• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Articolazione Territoriale di Lucera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Articolazione Territoriale di Lucera"

Copied!
100
0
0

Testo completo

(1)

C.T.U. nella causa civile n.53/2013 R.G. promossa da D’APOLLO Ciro, contro D’APOLLO Fernando, D’APOLLO Luigi e D’APOLLO Lucia Michelina.-

TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Articolazione Territoriale di Lucera

Giudice Monocratico: Dott.ssa Filomena MARI C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO

Lucera, addì 25 Settembre 2015

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(2)

Indice

• Antefatti - Quesiti pag. 3

• Svolgimento delle operazioni peritali pag. 4

PARTE PRIMA

§. 1.0 Allegati parte prima pag. 12

§. 1.1 Natura della successione pag. 17

§. 1.2 Asse ereditario paterno pag. 18

§. 1.3 Dati catastali aggiornati dei cespiti compresi nell’asse

relitto paterno pag. 19

§. 1.4 Descrizione dettagliata delle unità immobiliari

comprese nell’asse relitto paterno pag. 21

§. 1.5 Successione legittima paterna pag. 33

§. 1.6 Devoluzione dell’asse ereditario materno pag. 33

§. 1.7 Asse ereditario paterno e materno pag. 34

§. 1.8 Questione legittimità urbanistica e commerciabilità dei

descritti cespiti situati nel centro storico di Lucera pag. 35

§. 1.9 Indivisibilità/divisibilità dei cespiti innanzi descritti pag. 36

§. 1.10 Lottizzazione dei fabbricati urbani oggetto della

comunione ereditaria pag. 39

§. 1.11 Titoli di provenienza dei beni immobili relitti pag. 42

§. 1.12 Appartenenza dei beni immobili relitti pag. 44

PARTE SECONDA

§. 2.1 Stima dei fabbricati situati nel centro storico di Lucera pag. 45

§. 2.2 Passivo ereditario pag. 50

§. 2.3 Asse ereditario relitto, al netto del passivo ereditario pag. 50

§. 2.4 Quote spettanti alle parti pag. 51

§. 2.5 Progetti divisionali con conguagli in danaro pag. 52

PARTE TERZA

§. 3 Osservazioni del Consulente Tecnico di Parte attorea e

relative repliche pag. 64

CONCLUSIONI pag. 96

Allegati parte seconda pag. 99

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(3)

C.T.U. nella causa civile n.53/2013 R.G. promossa da D’APOLLO Ciro, contro D’APOLLO Fernando, D’APOLLO Luigi e D’APOLLO Lucia Michelina.-

TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Articolazione Territoriale di Lucera

Oggetto: Scioglimento della comunione ereditaria

Chiarissimo Sig. Giudice Dott.ssa Filomena MARI

Antefatti

Ritenuta l’ammissibilità e la rilevanza della richiesta C.T.U., all’udienza del 18/07/2014 la S.V.I. nominava C.T.U. me sottoscritto Ing. Pasquale TOZIANI da Lucera e rinviava la causa all’udienza del 6/2/15 per il conferimento dell’incarico peritale.

All’udienza del sei febbraio 2015 accettavo l’incarico, prestavo il giuramento promissorio di rito e prendevo ufficialmente atto dei seguenti

quesiti:

“previa descrizione dei luoghi, in particolare dei beni oggetto della massa ereditaria, accerti il C.T.U. la proprietà degli immobili, dica se il bene o i beni siano divisibili in natura; in

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(4)

caso positivo rediga progetto di divisione con l’indicazione di eventuali conguagli, previa stima del valore degli immobili”.

Svolgimento delle operazioni peritali

Previi regolari avvisi alle parti, le attività peritali avevano inizio il giorno 20/02/2015 presso il Tribunale di Lucera.

Partecipavano i Signori:

• Avv. Marco INTISO, legale di fiducia dell’attore D’APOLLO Ciro;

• D’APOLLO Luigi, convenuto, attore in riconvenzionale;

• Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO, legale di fiducia del convenuto D’APOLLO Luigi, attore in riconvenzionale;

Al predetto incontro ufficiale l’Avv. Marco INTISO nominava Consulente Tecnico di Parte attrice l’Ing. Francesco Paolo PADALINO da Foggia; l’Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO confermava la nomina del Consulente Tecnico di fiducia del convenuto D’APOLLO Luigi, nella persona del Geom. Luciano ORTELLO da Lucera, già comunicatami dalla Cancelleria del Tribunale di Lucera a mezzo p.e.c. del 18.02.2015 (V. alleg. 1).

