Mariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
C U R R I C U L U M V I T A E
Mariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
MARIATERESA TIMPANO
Indirizzo
VIA FIRENZE, 134, 88900 CROTONE, ITALIA
Telefono
0962.952328
Fax
[email protected]
Nazionalità italiana Data di nascita 05.12.1972
• Date (da – a) Da giugno 2008 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Amministrazione provinciale di Crotone, Via Mario Nicoletta 28, Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente locale
• Tipo di impiego Dirigente incaricato del Settore Programmazione, Piani e Politiche comunitarie
• Principali mansioni e responsabilità
Coordinamento delle attività amministrative, monitoraggio e valutazione, reportistica su stato di attuazione, rendicontazione delle attività, supporto tecnico agli organi politici
• Date (da – a) DA LUGLIO 2000 A GIUGNO 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Amministrazione provinciale di Crotone, Via Mario Nicoletta 28, Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente locale
• Tipo di impiego Dipendente a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Politiche Comunitarie:
Coordinamento dello sportello polifunzionale di informazione e assistenza tecnica in materia di politiche, programmi e finanziamenti comunitari.
Consulente dell’Ente circa i programmi dell’Unione Europea d’interesse per gli Enti locali dedicati ai settori di competenza della Provincia (ambiente, turismo, politiche sociali…) (POR, PON, programmi a gestione diretta Commissione Europea).
Referente della rete EURODESK del programma comunitario Gioventù in azione, cofinanziato dalla Direzione Generale EAC della Commissione Europea, referente per la Provincia di Crotone dell’ Unità regionale centrale di coordinamento dei Progetti Integrati Territoriali nella programmazione 2000-2006.
Operatore Locale di Progetto accreditato nell’ambito del Servizio Civile Nazionale.
Dal 10.01.2007 ad oggi:
- Componente CDA Società consortile “Crotone Sviluppo”, su designazione del Presidente della Provincia di Crotone,
Dal 26.03.2007 ad oggi:
- Componente Albo docenti e consulenti del Formez, incaricata nel marzo 2007 per
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EMariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
esperienza di trasferimento delle competenze sull’organizzazione dell’Ufficio Europa presso le province sarde di Iglesiais e Medio Campidano.
Dal 2003 ad oggi:
- Componente Albo docenti della Gandalf S.p.A, Crotone, incaricata in diversi corsi di formazione attinenti al settore delle politiche comunitarie, programmazione e project management.
• Date (da – a) Da gennaio 2005 al 31.12.2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Maggio Crotonese, Via Discesa Fosso, Crotone
• Tipo di azienda o settore Associazione culturale
• Tipo di impiego Collaborazione a progetto, “Il Museo del mare e dei Miti”, cofinanziato dall’ACRI (Associazione Casse di Risparmio Italiane)
• Principali mansioni e responsabilità
Project manager: coordinamento delle attività, monitoraggio e valutazione, reportistica su stato di attuazione, rendicontazione finale delle attività
• Date (da – a) Marzo 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gandalf, spa, località Passovecchio, Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione, ricerca
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente nel corso di formazione ”Guida turistica per le aree protette, archeologica e paleontologica”, moduli didattici “Ambiente e sviluppo sostenibile” e “Informazione e sensibilizzazione sulle tematiche dell’internazionalizzazione”
• Date (da – a) Ottobre 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gandalf, spa, località Passovecchio, Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione, ricerca
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente nel corso di formazione “Manager esperto di project management”,
moduli didattici “Legislazione sui fondi strutturali” e “Partecipazione alle gare d’appalto comunitarie”
• Date (da – a) Da luglio a dicembre 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Maggio Crotonese, Via Discesa Fosso, Crotone
• Tipo di azienda o settore Associazione culturale
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità
Consulente e progettista per le opportunità offerte dai Fondi Strutturali e dai programmi comunitari: progettazione su call for proposal “Cultura 2000”, varie istanze di finanziamento su leggi regionali e sulla Misura 2.3 Sviluppo iniziative imprenditoriali nel settore dei beni culturali, POR Calabria 2000/2006, progettazione “Museo del mare e dei miti” bando Sviluppo Sud (ACRI)
• Date (da – a) Novembre 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gandalf, spa, località Passovecchio, Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione, ricerca
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente corso di formazione “Agenti dello sviluppo locale”, moduli didattici: “Programmazione negoziata e governance dello sviluppo”, “La SEO (Strategia Europea per l’Occupazione) e la riforma del mercato del lavoro”
Mariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
• Date (da – a) Febbraio a Giugno 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
CIBE, Crotone
• Tipo di azienda o settore Impresa immobiliare
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Consulente sulle opportunità offerte dai Fondi Strutturali e dai programmi comunitari: attività di orientamento e valutazione di bandi, istruttoria progettazione su Misura 1.5, Sistemi naturali, del POR Calabria 2000/2006
• Date (da – a) Ottobre 1999 a luglio 2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Amministrazione provinciale di Crotone
• Tipo di azienda o settore Ente locale
• Tipo di impiego Collaborazione coordinata e continutaiva
