• Non ci sono risultati.

Bibliografia Fonti inedite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia Fonti inedite"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

Fonti inedite

Per la stesura di questo tesi mi sono servito di documenti d'archivio quali lettere, minute, avvisi, manifesti, opuscoli pubblicitari e cataloghi conservati nell'Archivio storico Vieusseux. Innanzitutto i 35 volumi del Copialettere (dal 1822 al 1869) che conserva la memoria storica delle attività commerciali di Vieusseux e del suo Istituto. Strumento prezioso è stato, per gli anni 1822-1839, l'Indice tematico e nominale del Copialettere ancora in corso di realizzazione presso il Centro Romantico dell'Istituto. Variamente consultati e utili per riscontri ed eventuali approfondimenti di singoli aspetti dell'argomento preso in esame sono stati anche altri strumenti conservati presso l'Archivio storico Vieusseux come il Libro dei soci, il Libro dei prestiti e soprattutto il Libro matricola.

Nelle citazioni sono state usate le seguenti sigle: • ASGV = Archivio storico Vieusseux • CV = Copialettere Vieusseux 1822-1869

Fonti edite

La consultazione della «Gazzetta toscana», della «Gazzetta di Firenze» e della «Gazzetta universale» è avvenuta tramite lo spoglio non sistematico degli Avvisi pubblicati dal 1784 al 1842. L'«Antologia», invece, è stata visionata dal 1821 al 1832. Le riviste in cui non si cita titolo dell'articolo e autore si riferiscono ad avvisi e annunci pubblicitari contenuti in quel numero.

«Bibliografia Italiana», 1837, a. III, p. 56.

A. G. <Abate>, Signor Estensore, in «Rivista europea» anno V, parte IV, 1842, p. 128.

(2)

Almanacco letterario, scientifico, giudiziario, commerciale, artistico, teatrale etc., ossia raccolta di circa 10.000 indirizzi, ed altre interessanti notizie per comodo di ogni classe di persone. Roma: tipografia dei classici, 1841.

Alquanti cenni intorno alla vita di Michele Colombo. Parma: per Giuseppe

Paganino, 1838.

Annali universali di statistica, economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio, compilati da Francesco Lampato. Milano: presso la società degli

editori degli annali universali delle scienze e dell'industria, 1846, volume settimo della serie seconda, gennaio-febbraio-marzo.

Catalogue des Journaux et des ouvrages périodiques politiques, littéraires et scientifiques qui se trouvent en lecture au cabinet scientifique et littéraire de livourne. [s.l.: s.n., 1834].

D'AZEGLIO MASSIMO, Degli ultimi casi di Romagna. Firenze: Tip. Ricci, 1846.

Dictionnaire de la conversation et de la lecture. Paris: Belin-Mandar, 1833, vol.

II.

Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai signori Niccolò Tommaseo e cav. Professore Bernardo Bellini con oltre centomila giunte ai precedenti dizionarii raccolte da Nicolò Tommaseo, Gius. Campi, Gius. Meini, Pietro Fanfani e da molti altri distinti filologi e scienziati ; corredato di un discorso preliminare dello stesso Nicolò Tommaseo, vol. 2, parte 2. Torino:

dalla Società l'Unione tipografico-editrice torinese, 1869.

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica: da S.Pietro fino ai giorni nostri.

Compilazione del Cavaliere Gaetano Moroni Romano. In Venezia: dalla tipografia emiliana, 1843, vol. X.

(3)

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, da S. Pietro sino ai giorni nostri specialmente intorno […], compilazione del cavaliere Gaetano Moroni

Romano. In Venezia: dalla tipografia Emiliana, 1858, vol. XCI.

Dizionario geografico, fisico, storico della toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca, Garfagnana e Lunigiana,

compilato da Emanuele Repetti. Firenze: presso l'autore e editore, 1835, vol. II.

Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati del regno di sua maestà re di Sardegna, compilato per cura del professore Goffredo Casalis.

Torino: G. Maspero librajo e Cassone e Marzorati tipografi, 1842, vol. X.

FOSCOLO UGO , Opere edite e postume di Ugo Foscolo: saggi di critica

storico-letteraria tradotti dall’inglese, tradotti e ordinati da F. S. Orlandini e da E.

