• Non ci sono risultati.

A.A 2003/2004 C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A.A 2003/2004 C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DEGLI

S

TUDI DI

PERUGIA F

ACOLTÀ DI

INGEGNERIA

A.A 2003/2004 C

ORSO DI

TOPOGRAFIA

Fatta stazione in P con un teodolite integrato, si sono effettuate osservazioni angolari e di distanza a due vertici A e B. Una serie ripetuta di osservazioni ha fornito i seguenti valori medi e rispettive deviazioni standard (convenzione pedici: punto indietro-stazione-punto avanti):

BPA = 44° 58’ 35” + (#)”  20”

D

PA = 1414.17  0.07 (m)

D

PB = 1499.89  0.07 (m)

Si assumano correlate con =0.5 le sole misure di distanza, e considerando i due vertici A, B a coordinate note e prive d’errore:

A  (0.00 ; 500.00) (m) B  (1000.00 ; 0.00) (m) determinare:.

1. le coordinate del punto P compensate a minimi quadrati e le rispettive indeterminazioni;

2. l’area ed il perimetro del triangolo APB e le rispettive indeterminazioni;

3. le correlazione tra area e perimetro del triangolo APB.

Perugia li, 09.09.2004

COMPITO # =

Compito scritto del 09.09.2004

Cognome Nome

Matricola Prova N°

(80)

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare l'altezza omologa in un triangolo simile sapendo che il rapporto di similitudine è 7/2... 3) Due triangoli sono simili e il rapporto di similitudine fra il primo e il

Scrivere una classe Bonbon con gli opportuni costruttori (ed opportune eccezioni in caso di parametri numerici non corretti) ed i metodi che restituiscono i valori delle

Scrivere una classe Corso i cui oggetti rappresentano gli insegnamenti di un corso di laurea e sono caratterizzati da nome del corso, nome del docente, anno e quadrimestre in cui

Scrivere una classe ProgrammaTV con gli opportuni costruttori (ed opportune eccezioni in caso di parametri numerici non corretti) ed i metodi che restituiscono i valori delle

Come abbiamo visto ogni poligono regolare può essere diviso in un. numero di triangoli isosceli congruenti pari al numero dei

2 triangoli sono uguali se hanno uguale un lato e gli angoli ad esso adiacenti. Cosa

Chiamata x la lunghezza della base (quali sono le limitazioni per x?) esprimere l’area del triangolo in funzione di

La tabella è utile per compensare le difficoltà di memoria, in quanto gli allievi con DSA spesso non riescono a memorizzare e a ricordare le formule e i nomi delle figure