• Principali mansioni e responsabilità
Consulente junior della Struttura Speciale per le Politiche comunitarie: attività di ricerca, consulenza e programmazione in materia comunitaria, referente per la Provincia nel processo di definizione del POR Calabria: partecipazione ai tavoli interinali, proposta di zonizzazione dei PIT
• Date (da – a) Aprile, maggio 2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
A.N.A.P. Calabria, Rione Cocca, Briatico (VV)
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente di “Legislazione comunitaria” nel Corso di formazione “Europrogettisti per i beni culturali”
• Date (da – a) Dicembre 2000, gennaio 2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
IAL Calabria, Via del Mare, Lamezia Terme
• Tipo di azienda o settore Ente di formazione
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente di “La programmazione FSE 2000-2006” nel corso di riqualificazione dei dipendenti IAL
• Date (da – a) Dal novembre 2001 al novembre 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Cotronei (KR)
• Tipo di azienda o settore Ente locale
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Componente del Nucleo di valutazione
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) febbraio 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Catanzaro, Università Magna Grecia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline giuridiche, economiche, organizzative
• Qualifica conseguita Diploma di laurea (quinquennale) in Scienze dell’Amministrazione, indirizzo pubblico, tesi in Scienza delle Finanze su “Analisi economica della burocrazia. Linee di riforma della pubblica amministrazione”,
Mariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
votazione di 110/110 e lode e menzione di pubblicabilità della tesi
• Date (da – a) Febbraio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Cosenza, Università della Calabria, Istituto Superiore Calabrese Politiche Internazionali Master in Europrogettazione e cooperazione internazionale
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
moduli didattici sul programmi comunitari, project cycle management, programmazione fondi strutturali 2007/2013, diritto comunitario, economia internazionale
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Da marzo a novembre 1999
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Bruxelles, BIC Calabria, Corso di formazione “Esperto in programmi comunitari”
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
prima fase di introduzione teorica presso l’Università della Calabria sulle istituzioni e le politiche comunitarie, seconda fase di approfondimento teorico a Bruxelles (4 mesi) sui programmi comunitari gestiti dalla Commissione europea, terza fase di stage a Bruxelles presso un Gruppo europeo di interesse economico (GEIE), quarta fase di stage ( 2 mesi) presso un Ente locale calabrese
• Qualifica conseguita attestato di frequenza, lettera di stage
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Anno 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Formez, Centro di formazione e studi,
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Percorsi di formazione “La programmazione Fondi Strutturali 2007/2013”, “Il project cycle management”, “Facilitare i gruppi di lavoro”
• Qualifica conseguita attestati di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Da maggio a dicembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Crotone, Sudest formazione, Formazione Specialistica dei dirigenti e funzionari della Provincia di Crotone
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
moduli didattici sul Management dell’eccellenza, Delega e leadership, Sensibilizzazione economica, Tecniche di problem solving, Time management,
• Qualifica conseguita attestato di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Ottobre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Bruxelles, Upi-tecla-Formez, seminario di in-formazione sulle Politiche Comunitarie
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
ricerca di informazioni, ciclo di vita del progetto, gestione di partenariati transanazionali, aggiornamenti su alcune politiche
• Qualifica conseguita attestato di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Novembre, dicembre 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Roma, CIRPS (Consorzio interuniversitario per la ricerca nei Paesi di sviluppo), Corso di alta formazione “General management programme: la progettazione e la gestione del progetto”
Mariateresa Timpano , Esperta in programmi comunitari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
moduli formativi su call for proposals e call for tenders, project cycle management, acquisizione dell’informazione comunitaria, gestione di partenariati internazionali, rendicontazione,
• Qualifica conseguita Diploma di partecipazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Ottobre, luglio 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Crotone, Le Mille Città, Centro studi e formazione per gli Enti Locali
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione “Lo Sportello Unico per le Attività Produttive”
• Qualifica conseguita attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura Eccellente
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
Crotone, Trinity College, certificato di sesto livello, elementary 6th degree
Crotone, Istituto Comprensivo Cutulli, corso di Inglese avanzato, cofinanziato dal PON Suola, attestato di partecipazione
Bruxelles, BERLITZ School, aprile-giugno 1999, corso di inglese, livello raggiunto: intermedio, attestato di partecipazione
FRANCESE
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura Buono
• Capacità di espressione orale Buono
Bruxelles, BERLITZ School, aprile-giugno 1999, corso di francese livello raggiunto: funzionale, attestato di partecipazione