Mayer. Firenze: Le Monnier, 1859.

GABINETTO SCIENTIFICO-LETTERARIO G. P. VIEUSSEUX, Catalogo della

Biblioteca circolante e condizioni dell'Associazione. Firenze: Coi tipi della

Galileiana, 1835.

GABINETTO SCIENTIFICO-LETTERARIO G. P. VIEUSSEUX, Catalogo della

Biblioteca circolante e condizioni dell'Associazione. Lucca: Tip. Giusti, 1835.

«Gazzetta piemontese», n. 63, 24 maggio 1828.

«Gazzetta piemontese», n. 63, 27 maggio 1830.

Il Mercurio di Roma, ossia grande raccolta di indirizzi e notizie de' pubblici e privati stabilimenti, dei professori di scienze, lettere, ed arti; de' commercianti; degli artisti. Roma: tipografia delle scienze, 1843.

(4)

Itinerario delle Due Sicilie, opera del cav. G. Quattromani. Napoli: dalla Reale

tipografia della Guerra, 1827.

Manuale del forestiero in Napoli, impresso a cura del magistrato municipale.

Napoli: presso Borel e Bompard, 1845.

Manuale di notizie risguardanti le scienze, le arti, e i mestieri della città di Roma per l'anno 1839. Roma: tipografia dei classici, 1838.

PELLI GIUSEPPE, Efemeridi (1759-1808). Versione on-line a cura dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze con la direzione scientifica di Mario

Mirri, Renato Pasta e Paola Pirolo.

(http://www.bncf.firenze.sbn.it/pelli/it/progetto.html).

PERA FRANCESCO, Ricordi e biografie livornesi. Livorno, Francesco Vigo, 1867.

Siena e il suo territorio. Siena: Tip. nel R. Istituto dei Sordo-muti, 1861.

Sui gabinetti di lettura, memoria di Salvatore Costanzo, in «Giornale di scienze e

Arti per la Sicilia», a. XVII (1839), vol. 65, pp. 24-34.

Sullo stato attuale della letteratura in Toscana. Lettera quarta al ch. Sig. Gottardo Calvi, in «Rivista europea» anno V, parte III, 1842, pp. 208-218.

TOMMASEO NICCOLÒ, Di Giampietro Vieusseux e dell’andamento della

civiltà italiana in un quarto di secolo: memorie. Firenze: Stamperia sulle

Logge del grano, 1863.

STUDI

(5)

1932-1946, a cura di Leonardo Sciascia. Milano: Bompiani, 1987, pp. 858-

891.

CASTRONOVO VALERIO, GIUSEPPE RICUPERATI, CARLO CARPI, La

stampa italiana dal cinquecento all'ottocento, introduzione di Nicola

Tranfaglia, fa parte di Storia della stampa italiana, a cura di Valerio Castronovo e Nicola Tranfaglia. Roma-Bari: Laterza, 1976-1994.

CHIAVISTELLI ANTONIO, Dallo stato alla nazione: costituzione e sfera

pubblica borghese in Toscana dal 1814 al 1849. Roma: Carocci, 2006.

SMITH ADAM, La ricchezza delle nazioni. Roma: Newton Compton, 1976.

«Antologia Vieusseux» anno XX, n. 76 ott-dic 1984, pp. 193-198.

ALTICK RICHARD, La democrazia tra le pagine: la lettura di massa

nell’Inghilterra dell’ottocento. Bologna: Il mulino, 1990.

Atti della giornata internazionale di studi : Accademie e società culturali tra sette e ottocento nel litorale : Trieste, 30 ottobre 2009, a cura di Gino Pavan. Trieste:

Società di Minerva, [2010].

BAGNOLI PAOLO, La politica delle idee: Giovan Pietro Vieusseux e Giuseppe

Montanelli nella Toscana preunitaria. Firenze: Polistampa, 1995.

BALDACCI VALENTINO, Filippo Stecchi: un editore fiorentino del settecento

fra riformismo e rivoluzione. Firenze: Olschki, 1989.

BERENGO MARINO, Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione, Torino: Einaudi, 1980.