Letti ad alta voce i quesiti formulatimi dalla S.V.I., al termine di un ampio dibattito sulle problematiche riguardati la controversia, proponevo alle parti di ricercare una ipotesi transattiva. Le parti si riservano di ridiscuterne.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(5)

I lavori peritali venivano aggiornati al 05 marzo 2015, ore 16:00, con appuntamento presso l’immobile oggetto di divisione sito alla Via Napoli civico n.43 dell’abitato di Lucera, materialmente posseduto da D’APOLLO Fernando e D’APOLLO Lucia Michelina che vi abitano.

Al termine del primo incontro ufficiale del 20.02.15 invitavo formalmente le parti ad avvisare, gli occupanti dell’immobile da ispezionare, del programmato sopralluogo del 5/3/15 (V. processo verbale N. 1 del 20.02.15, pag. 4).

Ad abuntantiam trasmettevo, a ciascuno dei convenuti contumaci, a mezzo raccomandate AA.RR. del 21.02.2015, la comunicazione della ispezione dei luoghi programmata per il suddetto giorno 5/3/15, ore 16:00 (V. alleg. 2).

Al sopralluogo del 05/03/2015, ore 16:00, partecipavano i Signori:

▪ D’APOLLO Ciro, attore;

▪ Avv. Marco INTISO, legale di fiducia di parte attorea;

▪ Ing. Francesco Paolo PADALINO, C.T.P. attorea;

▪ D’APOLLO Luigi, convenuto costituito (allontanatosi volontariamente dai luoghi, subito dopo, per sopravvenuti impegni);

▪ Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO, legale di fiducia del convenuto D’APOLLO Luigi (attore in riconvenzionale);

▪ Geom. Luciano ORTELLO, C.T.P. di D’APOLLO Luigi.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(6)

Pur essendo a conoscenza (tramite ricerche sul sito internet di Poste Italiane) del fatto che i convenuti contumaci non avessero ritirato i plichi postali regolarmente trasmessi il 21.02.15, tornatimi indietro per compiuta giacenza (V. retro alleg. 2), facendo affidamento all’invito rivolto alle parti al sopralluogo del 20.02.15 teso ad avvisare gli occupanti dell’immobile de quo del programmato sopralluogo (V. Processo Verbale N.1, pag.4), provavo, senza successo, a farmi aprire la porta (V. Processo Verbale N.2 del 5/3/15, pag. 5).

Preso atto dell’impedimento di accesso ai luoghi, ipso facto l’Avv. Marco INTISO mi invitava espressamente a chiedere al Magistrato l’autorizzazione per l’accesso forzoso all’immobile in questione (V. richiamato Processo Verbale N.2, pag.6).

***

Successivamente, con nota del 09.03.2015, trasmessa in Cancelleria per via telematica in pari data, informavo la S.V.I.

dell’impedimento di accesso ai luoghi.

Letta la mia nota, con Ordinanza del 12/03/2015, notificatami a mezzo p.e.c. il 17.03.2015, la S.V.I. mia autorizzava ad avvalermi della forza pubblica e dell’intervento di un fabbro (V. alleg. 3).

Contattato il Comando Stazione Carabinieri di Lucera, concordavo l’eventuale accesso forzoso per il giorno 28/04/2015, ore 16:30.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(7)

Con nota trasmessa a mezzo p.e.c. del 01.04.15 rispondevo alla nota trasmessami lo stesso giorno a mezzo p.e.c. dall’Avv.

INTISO (V. alleg. 5), informandolo che il ritardo al prosieguo dei lavori peritali era dovuto unicamente al tempo strettamente necessario per contattare i Carabinieri, per contattare maestranze idonee per forzare la serratura, per concordare con tutti il giorno e l’ora dell’intervento forzoso, compatibilmente anche con i miei impegni professionali già assunti.

Con nota del 08.04.2015, trasmessa con congruo anticipo ad entrambi i convenuti contumaci a mezzo raccomandate AA.RR. di pari data, invitavo i germani D’APOLLO Fernando e Lucia Maria a rendere accessibile ed ispezionabile l’appartamento al 6° piano di Via Napoli civico 43 di Lucera, da loro abitato, per il prefissato giorno 28.04.2015, ore 16:30 (V. alleg. 4).

La comunicazione alle parti costituite del programmato sopralluogo del 28.04.2015, H:16:30, avveniva tramite p.e.c. (V.

alleg. 7).

