• Non ci sono risultati.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ART€A

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura

(L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Settore Fondi Strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico

Decreto n. 1409 del 21/10/2016

Oggetto: POR CReO FESR 2007-2013 Linee di Attività 1.5.a e 1.6. (Bando Unico R&S anno 2012) - Pagamento domanda di SALDO – Capofila di ATI HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale: 06186660152) – Progetto: “Ricerca ed innovazione sul processo per l’ottenimento di un gesso sintetico riutilizzabile nella produzione di un gesso sintetico riutilizzabile nella produzione di cartongesso” (CUP ARTEA: 567472) – Integrazione pagamento a saldo e recupero

Allegati: Allegato 1) – Allegato 2) – Allegato 3) Dirigente responsabile: Giovanni Vignozzi Estensore: Alessandra Del Bono

Atto non soggetto a controllo dei sindaci revisori ai sensi dell'art. 11, comma 3, della L.R. 60/99 Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione sulla Banca Dati degli atti amministrativi dell’ARTEA con esclusione dalla pubblicazione dell’Allegato 2 (PBD_ESC_ALL 2)

(2)

IL DIRETTORE

Vista la legge regionale 19 novembre 1999, n. 60 istitutiva dell’Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (ARTEA) e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 50 del 29/03/2011 con il quale si è provveduto alla nomina del sottoscritto quale Direttore dell’ARTEA dal 1 aprile 2011 e confermato con decreto n. 204 del 26/11/2015;

Visto il proprio decreto n. 232 del 28 dicembre 2011, modificato con i decreti nn. 160/2012, 15/2013, 106/2014, 70/2015 e 130/2015, con il quale si è approvata l’attuale struttura organizzativa dell’Agenzia;

Visto il proprio decreto n. 79 del 03/07/2015 avente ad oggetto: "Modifiche assetto organizzativo – incarico dirigenziale ad interim" con il quale il sottoscritto assume ad interim la responsabilità del Settore “Fondi strutturali e attuazione programmi regionali in materia di sviluppo economico”, in via temporanea e in attesa di soluzioni organizzative diverse, a decorrere dal 3 luglio 2015;

Vista la deliberazione della GRT 10 luglio 2007 n. 66 di approvazione del PRSE 2007-2010 e la deliberazione della GRT 30 novembre 2015 n. 1157 di approvazione della versione XXV del Documento di Attuazione Regionale (DAR) del POR FESR 2007-2013;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 597 del 28/07/2008 con la quale ARTEA è stato individuato come organismo pagatore di tutti gli interventi attivati con i Fondi Strutturali nella programmazione 2007-2013;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 998 del 01/12/2008 e successive modifiche con la quale ARTEA è stato individuato come organismo intermedio, ai sensi dell’art. 59 par. 2 del regolamento (CE) 1083/2006, per lo svolgimento dell’attività di controllo e pagamento;

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 6433 del 16/12/2009 con cui è stato approvato il disciplinare tra Regione Toscana e ARTEA per l’affidamento di compiti di gestione, pagamento e controllo di primo livello per le linee di intervento 1.5.a. 1.5.b e 1.6 del POR CReO FESR 2007-2013;

Visto il bando approvato con decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 6408 del 30/12/2011 avente ad oggetto " POR CReO FESR 2007-2013, Linee di Attività 1.5.a e 1.6. Approvazione Bando Unico R&S, anno 2012.";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 194 del 26/01/2012 avente ad oggetto “Bando Unico R&S, anno 2012. Rettifica testo del bando.";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 763 del 02/03/2012 avente ad oggetto “Bando Unico R&S, anno 2012. Rettifica testo del bando.";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 5874 del 10/12/2012 avente ad oggetto “POR CReO FESR 2007-2013 - Bando Unico R&S anno 2012. Approvazione graduatoria e concessione degli aiuti " con il quale è stata approvata la graduatoria dei progetti ammissibili e finanziati nonché impegnati i fondi a copertura di detta graduatoria per il trasferimento ad ARTEA in qualità di Organismo intermedio preposto al controllo e pagamento dei progetti finanziati;

(3)

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 867 del 27/02/2013 avente ad oggetto “POR CReO FESR 2007-2013. Bando Unico R&S anno 2012. Rettifica graduatoria.";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 3236 del 07/08/2013 avente ad oggetto “POR CREO FESR 2007-2013. Bando Unico R&S, anno 2012. Impegno a favore dei beneficiari dell'aiuto rimborsabile, terza tranche, e scorrimento graduatoria con relativo impegno di spesa.";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 5060 del 25/11/2013 avente ad oggetto “POR CReO FESR 2007-2013. Bando Unico R&S, anno 2012. Scorrimento graduatoria con relativo impegno di spesa";

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 2746 del 17/06/2014 avente ad oggetto “POR CReO FESR 2007-2013. Bando Unico R&S, anno 2012. Scorrimento graduatoria linee A-B-C.";

Vista la domanda di pagamento a titolo di saldo presentata ad ARTEA (prot. 64896 del 11/05/2015) dall'impresa beneficiaria TIOXIDE EUROPE SRL (CF: 06186660152) adesso HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale: 06186660152) relativa al progetto: “Ricerca ed innovazione sul processo per l’ottenimento di un gesso sintetico riutilizzabile nella produzione di un gesso sintetico riutilizzabile nella produzione di cartongesso” (CUP ARTEA: 567472);

Visto il precedente decreto n. n. 1270 del 05/10/2016 con il quale è stata autorizzata l’erogazione del saldo a favore dell’ATS con capofila la società HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale:

06186660152) per il progetto in oggetto.