(6)

Gondoliere, in Libri, tipografi, biblioteche. Ricerche storiche dedicate a Luigi Balsamo, a cura dell'Istituto di biblioteconomia e paleografia. Università degli

studi di Parma. Firenze: Olschki, 1997, pp. 336-341.

BORRONI SALVADORI FABIA, Riunirsi in crocchio anche per leggere: le

origini del gabinetto di lettura a Firenze, in «Rassegna storica toscana», anno

XXVII, n. 1 (1981), gennaio-giugno, pp. 11-33.

BOTTASSO ENZO, Storia della biblioteca in Italia. Milano: editrice bibliografica, 1984.

BRAIDA LODOVICA, Circolazione del libro e pratiche di lettura nell’Italia del

settecento, in Biblioteche nobiliari e circolazione del libro tra settecento e ottocento: Atti del convegno nazionale di studio, Perugia, Palazzo Sorbello, 29-30 giugno 2001, a cura di Gianfranco Tortorelli. Bologna: Pendragon, 2002.

BRAIDA LODOVICA, L’autore assente. Mercato del libro e proprietà letteraria

nel Settecento italiano, in «La fabbrica del libro» anno IX (2003), n. 2.

BROTINI MAURIZIO, La formazione giovanile di un “esaltato” del quarantotto

toscano: materiali per una biografia di Enrico Valtancoli Montazio, in

«Rassega storica toscana», luglio-dicembre 2008, a. LIV, n. 2, pp. 235-272.

BRUNI DOMENICO MARIA, Introduzione-note su potere, circolazione delle

idee e censura, in Potere e circolazione delle idee: stampa, accademie e censura nel Risorgimento italiano, a cura di Domenico Maria Bruni. Milano:

Angeli, 2007.

BULFERETTI LUIGI, Socialismo risorgimentale. Torino: Einaudi, 1949.

(7)

segreto) del divenire, in Biblioteche private in età moderna e contemporanea: Atti del convegno internazionale di Udine 18-20 ottobre 2004, a cura di Angela

Nuovo. Milano: Bonnard, 2005, pp. 7-14.

CARPI UMBERTO, Letteratura e società nella Toscana del Risorgimento: Gli

intellettuali dell'«Antologia». Bari: De Donato, 1974.

CHARTIER ROGER, Sociétés de lecture et cabinets de lecture en Europe au

XVIII siècle: essai de typologie, in Sociétés de lecture et cabinets de lecture entre lumières et romantisme: actes du colloque orgasnisé à Genève par la Société de lecture le 20 novembre 1993. Genève: Société de Lecture, 1995.

CIAMPINI RAFFAELE, Gian Pietro Vieusseux: i suoi viaggi, i suoi giornali, i

suoi amici. Torino: Einaudi, 1953.

CLIO: catalogo dei libri italiani dell'ottocento. Milano: Editrice bibliografica,

1991.

DE VECCHIS CHIARA, Leggere in viaggio, viaggiare per leggere: percorsi tra gabinetti di lettura e biblioteche circolanti, in Il viaggio e i viaggiatori in età

moderna: gli inglesi in Italia e le avventure dai viaggiatori italiani, a cura di

Attiliio Brilli ed Elisabetta Federici. Bologna: Pendragon, 2009, pp. 145-163.

DE VECCHIS CHIARA, Per una mappa dei gabinetti di lettura in Italia, in Una

mente colorata: studî in onore di Attilio Mauro Caproni per i suoi 65 anni,

promossi, raccolti, ordinati da Piero Innocenti, curati da Cristina Cavallaro. Roma: Vecchiarelli, 2007, pp. 175-197.

DESIDERI LAURA, Fonti per la storia della lettura: luci e ombre nei registri del

Vieusseux (1820-1826), in Studi e testimonianze offerti a Luigi Crocetti, a cura

(8)

DESIDERI LAURA, Viaggiatori inglesi nelle Vieusseux's reading rooms

(1820-1825), in Il viaggio e i viaggiatori in età moderna: gli inglesi in Italia e le avventure dai viaggiatori italiani, a cura di Attilio Brilli ed Elisabetta Federici.

Bologna: Pendragon, 2009, pp. 133-143.