Pur di evitare l’accesso forzoso, nell’accogliere l’invito dell’Avv. DI VIRGILIO (V. p.e.c. del 2/4/15 allegata sotto il n.6) chiedevo all’Avv. Claudio IANNUZZI (legale di fiducia di D’APOLLO Fernando costituitosi nella procedura di richiesta di sequestro giudiziario dell’immobile oggetto di divisione ereditaria), di adoperarsi affinché il suo assistito aprisse bonariamente la porta padronale per il programmato giorno 28.04.15, fissato per l’accesso ai luoghi.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(8)

Al sopralluogo del 28/04/2015, ore 16:30, partecipavano i Signori:

− D’APOLLO Fernando, convenuto contumace;

− Avv. Claudio IANNUZZI da Manfredonia, legale di fiducia di D’APOLLO Fernando nel procedimento cautelare iscritto al N.53-1/2013 R.G. Tribunale di Foggia, Articolazione Territoriale di Lucera, intervenuto sui luoghi unicamente per cercare di convincere il suo assistito, senza riuscirvi, ad aprire la porta padronale dell’appartamento da ispezionare al 6°

piano;

− Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO, legale di fiducia del convenuto D’APOLLO Luigi (attore in riconvenzionale);

− Geom. Luciano ORTELLO, C.T.P. di D’APOLLO Luigi;

− D’APOLLO Ciro, attore;

− Avv. Marco INTISO, legale di fiducia di parte attorea;

− Ing. Francesco Paolo PADALINO, C.T.P. attorea.

Pur essendo a conoscenza (tramite ricerche sul sito internet di Poste Italiane) del fatto che i convenuti contumaci per la seconda volta non avessero ritirato i plichi postali regolarmente trasmessi il 08.04.15, facendo affidamento sul buon senso di tutte le parti, costituite e non, provavo, senza successo, a farmi aprire la porta padronale dell’appartamento sito in Lucera alla Via Napoli, civico n.43, 6° piano. (V. Processo Verbale N.3 del 28.04.2015, pag. 10).

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(9)

Preso atto, anche questa volta, dell’impedimento all’accesso bonario nell’appartamento oggetto di divisione giudiziale, mi vedevo costretto a chiedere l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Lucera, precedentemente da me allertati.

Sopraggiungevano sul posto il Brigadiere CROCITTO Francesco ed il Vice Brigadiere LA DAGA Vincenzo i quali, in un primo momento, tentavano anche loro di convincere i convenuti contumaci ad aprire bonariamente la porta padronale, senza riuscirvi. Sul punto devo precisare, ad onor del vero, che l’Avv. Claudio IANNUZZI, alla mia presenza, si era prodigato molto a convincere il suo assistito D’APOLLO Fernando ad aprire bonariamente la porta padronale con la chiave da egli posseduta.

Ma, ad impedire fino all’inverosimile l’accesso bonario era l’altra convenuta contumace D’APOLLO Lucia Michelina la quale si era barricata dietro la porta blindata.

Risultati vani tutti i tentativi per evitare l’accesso forzoso, alla presenza continua del Brigadiere CROCITTO Francesco, alla presenza continua del sottoscritto C.T.U. ed alla presenza continua dei CC.TT.PP. Ing. PADALINO e Geom. ORTELLO, il

falegname TETTA Maurizio da Lucera da me incaricato, munito degli attrezzi necessari, provvedeva ad aprire la porta tipo blindata (V. richiamato Processo Verbale N.3 del 28.04.2015, pagg. 10- 11).

In seguito all’accesso forzoso, in contraddittorio con le parti, sulla scorta della planimetria catastale da me in precedenza

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(10)

acquisita presso l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali, ispezionavo meticolosamente l’appartamento de quo distinto in catasto fabbricati del comune censuario di Lucera al foglio di mappa 29, particella 90, Subalterno 27. Eseguivo in concreto il rilievo metrico e fotografico dei luoghi. Al termine delle operazioni peritali, svoltesi in un clima piuttosto concitato, accertavo de visu e davo atto a verbale che la porta padronale, ancorché danneggiata dal falegname in fase di apertura forzosa, era richiudibile con la stessa chiave posseduta dal convenuto contumace D’APOLLO Fernando (V. Processo Verbale N.3, pagg. 11-12). I lavori peritali venivano aggiornati al 06.05.2015, H: 16:00.

***

Al sopralluogo del 06/05/2015, ore 16:00, partecipavano i Signori:

➢ Geom. Luciano ORTELLO, C.T.P. di ;

➢ D’APOLLO Ciro, attore;

➢ Ing. Francesco Paolo PADALINO, C.T.P. attorea.

Sulla scorta delle planimetrie catastali da me acquisite, in contraddittorio con le parti, eseguivo il rilievo metrico e fotografico del box al piano interrato sito in Lucera alla Via Iesi civici nn.8 e 10, nonché dell’unità immobiliare sita al Vico P.

Ranzano, già 1° Vico Alle Mura dell’abitato di Lucera, costituita

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(11)

da un piano terra segnato dal civico n.28 e da un sottostante piano seminterrato privo di numero civico.

Solamente dopo aver espletato le indagini tecniche all’interno dei cespiti oggetto di divisione ereditaria, il giorno 07/05/2015 il convenuto contumace D’APOLLO Fernando ritirava il plico postale da me trasmessogli il 08/04/2015 con raccomandata A.R.

n.147857705658 (V. ricevuta di ritorno sul retro dell’allegato 4).