Verificato che per errore materiale, a causa dell’inversione di alcuni valori del piano finanziario, sono state erroneamente decurtate al capifila alcune spese in quanto eccedenti il piano finanziario anziché al partner TEA SISTEMI SPA (codice Fiscale: 01426520506) e che pertanto occorre recuperare dal partner TEA SISTEMI SPA la somma erogata in eccesso contestualmente al versamento dell’ulteriore contributo spettante alla capofila;

Vista la mail PEC del 20/10/2016 inviata dalla società HUNTSMAN PEA ITALY SRL di richiesta di riesame relativamente all’imputazione di alcune spese del personale;

Valutate accoglibili le richieste di rettifica, si ritiene di dover integrare contributo a saldo per la società capofila HUNTSMAN PEA ITALY SRL;

Considerato che per la società HUNTSMAN PEA ITALY SRL è stato acquisito i DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) e che lo stesso risulta regolare;

Considerato che alla sez.11 “Forma e intensità dell'aiuto” del sopra citato bando è specificato che per "..le imprese beneficiarie di grandi dimensioni gli aiuti sono concessi in parte nella forma di aiuto non rimborsabile e in parte nella forma di aiuto rimborsabile. Quest'ultima, concedibile nella misura massima del 50% dei costi ammissibili in ricerca industriale e sviluppo sperimentale..";

Considerato che le imprese HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale: 06186660152) ha richiesto la concessione dell’aiuto rimborsabile;

Ritenuto pertanto di dover rideterminare le risultanze istruttorie finali relativamente alla rendicontazione della società Capofila HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale:

06186660152) come sotto riportato:

(4)

Società Spesa Ammessa Contributo Non rimborsabile

Contributo

Aiuto Rimborsabile Contributo Totale HUNTSMAN PEA

ITALY SRL (C.F.:

06186660152)

Euro 1.990.616,24 Euro 757.437,35 Euro 995.308,12 Euro 1.752.745,47

Considerato che il contributo nella forma di aiuto rimborsabile viene erogato da FIDI TOSCANA SPA in qualità di Organismo Intermedio e che ARTEA procede all'erogazione della sola quota di contributo nella forma di aiuto non rimborsabile;

Visto che in base all’art. 91 del D.Lgs n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136” le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici devono acquisire le informazioni antimafia per la concessione di contributi, finanziamenti e agevolazioni su mutuo o altre erogazioni dello stesso tipo per lo svolgimento di attività imprenditoriali di importo superiore a 150.000,00 euro;

Considerato che in base all’art. 83, comma 3, lett. a), del D.Lgs 159/2011 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.. la documentazione circa la sussistenza di una delle cause di decadenza, di divieto o di sospensione e dei tentativi di infiltrazione mafiosa non è comunque richiesta per i rapporti fra i soggetti pubblici;

Considerato che in base all'art. 92, comma 1 del suddetto D.Lgs n. 159/2011 "Il rilascio dell'informazione antimafia è immediatamente conseguente alla consultazione della Banca Dati Nazionale Unica quando non emerge, a carico dei soggetti ivi censiti, la sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4..";

Considerato che secondo il disposto dell’art.92, comma 2 del suddetto D.Lgs n. 159/2011 “..quando dalla consultazione della banca dati nazionale unica emerge la sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, il prefetto dispone le necessarie verifiche e rilascia l'informazione antimafia interdittiva entro trenta giorni dalla data della consultazione. Quando le verifiche disposte siano di particolare complessità, il prefetto ne dà comunicazione senza ritardo all'amministrazione interessata, e fornisce le informazioni acquisite nei successivi quarantacinque giorni..";

Considerato che secondo il disposto dell’art.92, comma 3 del suddetto DPR 159/2011 “Decorso il termine di cui al comma 2, primo periodo, ovvero, nei casi di urgenza, immediatamente, i soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, procedono anche in assenza dell'informazione antimafia.";

Considerato che in data 06/04/2016 è stata inserita la richiesta di informazione antimafia ex art. 91 del D.lgs n. 159/2011 sull'impresa beneficiaria HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice Fiscale:

06186660152) tramite la Banca Dati Nazionale Antimafia (Richiesta PG_PR_GRUTG_Ingresso_0016088_20160406_1459936475679);

