OGGETTO: Pratica num. 24/CV/2019 Nomina e conferma degli esperti del Tribunale di sorveglianza di CATANIA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della circolare consiliare prot. P- 12132/2018 del 12 luglio 2018.
(delibera 3 luglio 2019)
Il Consiglio,
- visti gli artt. 70 e 80, comma 4 della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà);
- vista la circolare consiliare prot. P-12132/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma degli esperti dei Tribunali di sorveglianza per il triennio 2020- 2022;
- rilevato che il Tribunale di sorveglianza di Catania è composto da otto giudici professionali e pertanto, ai sensi dell'art. 1, comma 1, della citata circolare del 12 luglio 2018 (il quale prevede che l'organico dei giudici onorari “esperti” dei tribunali di sorveglianza è determinato in ragione di due ogni magistrato di sorveglianza) il numero degli esperti deve essere fissato in sedici unità;
- rilevato, pertanto, che occorre procedere alla conferma e nomina di sedici esperti del Tribunale di sorveglianza di Catania;
- considerato che, ai sensi dell'art. 6, comma 5, del bando allegato alla circolare Consiliare, la Commissione di valutazione propone, anche in deroga all'ordine della graduatoria, la conferma e/o la nomina dei candidati le cui attitudini, competenze ed esperienze professionali meglio rispondono alle specifiche esigenze dell'ufficio al fine di coniugare, da un lato, l'esigenza di non disperdere la qualificata esperienza acquisita dagli aspiranti che hanno già svolto le funzioni di esperto di sorveglianza con quella di avvicendare competenze e sensibilità nuove, ex art. 3, comma 2, del bando allegato alla citata circolare;
- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania, per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle riunioni tenutesi in data 29 gennaio 2019 e 7 febbraio 2019;
- visto il parere formulato in data 6 marzo 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania;
- esaminate prioritariamente le domande di conferma nell'incarico;
- visto il rapporto informativo in data 6 febbraio 2019 del Presidente del Tribunale di sorveglianza di Catania, riguardante i magistrati onorari in servizio, redatto ai sensi dell'art. 6, comma 4, del bando allegato alla predetta circolare consiliare;
- ritenuto che gli aspiranti LA SPINA Teresa e MONACO CREA Valentina, che stanno espletando il primo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a) del bando allegato alla predetta circolare consiliare, non essendo emersi profili di demerito nell'esercizio delle funzioni onorarie, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- ritenuto che gli aspiranti GIORDANO Concetta Adriana e PRESTIPINO Antonino Mario, che stanno espletando il secondo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi art. 3, comma 2, lettera b) del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti tenuto conto delle qualità e delle caratteristiche professionali dagli stessi possedute in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione
per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- ritenuto che gli aspiranti CANTARELLA Rita Anna e DRAGO Filippo, che stanno espletando il terzo triennio, possono essere confermati nell'incarico, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, atteso che ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale e dai titoli extragiudiziari dagli stessi acquisiti, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti CAMPILONGO Viviana e DE CARO Agata, che stanno espletando il primo triennio e PISANO Maria, che sta espletando il secondo triennio, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla predetta circolare consiliare, il quale prevede che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti aspiranti, infatti, completata la fase di registrazione dei dati non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- considerato che occorre procedere alla nomina di dieci esperti di sorveglianza;
- esaminate le domande di nomina di cui alla proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- rilevato che la domanda dell'aspirante PISTORIO Laura non può essere presa in considerazione in quanto, la stessa, è stata proposta per la nomina in altra sede;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti MAZZONE Michela, DISTEFANO Elisa, DRAGO Viviana, GIUFFRIDA Agata, CALCAGNO Angioletta, CASTELLI Alessandro, SCALA Jessica, CONIGLIELLO Cettina, POETA Giovanna, MASSIMINO Simona, BOSCO Christian Domenico RUSSO Sonia Rita, DI STEFANO Santa Sara, SPITALE Serenella, CARBE' Beatrice, IMBUSTA Maria Virginia, VITALE Elisabetta, PRESTIGIACOMO Letizia, UCCELLO Laura, DI GIORGIO Francesca, DI GREGORIO Azzurra, ROSSITTO Giuseppina, SILIGATO Laura, SICALI Santa Antonina, MANTARRO Giuseppe, GIOELLI Maria Concetta, BALDACCHINO