Viceversa, il plico postale da me trasmesso alla convenuta contumace D’APOLLO Lucia Michelina il 08.04.2015, a mezzo raccomandata A.R. n.147857705669, mi tornava indietro il

13.05.15 per avvenuta giacenza (V. retro allegato 4).

Altre indagini tecniche necessarie per dare esaurienti risposte ai quesiti, venivano personalmente compiute presso l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia - Territorio, Servizi Catastali, (ex U.T.E.), presso l’Ufficio Tecnico del comune di Lucera e presso l’Agenzia del Territorio, Ufficio Provinciale, Servizio di Pubblicità Immobiliare di Foggia, Sezione Staccata di Lucera (ex Conservatoria dei RR.II.).

***

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(12)

Tutto ciò premesso e precisato, redigo in extenso la seguente

RELAZIONE PERITALE

PARTE PRIMA

§.1.0 Allegati

Costituiscono parte integrante e sostanziale della presente relazione i seguenti allegati:

1) Nomina del C.T.P. Geom. Luciano ORTELLO da Lucera, notificatami dalla Cancelleria a mezzo p.e.c. del 18/02/2015, conferita dal convenuto D’APOLLO Luigi;

2) Comunicazione del C.T.U. del 21.02.2015, trasmessa ai convenuti contumaci a mezzo raccomandate AA.RR. di pari data, avente ad oggetto il programmato sopralluogo del 05/03/2015, ore 16:00, presso l’immobile di Via Napoli civico 43 dell’abitato di Lucera;

3) Ordinanza del Giudice del 12 marzo 2015, notificatami dalla Cancelleria a mezzo p.e.c. del 17/03/2015, concernente l’autorizzazione ad avvalermi della forza pubblica;

4) Comunicazione del C.T.U. del 08.04.2015, trasmessa ai convenuti contumaci a mezzo raccomandate AA.RR. di pari data, avente ad oggetto il programmato sopralluogo del 28/04/2015, ore 16:30, presso l’immobile di Via Napoli civico 43 dell’abitato di Lucera;

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(13)

5) Nota dell’Avv. Marco INTISO trasmessa a mezzo p.e.c. il 01.04.2015, e relativa risposta del C.T.U.;

6) Nota dell’Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO trasmessa a mezzo p.e.c. il 02.04.2015, in riscontro della nota del C.T.U.

del 01.04.2015;

7) Comunicazione del C.T.U. del 08.04.2015, trasmessa a mezzo p.e.c. di pari data alle parti e, per conoscenza, anche all’Avv.

Claudio IANNUZZI legale di fiducia di D’APOLLO Fernando nella procedura di sequestro giudiziario N.53-1/2013, avente ad oggetto il programmato sopralluogo del 28/04/2015, ore 16:30, presso l’immobile di Via Napoli civico 43 dell’abitato di Lucera;

8) Comunicazione del C.T.U. del 29.04.2015, trasmessa a mezzo p.e.c. di pari data all’Avv. Giovanni Mauro DI VIRGILIO, legale di fiducia del convenuto D’APOLLO Luigi, avente ad oggetto il programmato sopralluogo del 06/05/2015, ore 16:00, presso il Box di Via Iesi dell’abitato di Lucera;

9) Visura storica per immobile n. FG0045411concernente l’appartamento sito al 6° piano di Via Napoli civico N.43 dell’abitato di Lucera, distinto in catasto fabbricati al Foglio 29, particella 90, subalterno 27, rilasciatami il 23.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali;

10) Visura storica per immobile n. FG0045413 concernente il box interrato di Via Iesi civici NN. 8-10 dell’abitato di Lucera,

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(14)

distinto in catasto fabbricati al Foglio 29, particella 90, subalterno 57, rilasciatami il 23.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali;

11) Visura storica per immobile n. FG0045416 concernente l’unità immobiliare sita al Vico P. Ranzano, già 1° Vico Alle Mura dell’abitato di Lucera, costituita da un piano terra segnato dal civico n.28 e da un sottostante piano seminterrato privo di numero civico, distinta in catasto al Foglio 29, particella 1318, subalterno 4, rilasciatami il 23.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali;

12) Planimetria catastale concernente l’appartamento sito al 6°

piano di Via Napoli civico N.43 dell’abitato di Lucera, distinto in catasto fabbricati al Foglio 29, particella 90, subalterno 27, rilasciatami l’11.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali, Prot.

n.FG0037821;

13) Planimetria catastale concernente il box interrato di Via Iesi civici NN.8-10 dell’abitato di Lucera, distinto in catasto fabbricati al Foglio 29, particella 90, subalterno 57, rilasciatami l’11.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali, Prot.

n.FG0037831;

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(15)