Considerato che, in base all’art. 92, comma 3 del D. Lgs n. 159/2011 i contributi, i finanziamenti, le agevolazioni e le altre erogazioni “sono corrisposti sotto condizione risolutiva e i soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, revocano le autorizzazioni e le concessioni o recedono dai contratti..” e che, in base al comma 4, “ La revoca e il recesso... si applicano anche quando gli elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa siano accertati successivamente alla stipula del contratto, alla concessione dei lavori o all'autorizzazione del subcontratto”;

(5)

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 179 del 2/3/2015 avente ad oggetto "POR CREO FESR 2007-2013. Orientamenti sulla chiusura dei programmi operativi adottati per beneficiare dell'assistenza del Fondo Europeo di sviluppo regionale. Indirizzi per la chiusura delle Attività/Linee di intervento del Programma. Primo aggiornamento.";

Ritenuto, stante le tempistiche richiamate dalla suddetta delibera per la chiusura del programma POR CREO FESR 2007-2013, di dover procedere in via d'urgenza al pagamento di quanto spettante ai beneficiari;

Vista la check list di processo elaborata in data 21/10/2016 dalla P.O. “Supporto gestionale e Revisione Contabile”;

Vista la circolare della Giunta Regionale - Direzione Generale Organizzazione e Risorse prot. n.

AOOGRT/129489/B.050.020 del 19/05/2011, relativamente alla gestione dei pagamenti mediante ARTEA;

Viste le note della Giunta Regionale - Direzione Generale Organizzazione e Risorse prot. n. AOO- GRT/183162/B.050.020 del 18/07/2011 e prot. n. AOO-GRT/01495355/B.050.020 del 10/06/2011 in merito alle indicazioni operative per la gestione dei pagamenti a favore di ARTEA;

DECRETA

1) Di autorizzare la liquidazione dell’importo complessivo di euro 42.566.43=

(quarantaduemilacinquecentosessantasei/43=), quale contributo a titolo di integrazione al saldo, con imputazione ai capitoli di spesa e a favore della società HUNTSMAN PEA ITALY SRL (Codice fiscale: 06186660152) quale integrazione del contributo a saldo spettante per il progetto in oggetto come indicato in Allegato 1) al presente atto, di cui ne costituisce parte integrante e sostanziale, hanno dato mandato di incassare il contributo, con le modalità di pagamento e con imputazione ai capitoli di spesa indicati nell’Allegato 2) al presente atto, di cui ne costituisce parte integrante e sostanziale;

2) di accertare il credito di 3.500,19= (tremilacinquecento/19=) nei confronti della società TEA SISTEMI SPA (codice Fiscale: 01426520506) come indicato nell’Allegato 3) al presente atto, di cui ne costituisce parte integrante e sostanziale, per le motivazioni descritte in narrativa;

3) Di compensare il suddetto credito con quanto dovuto al capofila ed autorizzato al precedente punto 1) ;

4) di dare atto di trasmettere copia del presente atto a FIDI TOSCANA SPA per l’istruttoria relativa alla parte di finanziamento concessa nella forma dell’aiuto rimborsabile per le Grandi Imprese;

5) Di trasmettere alla P.O. “Ragioneria” ed alla P.O. “Supporto Gestionale e revisione contabile” il presente atto per gli adempimenti di competenza.

(6)

Il presente atto è pubblicato sulla banca dati degli atti amministrativi di ARTEA ai sensi dell’art. 18 della L.R. 23/2007.

E’ escluso dalla pubblicazione l’Allegato 2) nel rispetto dei limiti alla trasparenza posti dalla normativa statale.

IL DIRETTORE (Giovanni Vignozzi)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 e del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.

Riferimenti

Documenti correlati

165, di acquisire beni e servizi di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante il ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePa) ovvero

prezzo unitario per giorno uomo di consulente iunior privacy per attività operative in affiancamento al personale di ARTEA (nel computo dell’importo complessivo di gara si

564/2015 Regione Toscana della misura 124 del PSR “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello

Visto il decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 18 punto c) del Bando Unico R&S - anno 2012, da effettuarsi entro 45 giorni dalla conclusione del secondo periodo di

imputazione ai capitoli di spesa e a favore di EN-ECO SPA (Codice fiscale: 05772490487), in quanto impresa capofila di ATI alla quale i singoli beneficiari elencati nell’Allegato 1)

Visto il proprio precedente decreto n. nei confronti della Regione Toscana, si intende procede all'attivazione dell'intervento sostitutivo, ai sensi del Decreto Legge 21

Considerato che in base alla sezione 1.2 “Dotazione finanziaria” del sopra citato bando per il contributo a fondo perduto per le attività di ricerca

Considerato che in base alla sezione 1.2 “Dotazione finanziaria” del sopra citato bando per il contributo a fondo perduto per le attività di ricerca