Editori italiani dell'ottocento: repertorio, a cura di Ada Gigli Marchetti [et al.].

Milano: Franco Angeli, 2004.

FERRARIS ANGIOLA, Letteratura e impegno civile nell'«Antologia». Padova: Liviana, 1978.

FRATI CARLO, Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiana

dal sec. XIV al XIX, raccolto e pubblicato da Albano Sorbelli. Firenze: Olschki,

1933.

FRENES A., Jean Pierre Vieusseux d'après sa correspondance avec J.C.L. de Sismondi. Roma: Forzani e C., 1888.

GALANTE GARRONE ALESSANDRO, I giornali della restaurazine

(1815-1847), in La stampa italiana del Risorgimento, [a cura di] Alessandro Galante

Garrone, Franco Della Peruta. Bari-Roma: Laterza, 1979.

Gli scritti d'arte della Antologia di G. P. Vieusseux, 1821-1833, per cura di Paola

Barocchi. Firenze: S.P.E.S., 1978.

GRAMSCI ANTONIO, Il Risorgimento. Torino: Einaudi, 1964.

GREENFIELD K. ROBERT, Economia e liberalismo nel Risorgimento: il

movimento nazionale in Lombardia dal 1814 al 1848. Bari: Laterza, 1940.

HABERMAS JÜRGEN, Storia e critica dell'opinione pubblica. Bari-Roma: Laterza, 1988.

(9)

Il servizio bibliotecario pubblico: linee guida IFLA/Unesco per lo sviluppo,

edizione italiana a cura della commissione nazionale biblioteche pubbliche dell'AIB. Roma: AIB, 2002.

Il Vieusseux. Storia di un gabinetto di lettura, 1819-2003: cronologia, saggi, testimonianze, a cura di Laura Desideri. Firenze: Polistampa, 2004.

INFELISE MARIO, La nuova figura dell'editore in Storia dell’editoria nell’Italia

contemporanea, a cura di Gabriele Turi. Firenze-Milano: Giunti, 1997, pp.

55-76.

La cultura francese in Italia all'inizio del XX secolo: L'istituto francese di Firenze: atti del convegno per il centenario (1907-2007), a cura di Maurizio

Bossi, Marco Lombardi, Raphaël Muller. Firenze: Olschki, 2010.

LAMBRUSCHINI RAFFAELLO, Carteggio Lambruschini-Vieusseux, con introduzione e a cura di Veronica Gabrielli. Firenze: Le Monnier, 1998.

Le edizioni della “Società letteraria” nella biblioteca universitaria di Pisa, a cura

di Mauro Bernardini e Giovanna Bosco. [s.l.: s.n., 1985].

Leopardi a Pisa, a cura di Fiorenza Ceragioli. Milano: Electa, 1997.

LEOPARDI GIACOMO, Epistolario, a cura di Franco Brioschi e Patrizia Landi. Torino: Bollati Boringhieri, 1998.

Leopardi nel carteggio Vieusseux : opinioni e giudizi dei contemporanei, 1823-1837, a cura di Elisabetta Benucci, Laura Melosi, Daniela Pulci. Firenze:

Olschki, 2001.

(10)

MASCILLI MIGLIORINI LUIGI, Lettori e luoghi della lettura, in Storia

dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di Gabriele Turi.

Firenze-Milano: Giunti, 1997, pp. 77-112.

PALAZZOLO MARIA IOLANDA, Editori, librai e intellettuali. Vieusseux e i

corrispondenti siciliani. Napoli: Liguori, 1980.

PALAZZOLO MARIA IOLANDA, Geografia e dinamica degli insediamenti

editoriali, in Storia dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di Gabriele

Turi. Firenze-Milano: Giunti, 1997, pp. 11-54.

PALAZZOLO MARIA IOLANDA, I salotti di cultura nell'Italia dell'800: scene e

modelli. Milano: Angeli, 1985.

PALAZZOLO MARIA IOLANDA, Vieusseux e gli intellettuali siciliani. Acireale: Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici, 1978.

PARENT-LARDEUR FRANCOISE, Lire a Paris au temps de Balzac: les

cabinets de lecture à Paris (1815-1830). Paris: Ecole des hautes études en

sciences sociales, 1999.