14) Planimetria catastale concernente l’unità immobiliare sita al Vico P. Ranzano, già 1° Vico Alle Mura dell’abitato di Lucera, costituita da un piano terra segnato dal civico n.28 e da un sottostante piano seminterrato privo di numero civico, distinta in catasto al Foglio 29, particella 1318, subalterno 4, rilasciatami l’11.02.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali, Prot.

n.FG0037828;

15) Rilievo fotografico dei luoghi costituito da n.100 fotogrammi a colori opportunamente commentati;

16) Elaborato planimetrico riguardante l’appartamento al 6°

piano di Via Napoli civico N.43 dell’abitato di Lucera, distinto in catasto fabbricati al foglio di mappa 29, particella 90, subalterno 27, da me redatto in scala 1: 100;

17) Elaborato planimetrico riguardante il box interrato di Via Iesi civici NN.8-10 dell’abitato di Lucera, distinto in catasto fabbricati al Foglio 29, particella 90, subalterno 57, da me redatto in scala 1: 100;

18) Elaborato planimetrico concernente la proposta di progetto divisionale dell’appartamento al 6° piano di Via Napoli civico N.43 dell’abitato di Lucera, attualmente distinto in catasto fabbricati, per l’intera consistenza, al foglio di mappa 29, particella 90, subalterno 27, da me redatto in scala 1: 100;

19) Stralcio del Foglio di mappa N.29 Alleg. “A” del comune di Lucera, con l’evidenziazione della particella N.90 su cui

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(16)

ricadono sia l’appartamento di Via Napoli civico n.43, sesto piano, sia il box al piano interrato di Via Iesi civici nn.8-10;

20) Stralcio del Foglio di mappa N.29 Alleg. “B” del comune di Lucera, con l’evidenziazione della particella N.1318 su cui ricadono il terraneo ed il sottostante piano seminterrato di Vico P. Ranzano già 1° Vico alle Mura, rispettivamente civico n.28 e senza numero civico;

21) Richiesta di copie di atti e documenti, trasmessa il 09.06.2015 a mezzo P.E.C. al Responsabile dell’Ufficio Urbanistica del comune di Lucera, acquisita al Protocollo N°

25787 del 10.06.2015;

22) Copia della “Licenza di costruzione edilizia n.2180” del 14 Giugno 1967 rilasciata all’Impresa Di Matto e Rendine per la realizzazione del Palazzo prospiciente Piazza Matteotti, angolo Via Casotti e Via Napoli, fornitami dall’Ufficio Urbanistica del Comune di Lucera in data 17.06.2015;

23) Copia del “CERTIFICATO DI ULTIMAZIONE LAVORI”

del 28/8/1968, afferente la compagine edilizia assentita dal Comune di Lucera con Licenza di costruzione edilizia n.2180 del 14/6/1967, fornitami dall’Ufficio Urbanistica del Comune di Lucera in data 17.06.2015;

24) Copia del “CERTIFICATO DI ABITABILITA” emesso il 12/12/1968, afferente la compagine edilizia assentita dal Comune di Lucera con Licenza di costruzione edilizia n.2180

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(17)

del 14/6/1967, fornitami dall’Ufficio Urbanistica del suddetto Comune in data 17.06.2015;

25) Certificato ipotecario speciale protocollo n. FG 210092 del 16/06/2015 rilasciatomi in data 26.06.2015 dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizio di Pubblicità Immobiliare di Lucera;

26) Quattro processi verbali da me redatti nel corso dei lavori peritali su quattro fogli uso bollo, per complessive manoscritte 15 pagine e righi 16 della sedicesima pagina, incluse le firme di sottoscrizione.

§.1.1 Natura della successione

Il caso che ci occupa rientra tra le successioni legittime.

Di conseguenza la massa ereditaria sarà devoluta non per una volontà espressa dai titolari dei beni che cadono in successione, ma per volontà della legge che si sostituisce, appunto, a quelle mancanti dei titolari.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(18)

§. 1.2 Asse ereditario paterno

L’asse ereditario di D’APOLLO Emanuele, nato a Lucera il 22.12.1919, ivi deceduto il 15.03.1982, desumibile dagli atti di causa e dalle visure ipo-catastali da me acquisite, è composto dal relictum di natura immobiliare infra riportato.

