• Non ci sono risultati.

Schema applicazione art. 2 D.Lgs. 73/2005

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Schema applicazione art. 2 D.Lgs. 73/2005"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esposizione di animali di specie selvatiche

1

al pubblico

Giardino

zoologico Strutture ex art. 2, comma 2, d.lgs.

73/2005

2

Mostra faunistica permanente Fattorie didattiche

Aperta meno di 7

giorni all’anno Aperta più di 7

giorni all’anno Espone animali domestici, tipici di un’azienda agricola

Espone animali di specie selvatiche

Licenza di giardino zoologico

Escluse Autorizzazione articolo 69 TULPS

Decreto di esclusione

Più Autorizzazione articolo 69 TULPS

Esclusa Licenza di

giardino zoologico

Decreto di esclusione

Più Autorizzazione articolo 69 TULPS

1 Animali vivi di specie selvatiche, anche nati e allevati in cattività, appartenenti, in particolare ma non esclusivamente, alle specie animali di cui agli allegati al regolamento (CE) n. 338/97 del Consiglio, del 9 dicembre 1996, e successive attuazioni e modificazioni, alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, e successive modificazioni, nonché al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e successive modificazioni.

2 negozi di animali; strutture dedite alla cura della fauna selvatica (legge n. 157/1992); strutture che detengono animali di specie delle classi Aves e Mammalia allevate per fini zootecnici ed agroalimentari; strutture di natura scientifica che detengono animali a scopo di ricerca autorizzate ai sensi del decreto legislativo n. 26/2014; nonché le strutture che espongono un numero di esemplari o di specie giudicato non significativo ai fini del perseguimento delle finalità di cui all’articolo 1 del d.lgs. 73/2005 e tale da non compromettere dette finalità, da individuarsi con provvedimento del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con i Ministeri della salute e delle politiche agricole e forestali, acquisito il parere della Commissione scientifica di cui all’articolo 4, comma 5, delle legge 11 febbraio 1992, n. 150, previa richiesta della struttura interessata.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi, come potete vedere dall'immagine, ho impostato la mia clessidra, uno dei nostri modi più antichi di misurare il tempo, e posizionato la mia Vanitas, il teschio,

Un caso particolare di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze è stato introdotto dall’Ordinanza del Ministero

Considerato che l’esecuzione delle opere comporterà probabili perdite di habitat anche prioritari, di cui all’allegato I della Direttiva 92/43/CEE e interferenza e perdita

Quindi storia, ma anche letteratura, storia dell’arte e cinema financo alla pubblicità dei nostri giorni vengono scandagliate a fondo per trovare esempi a dimostrazione del legame

- i totali degli storni prelevati al 15 ottobre 2020 sulla scheda A riepilogativa prevista a pagina 75 del tesserino regionale, che dovrà essere inviata entro il termine

Per quanto concerne l'ultimo quesito relativo alla possibilità di sub-delega della concessione del permesso al dirigente dell'ufficio giudiziario presso il quale il

Ai fini del presente decreto, per giardino zoologico si intende qualsiasi struttura pubblica o privata con carattere permanente e territorialmente stabile, aperta e amministrata per

Scrivi il nome della funzione accanto alla sua descrizione: Respirazione - Nutrizione - Escrezione - Circolazione - Riproduzione - Movimento.. FUNZIONE VITALE