Jlenia, CONTI Giuseppina Elisa, MINEO Maria Concetta, VACCARI Caterina, INGALA Agata, CHIARAMONTE Roberto, SPINA Angela, MOSCHETTO Maria, GAMBUZZA Rosa, PETROSINO Antonietta Maria Giuseppa, VILLANI Laura, PELLEGRINO Letizia Cettina, MONTELEONE Laura e CONSOLI Giuseppina, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla predetta circolare consiliare, il quale prevede che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti aspiranti, infatti, completata la fase di registrazione dei dati non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e/o dei documenti richiesti, ex art. 4, comma 3, del medesimo bando, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti CRISTAUDO Adelaide, RUSSO Giuseppa, MUSCIUMARA Manuela Angela, LAURIA Daniela, COCO Grazia Maria, ORIOLO Marilena, VIRZI' Antonio e GERACI Gabriella, in quanto i suddetti aspiranti hanno presentato il nullaosta, rilasciato dalla amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro, non conforme, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera a), del bando allegato alla predetta circolare consiliare in
conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Catania e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Catania in data 6 marzo 2019;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti POMPEO Elena, PACINO Rosa Maria, RIZZO Giuseppina, MAZZAMUTO Salvina, SAMPIERI Rosanna, LO CASCIO Silvestro e VOLO Domenica Anna Antonia, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera b), del bando allegato alla predetta circolare consiliare, non avendo, gli istanti, allegato l'autorelazione sulle proprie esperienze professionali;
- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante COSTANZO Valentina, ai sensi dell'art. 4, comma 12, del bando allegato alla predetta circolare consiliare, non avendo, l'istante, sottoscritto l'autorelazione sulle proprie esperienze professionali, come previsto dall'art. 4, comma 8, dello stesso bando;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti CLEMENTE Debora, BRUNO Riccardo Milton e NASCA Grazia, ai sensi dell'art. 4, comma 9, lettera a) del bando allegato alla predetta circolare consiliare, avendo omesso di presentare il nullaosta rilasciato dalla amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro;
- ritenuta l'inammissibilità delle domande degli aspiranti GIACOBBE Thea, MESSINA Luca e D'ARRIGO Carmela, ai sensi dell' art. 4, comma 9, lettera c), del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto nella dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio attestante i titoli di studio posseduti, i suddetti aspiranti, non hanno indicato il voto di laurea;
- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante AZZARO Cinzia, ai sensi dell' art. 4, comma 9, lettera c), del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto alla domanda non è stata allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto notorio attestante i titoli di studio posseduti con l'indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate (Mod. “A-Esp”);
- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante PAPOTTO Mariuccia, ai sensi dell' art. 4, comma 9, lettere b) e c) del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto alla domanda non è stata allegata l'autorelazione sulle proprie esperienze professionali e la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (Mod. “A-Esp”);
- ritenuta l'inammissibilità della domanda dell'aspirante CARMANELLO Teodoro (nato il 20 maggio 1952), ai sensi dell'art. 2, comma 2, del bando allegato alla predetta circolare consiliare, in quanto alla data del 31 dicembre 2019 ha già compiuto il sessantasettesimo anno di età;
- considerato, infine, che i candidati VIRDUZZO Cristina, DISTEFANO Ivana, RAFFAELE Simona, TROVATO Patrizia, TIGANO Simona Maria Deborah, LO MONACO Tiziana Salvatrice, FICILI Paola, GRILLO Antonella, PULVIRENTI Maria Rita e CACCAMO Floriana vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali, anche in deroga all'ordine della graduatoria ex art 6, comma 5 lettera c) del bando di selezione alla citata Circolare;
d e l i b e r a
a) di fissare l'organico degli esperti del Tribunale di sorveglianza di CATANIA in sedici unità;
b) di confermare esperto del Tribunale di sorveglianza di CATANIA, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. LA SPINA Teresa;
2. MONACO CREA Valentina;
3. GIORDANO Concetta Adriana;
4. PRESTIPINO Antonino Mario;
5. CANTARELLA Rita Anna;
6. DRAGO Filippo;
c) di nominare esperto del Tribunale di sorveglianza di CATANIA, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. VIRDUZZO Cristina;
2. DISTEFANO Ivana;
3. RAFFAELE Simona;
4. TROVATO Patrizia;
5. TIGANO Simona Maria Deborah;
6. LO MONACO Tiziana Salvatrice;
7. FICILI Paola;
8. GRILLO Antonella;
9. PULVIRENTI Maria Rita;
10. CACCAMO Floriana.