• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

UNITUS. Conferenza sul tema: “COVID-19: il futuro della ricerca scientifica nel dopo pandemia”

Dopo il successo della prima conferenza online svoltasi il 16 aprile, nell’ambito delle attività connesse al Festival della Scienza e della Ricerca, l’Università degli Studi della Tuscia propone un nuovo appuntamento per continuare a mantenere vivo il dialogo con la cittadinanza - ed in particolare con gli studenti ed i docenti delle scuole - sui temi di ricerca di attualità e di interesse generale in cui i ricercatori dell’Ateneo viterbese sono protagonisti. La seconda conferenza online avrà per titolo “COVID- 19: il futuro della ricerca scientifica nel dopo pandemia” e si svolgerà il 14 maggio 2020 con inizio alle ore 15:30. La conferenza sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube dell’Ateneo (raggiungibile al link bit.ly/unitus-video), e sarà quindi visibile per tutti senza registrazione o prenotazione. Sarà una tavola rotonda per affrontare un tema ampio e complesso e di indiscutibile attualità, con la

partecipazione del professor Walter Ricciardi studioso ed esperto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il professor Alessandro Ruggieri introdurrà l'argomento e modererà il dibattito. Paretciperanno i professori dell’Unitus Giorgio Prantera e Tiziana Laureti. La discussione toccherà in particolare le tematiche in cui i ricercatori dell’Ateneo viterbese sono protagonisti e gli argomenti di riflessione che saranno proposti dai docenti delle scuole.Gli studenti invitati potranno approfondire i temi della conferenza. Nel dibattito i partecipanti alla tavola rotonda risponderanno anche alle domande del pubblico. Domande che potranno essere poste in diretta utilizzando l’apposito modulo che sarà disponibile durante l'evento, sempre sul canale YouTube dell’Ateneo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Unitus (www.unitus.it), alle pagine dedicate al Festival della Scienza e della Ricerca (bit.ly/unitus-festival- scienza-ricerca). Nelle stesse pagine saranno disponibili i dettagli su come i docenti potranno proporre gli spunti di approfondimento e tutte le informazioni sulle diverse iniziative. Informazioni, chiarimenti e notizie possono essere richiesti scrivendo all’indirizzo [email protected].

Viterbo 11.5.2020

Riferimenti

Documenti correlati

European University Institute Università del Salento, Lecce Università degli studi di Messina Università Statale di Milano. Università degli Studi di Milano – Bicocca

Dopo un breve saluto del Magnifico Rettore Stefano Ubertini, il Direttore del Dipartimento Nicola Lacetera illustrerà sinteticamente l’attività di ricerca del

La ricerca oggetto di RIPEC beneficerà del coinvolgimento attivo di più di 30 dipendenti delle Università partner e del supporto della comunità degli studenti Erasmus (in alcuni

Il dottorato di ricerca in “Engineering for Energy and the Environment” è l'ultimo livello della filiera formativa in ingegneria dell'Università della Tuscia, dopo la

Nell’ambito delle attività connesse al Festival della Scienza e della Ricerca, l’Università degli Studi della Tuscia organizza una serie di incontri e conferenze online per

La ricerca “Imprenditori stranieri in Provincia di Torino“, presentata oggi in conferenza stampa dalla Camera di commercio di Torino, e realizzata da Fieri - Forum Internazionale

Alessandro Carloni, attualmente noto per lo straordinario successo ottenuto come regista di Kung Fu Panda 3, nasce e si forma ad Urbino oltre che in prestigiosi studi

UniStem è il Centro di Ricerca Coordinata sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano, fondato nel 2006 da E.. Cattaneo,