COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 103 del 08/09/2020
OGGETTO: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE.
L’anno duemilaventi, il giorno otto del mese di settembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
• in data 24 aprile 2020 è stato integrato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e per il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro”, condiviso tra il Governo e le Parti Sociali, in attuazione della misura contenuta all’articolo 1, comma 1, numero 9), del DPCM 11 marzo 2020, il quale - in relazione alle attività professionali e alle attività produttive - raccomanda intese tra Organizzazioni datoriali e sindacali;
• il citato protocollo, tenuto conto dei vari provvedimenti del Governo e, da ultimo, del DPCM 10/04/2020, nonché di quanto emanato dal Ministero della Salute, contiene linee guida condivise fra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro;
• l’obiettivo del Protocollo è fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia COVID-19, in relazione al fatto che la prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione, con la conseguenza che la mancata attuazione del Protocollo, in quanto non assicura adeguati sistemi di protezione dei lavoratori, determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza;
• si prevede infatti che le Imprese adottino il protocollo, applichino ulteriori misure di precauzione – da integrare con altre equivalenti o più incisive secondo le peculiarità della propria organizzazione, previa consultazione delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - per tutelare la salute delle persone presenti all’interno dell’azienda e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro;
• in data 26/04/2020 è stato inoltre emanato il DPCM contenente le misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali e di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale;
Considerato che il DPCM 26/04/2020, allegato 6 - punto 13, prevede la costituzione presso ogni azienda di un apposito Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza;
Dato atto che la volontà di istituire il Comitato si inserisce nell’ambito del modello partecipativo di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, di comunitaria derivazione, già delineato dal D.Lgs 81/2008, che prevede la compresenza di più figure professionali che, a diversi livelli e con specifiche competenza e ruoli, compongono l’organigramma di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro;
Dato atto dunque che il Comitato, nel contribuire a promuovere il confronto costruttivo tra gli attori della prevenzione aziendale, ha la specifica funzione di programmare, monitorare e dare attuazione ai contenuti del protocollo anticontagio adottato, nonché adottare in maniera collegiale i correttivi che si rendessero necessari per l’attuazione delle competenze del Comune;
Ritenuto di:
regolamentazione con la partecipazione delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e dei Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori, ai sensi del DPCM 26/04/2020, allegato 6.13, nelle seguenti figure:
- Sindaco o Assessore delegato;
- Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP);
- Medico competente,
- Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori (RSL);
- Rappresentanze Sindacali aziendali;
- Datori di lavoro, così come nominati con decreto del Sindaco n. 9 del 19/05/2020;
Visti:
• il DPCM 26/04/2020, allegato 6.13;
• il documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS – CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione a cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale, dell’ INAIL, datato aprile 2020;
• il Protocollo quadro per la “prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza da Covid-19”, validato dal Comitato tecnico-scientifico, organismo a supporto del Capo Dipartimento della protezione Civile per l’emergenza Covid-19, sottoscritto con le OO.SS. Il 24/07/2020;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di costituire il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e dei Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori, di cui al DPCM 26 aprile 2020, allegato 6, punto 13, nelle seguenti figure:
-Sindaco o Assessore delegato;
- Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP);
- Medico competente,
- Rappresentanti per la Sicurezza dei Lavoratori (RSL);
- Rappresentanze Sindacali aziendali;
- Datori di lavoro, così come nominati con decreto del Sindaco n. 9 del 19/05/2020;
2. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
MARRUCCI ANDREA IL Vice Segretario
GAMBERUCCI MARIO
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO PERSONALE
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 659/2020 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
08/09/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 659/2020 ad oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
08/09/2020
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 103 del 08/09/2020
PERSONALE
Oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI
REGOLAMENTAZIONE.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 10/09/2020
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 103 del 08/09/2020
PERSONALE
Oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI
REGOLAMENTAZIONE.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 23/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 103 del 08/09/2020
Oggetto: DPCM 26 APRILE 2020 - ALLEGATO 6 - COSTITUZIONE COMITATO PER L'APPLICAZIONE E LA VERIFICA DELLE REGOLE DEL PROTOCOLLO DI
REGOLAMENTAZIONE.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 10/09/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 29/09/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)