1. Casa per civile abitazione sita in abitato di Lucera avente accesso dal portone condominiale, Scala “A”, di Via Napoli civico n.43, con ingresso dalla porta padronale installata sul pianerottolo al sesto piano di fronte a sinistra salendo le scale;

2. Garage o box interrato sito in abitato di Lucera, avente accesso dalle rampe condominiali dell’ex Via Casotti, attuale Via Iesi, segnate dai civici nn. 8-10;

3. Fabbricato al piano terra sito in abitato di Lucera all’ex I Vico alle Mura (attuale Vico P. Ranzano) ex civico n.32, con annesso retrostante cortiletto, con l’area sovrastante e con annesso scantinato avente accesso dall’ex civico n.34.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(19)

§. 1.3 Dati catastali aggiornati dei cespiti compresi nell’asse relitto paterno

Sulla scorta delle recenti visure catastali personalmente effettuate presso l’Agenzia delle Entrate, Ufficio Provinciale di Foggia – Territorio, Servizi Catastali, riferisco gli identificativi ed i dati catastali completi ed aggiornati dei singoli cespiti oggetto di divisione, tutti censiti al catasto fabbricati del comune di Lucera:

a) Appartamento distinto in catasto al foglio 29, particella 90 sub 27, Categoria A/2, Classe 2, Consistenza 6,5 Vani, Rendita €.755,32, Via Napoli n.43, piano 6° (V. visura storica per immobile allegata sotto il n.9 e stralcio planimetrico del foglio di mappa 29 allegato sotto il n.19 con l’evidenziazione della particella 90),

in ditta:

1. D’APOLLO Ciro nato a Lucera il 10/02/1948, Cod. Fisc.

DPLCRI48B10E716W, proprietario per 1/4;

2. D’APOLLO Fernando nato a Lucera il 20/08/1956, Cod. Fisc.

DPLFNN56M20E716L, proprietario per 1/4;

3. D’APOLLO Lucia Michelina nata a Lucera il 28/10/1949, Cod. Fisc. DPLLMC49R68E716P, proprietaria per 1/4;

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(20)

4. D’APOLLO Luigi nato a Lucera il 09/07/1952, Cod. Fisc.

DPLLGU52L09E716T, proprietario per ¼.;

b) Box al piano interrato distinto in catasto al foglio 29, particella 90 sub 57, Categoria C/6, Classe 4, Consistenza 21 m2, Rendita €.60,74, Via Casotti, piano: S1 (V. visura storica per immobile allegata sotto il n.10 e stralcio planimetrico del foglio di mappa 29 allegato sotto il n.19 con l’evidenziazione della particella 90),

per inevasa voltura ancora in ditta:

1. D’APOLLO Emanuele nato a Lucera il 22/12/1919, Cod. Fisc.

DPLMNL19T22E716G, proprietario per 1/1;

c) Fabbricato distinto in catasto al foglio 29, particella 1318 sub 4, Categoria A/6, Classe 2, Consistenza 3 Vani, Rendita

€.209,17, Vico I Alle Mura n.34 piano: T-S1 (V. visura storica per immobile allegata sotto il n.11 e stralcio planimetrico del foglio di mappa 29 allegato sotto il n.20 con l’evidenziazione della particella 1318),

in ditta:

1. D’APOLLO Ciro nato a Lucera il 10/02/1948, Cod. Fisc.

DPLCRI48B10E716W, proprietario per 1/4;

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(21)

2. D’APOLLO Fernando nato a Lucera il 20/08/1956, Cod. Fisc.

DPLFNN56M20E716L, proprietario per 1/4;

3. D’APOLLO Lucia Michelina nata a Lucera il 28/10/1949, Cod. Fisc. DPLLMC49R68E716P, proprietaria per 1/4;

4. D’APOLLO Luigi nato a Lucera il 09/07/1952, Cod. Fisc.

DPLLGU52L09E716T, proprietario per ¼.;

§. 1.4 Descrizione dettagliata delle unità immobiliari comprese nell’asse relitto paterno.

Sulla scorta delle indagini tecniche effettuate in situ, riporto la descrizione dettagliata dei cespiti oggetto di divisione, tutti ricadenti nel centro storico dell’abitato di Lucera.

Le prime due unità immobiliari (appartamento di Via Napoli Scala “A” e vano box di Via Iesi) fanno parte della medesima grossa compagine edilizia di un certo pregio architettonico, munita di ascensore, vetusta almeno 47 anni, avente strutture portanti in cemento armato e solai in latero- cemento.

La favorevole ubicazione del complesso edilizio de quo, meglio noto come Palazzo “Di Matto & Rendine”, vicino a Piazza Tribunali, vicino a Piazza Duomo, a due passi dalla Villa Comunale, vicino a molte scuole pubbliche, vicino all’ospedale, la

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(22)

presenza dei servizi pubblici essenziali (strade, acqua, fogna bianca, fogna nera, rete elettrica ENEL, rete telefonica fissa TELECOM, gas metano di rete cittadina), rendono molto appetibili, dal punto di vista commerciale, le unità immobiliari che compongono detto complesso edilizio. Anche perché l’intera voluminosa compagine edilizia, oltre a vantare una favorevole ubicazione nel contesto del tessuto urbano della città di Lucera, di recente è stata restaurata ad arte, favorendo così l’incremento del valore venale delle singole unità immobiliari, tra cui quelle oggetto di divisione (appartamento e box).