PARENTI MARINO, Aggiunte al Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e

bibliofili italiani di Carlo Frati. Firenze: Sansoni, 1959.

PARENTI MARINO, Ottocento questo sconosciuto: inediti e aneddoti. Firenze: Sansoni, 1954.

PASTA RENATO, Appunti sul consumo culturale: pubblico e letture nel ‘700. In «La fabbrica del libro», anno X (2004), n. 2, p. 3.

(11)

Roma-Roma: Società editrice Dante Alighieri, 1906.

SAINTE-BEUVE CHARLES AUGUSTIN DE, Oeuvres. I. Paris: Gallimard, 1956.

SARTRE JEAN-PAUL, Che cos’è la letteratura? Lo scrittore e i suoi lettori

secondo il padre dell’esistenzialismo. Milano: Il saggiatore, 2009.

SISMONDI JEAN CHARLES LÉONARD SISMONDE DE, Epistolario: volume

secondo 1814-1823, raccolto con introduzione e note a cura di Carlo Pellegrini.

Firenze: La nuova Italia, 1935.

SPINI GIORGIO, Risorgimento e protestanti. Milano: Il saggiatore, 1989.

TABARRINI MARCO, Vita e ricordi d'italiani illustri del secolo XIX. Firenze: Barbera, 1884.

TOMMASEO NICCOLÒ, Carteggio inedito dal 1833 al 1874, per cura di I. Del Lungo e P. Prunas. Bologna: Zanichelli, 1911.

TOMMASEO NICCOLÒ, VIEUSSEUX GIOVAN PIETRO, Carteggio inedito:

Niccolò Tommaseo-G. P. Vieusseux, a cura di Raffaele Ciampini e Petre

Ciureanu. Roma: Edizioni di storia e letteratura, 1956.

TRANIELLO PAOLO, Biblioteca e società. Bologna: Il mulino, 2005.

TRANIELLO PAOLO, Sfera privata e biblioteche pubbliche nella cultura

borghese tra otto e novecento, in Biblioteche private in età moderna e contemporanea: Atti del convegno internazionale di Udine 18-20 ottobre 2004,

a cura di Angela Nuovo. Milano: Bonnard, 2005, pp. 283-294.

(12)

LONGHITANO, Il mondo moderno: storia e storiografia. Palermo: Palumbo, 2002.

Un'istituzione giordaniana: il gabinetto di lettura di Piacenza, In SCHIPPISI

RANIERI, Capitoli giordaniani. Piacenza: tip . Le. Co., 1992, pp. 45-83.

Vol. I: 1826-1834, con introduzione e a cura di Veronica Gabbrielli ; prefazione di

Giuseppe Galasso, fa parte di Carteggio Lambruschini-Vieusseux. Firenze: Le Monnier, 1998.

VOLPI ALESSANDRO, Commercio e circuiti culturali: Giovan Pietro Vieusseux,

Riferimenti

Documenti correlati

Nella sezione Lucca in 3D, la pagina Il modello 3D della città permette la navigazione all’interno dei modelli tridimensionali di Lucca attuale e Lucca romana, descritti nel

antica, Bruno Mondadori, Milano 1996, p. Catenacci, Il tiranno e l’eroe. Per un’archeologia del potere nella Grecia antica, cit., p.. ristiche che pertengono alla fi gura del tiranno

Segue la sezione Archeologica, anch’essa inaugurata nel 2011, che illustra la storia e la frequentazione antropica del territorio cremasco dalla preistoria sino alla

Nella Configuration 3, in Figura 6.4 (c), i valori più alti della velocità sono raggiunti nella sezione di uscita sulla destra: il flusso caldo segue il contorno della sezione

H-S², si tratta di una citazione letterale della Repubblica (Resp. Tanto il mito di Er del libro X della Repubblica, quanto quello concernente la formazione delle anime e la

Nel suo capitolo inerente la città di Venezia intitolato Περί Ωραιοτάτης Βενετίας (Della Bellissima Venezia, vv. 784-829) Manthos Ioannou esprime i

Tantas veces he visto a alguien en quien parece que se produce de golpe un cambio cuando decide contar algo que le importa mucho, la historia o la novela de su