Sheng. 1996.
43. Series active power filter compensates current harmonics and voltage unbalance
simultaneously. L.Moran, I.Pastorini e R.Wallace. 2000.
44. Cesi Ricerca. Stato dell’arte e confronto tecnico-economico delle tecnologie di accumulo
elettrico. 2009.
45. Interline Unified Power Quality Conditioner. Jindal, Amit Kundar e Ghosh, Arindam. 2007. 46. Cataliotti, Vincenzo. Impianti elettrici. s.l. : Flaccovio Editore, 2005.
47. Enel. REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO CON RETI BT DI ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL' ENERGIA ELETTRICA DI PROPRIETA' DEL
PRODUTTORE.
48. ABB. www.abb.com. [Online]
49. Balduzzo, Marco, Benato, Roberto e Vedovelli, Agostino. Applicazione della nuova norma
Compensazione degli squilibri di tensione in reti BT con utenze attive monofase Fabio Monachesi
170 50. NORMA CEI 0-21 - Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi
alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica. Guizzo, Gastone. Padova : Enel, 2012.