Molto più modesta appare la terza unità immobiliare, vetusta almeno 75 anni, in muratura portante, la quale, sebbene ricada nel pieno centro storico di Lucera (antico I Vico Alle Mura attuale Vico P. Ranzano), non gode di visibilità mercantile.

Seguono i dettagli dei singoli cespiti compresi nell’asse ereditario.

1) Appartamento per civile abitazione, molto ampio rispetto alle recenti normali case, avente accesso condominiale dall’androne segnato dal civico 43 della nota Via Napoli dell’abitato di Lucera ed accesso padronale attraverso il pianerottolo del sesto piano della predetta scalinata condominiale.

In catasto urbano è censito al foglio 29, particella 90 sub 27.

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(23)

L’ingresso padronale è situato di fronte al vano ascensore.

Confini

Il tutto confina: con vano scala condominiale, con Via Napoli, con Piazza Matteotti e con altri analoghi appartamenti sui rimanenti lati.

L’unità immobiliare in disamina vanta un’altezza utile di metri 2,95, comprende: un ampio ingresso, due disimpegni, quattro camere, un ripostiglio, un vano cucina e due vani bagno.

Dispone di un ampio balcone prospiciente Piazza Matteotti con stupenda diretta vista sulla Villa comunale, nonché altri due balconi prospicienti la trafficata Via Napoli. I vani ricevono aria e luce naturale da Via Napoli e da Piazza Matteotti.

L’intero ampio appartamento sviluppa in pianta una superficie netta, calpestabile, pari a 158 mq. ed una superficie lorda di 178 mq.- L’ampio balcone prospiciente Piazza Matteotti, delimitato prevalentemente da velette in cemento armato intonacate ed in minima parte da ringhiera, sviluppa una superficie calpestabile di 10 mq. interamente pavimentata con piastrelle in grès.- I due balconi prospicienti Via Napoli, delimitati in parte da velette in cemento armato intonacate, in parte da ringhiere, sviluppano, ciascuno, una superficie di 4,9 mq. interamente pavimentate con piastrelle ceramiche.

Discende una superficie commerciale di mq.[178 + 0,25x(10 + 2x4,9)] ≈ 183 mq. Al momento del sopralluogo l’ampio appartamento era ammobiliato; era abitato dai convenuti

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(24)

contumaci D’APOLLO Lucia Michelina e D’APOLLO Fernando. La pavimentazione è di tipo mista e di diverse tonalità di colori: marmette di pietra, riquadri in scaglie di marmo, ceramica (in cucina e nei due vani bagno). Le pareti del vano cucina e quelle dei due vani bagno sono parzialmente rivestite con piastrelle ceramiche ormai obsolete. Le volte piane sono intonacate a civile e tinteggiate. Le restanti pareti sono intonacate a civile, tinteggiate e/o tappezzate con obsoleta carta da parati, quest’ultima in parte distaccata dai muri. I sanitari installati nel vano bagno inteso n.1 sono: un lavabo, un bidet, una tazza per W.C. ed un lavandino in materiale ceramico. I sanitari installati nel vano bagno inteso n.2 sono: una vasca da bagno, un lavabo a colonna, un bidet ed una tazza per W.C. in materiale ceramico. L’appartamento de quo dispone di rete idrica e fognaria sottotraccia e di un tradizionale impianto di riscaldamento a radiatori originariamente allacciato all’impianto termico centralizzato.

Al momento del sopralluogo del 28/4/15 i radiatori non erano allacciati a nessuna caldaia di alimentazione. I fornelli da cucina non erano allacciati alla rete di gas metano di rete cittadina, sebbene quest’ultima esistente in zona.

L’appartamento dispone, altresì, di impianto elettrico sottotraccia con punti luce e prese varie. Gli infissi vetrati con telai in legno e le tapparelle in legno sono obsoleti e quasi tutti sono inefficienti e difettosi. Le porte interne sono tamburate

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(25)

in legno, ampiamente vetrate. La porta padronale è del tipo blindata con listelli in legno. Da segnalare nella camera intesa 1 (prospiciente P.zza Matteotti) lesioni sull’intradosso del solaio di copertura lungo la direzione dei travetti precompressi (V. foto n. 9), nonché una infiltrazione di acqua piovana (V. foto n. 10) proveniente dal sovrastante lastrico solare attiguo all’appartamento al piano attico. Da segnalare, altresì, un intervento di riparazione alla rete idrica, come dimostra la traccia nella muratura divisoria visibile nella foto n.37.

Le condizioni generali di manutenzione e di conservazione sono giudicate mediocri, tranne le condizioni degli infissi che sono giudicate scadenti.

Per una particolareggiata rappresentazione planimetrica dell’appartamento di Via Napoli civico 43, rimando all’elaborato grafico, da me redatto in scala 1: 100, allegato alla presente relazione sotto il n.16.

Per una immediata illustrazione dei luoghi rimando al rilievo fotografico accluso sotto il n.15 (Foto nn.1÷37).

La planimetria catastale in scala 1: 200 viene acclusa alla presente relazione sotto il n.12.

2) Box al piano interrato, avente accesso dalle rampe carrabili condominiali segnate dai civici nn.8-10 di Via Iesi di Lucera e successiva condominiale corsia di manovra. Riceve anche

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(26)

accesso pedonale attraverso il vano scala condominiale ed attraverso il vano ascensore con fermata non proprio al piano interrato. Il box oggetto di divisione, distinto in catasto fabbricati al foglio 29 di Lucera, particella 90, subalterno 57, trovasi di fronte per chi vi accede dalla rampa di discesa segnata dal civico 10 di Via Iesi, il secondo ad incominciare da destra.

Confini

Il tutto confina, in senso orario, con corsia di manovra condominiale, con altro box in ditta diversa, con retrostante intercapedine di areazione delimitato dalla parete controterra in c.a. di Via Napoli e con altro analogo box in ditta diversa.

Il box de quo, di altezza utile metri 3,25, di pianta rettangolare, sviluppa una superficie di 22 mq., al netto dei due pilastri laterali che vi ricadono dentro. La superficie lorda in pianta è di 24 mq.- E’ munito di un piccolo soppalco di pianta m.(3,61 x 0,81), di altezza netta m.1,43, con intradosso a quota m.1,72 dal piano pavimento. La volta piana in latero-cemento e le pereti laterali in laterizi forati sono intonacate. L’intonaco della parete confinante con l’intercapedine di areazione è ammalorato nella sezione più bassa della muratura, vicino al vano box sinistro per chi guarda entrando. La pavimentazione è costituita da piastrelle in grès uniformi. Una serie di bucature appositamente ricavate (in alto nella parete in laterizi delimitante l’analogo adiacente vano box ed in alto sul

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

(27)

tramezzo delimitante la corsia di manovra condominiale), oltre al finestrone che affaccia nell’intercapedine di Via Napoli, favoriscono la circolazione naturale dell’aria. Dispone di porta metallica tipo basculante con larghezza netta di 2,7 metri.

Dispone di allaccio idrico. Dispone, altresì, di punto luce e di una presa elettrica, non allacciati al preposto contatore di energia elettrica al momento del sopralluogo. Durante lo svolgimento dei lavori peritali accertavo, oltre a alle varie suppellettili, anche la presenza di un’automobile d’epoca ivi parcheggiata. Lo stato di conservazione viene giudicato mediocre e denota i sintomi di abbandono prolungato nel tempo.

Per una particolareggiata rappresentazione planimetrica del vano box in disamina, rimando all’elaborato grafico, da me redatto in scala 1: 100, allegato alla presente relazione sotto il n.17.

Per una immediata illustrazione dei luoghi rimando al rilievo fotografico accluso sotto il n.15 (Foto nn.38÷51).

La planimetria catastale in scala 1: 200 viene acclusa alla presente relazione sotto il n.13, recante il vano box contraddistinto col n. “7”, da me evidenziato con pennarello di colore giallo.

Unità immobiliare costituita da un piano terra per uso abitazione e da un sottostante piano seminterrato per uso

Causa Civile N.53/2013 R.G. Tribunale di Foggia - Articolazione Territoriale di Lucera – C.T.U.: Ing. Pasquale TOZIANI

Firmato Da: TOZIANI PASQUALE Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 7f743e3f1197f3ce2f612e48836d8497

Riferimenti

Documenti correlati

 il professionista indicherà il termine per la formulazione delle offerte a data fissa, indicherà altresì la data della vendita nel giorno immediatamente successivo

SVOLGIMENTO DELLA GARA TELEMATICA ASINCRONA: il professionista delegato, referente della procedura, verificata la regolarità delle offerte darà inizio alle

si evince che le unità immobiliari oggetto della presente perizia appartengono, secondo la Carta delle Trasformabilità, , all’ATO (Ambito territoriale omogeneo)

9 Ciò rischia di produrre un’ applicazione differenziata della stessa norma sul territorio nazionale, perché la somma da attribuire al creditore ipotecario

In conclusione, il più probabile valore di mercato all’attualità, del fabbricato albergo-ristorante-bar e di quello denominato “casa rossa”, tenuto conto della loro

(all.to 8 sub – c ) Il garage di cui al sub 177 indicato nel contratto di locazione come garage dell’appartamento sub 36 è stato sostituito senza modificare il contratto con

1. L’offerta e i documenti allegati sono inviati a un apposito indirizzo di posta elettronica certificata del Ministero mediante la casella di posta elettronica

Nel contratto stipulato in data 08/08/2006 tra la Servizi Reali alle Imprese srl (odierna esecutata) e la Sicilia INN srl, alla quale subentrava - con il