COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL 02/02/2018
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/10/2017.
L’anno duemiladiciotto, il giorno due del mese di febbraio alle ore 19:10, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Assente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Assente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Antonelli Marco.
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/10/2017.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Il Presidente: chiede se ci sono osservazioni. Non essendoci osservazioni mette in votazione la proposta.
Quindi:
IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la lettura dei verbali anzidetti;
con votazione UNANIME resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale.
DELIBERA
Di approvare i verbali della seduta consiliare del 30 ottobre 2017.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Vice Segretario
FIASCHI LEONARDO GAMBERUCCI MARIO
Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
DELIBERA N. 50 DEL 30/10/2017
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/07/2017.
Votazione:
Favorevoli: unanime.
---
DELIBERA N. 51 DEL 30/10/2017 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
Il Sindaco: informa che ha tre comunicazioni da fare. La prima è il Festival della Terra, che inizia oggi ed è patrocinato dall'Amministrazione Comunale. Invita i Consiglieri a partecipare.
La seconda comunicazione è la celebrazione del IV Novembre.
L’ultima comunicazione riguarda la Festa della Toscana che si svolgerà il 30 novembre p.v.
Il tema della giornata sarà la Sostenibilità, come concordato con l’Istituto Comprensivo
“Folgore da San Gimignano”. Il Consiglio Comunale si svolgerà presso il Teatro dei Leggieri. Nel pomeriggio ci sarà la continuazione della seduta presso la sala consiliare con la partecipazione dell'Assessore Regionale Vittorio Bugli, che si occupa del fenomeno dell’immigrazione. Ricorda le iniziative Nazionali in particolare l’attuazione delle regole di tutela con la Legge Zampa. Daremo il nostro contributo per smuovere qualcosa anche a livello Europeo.
---
DELIBERA N. 52 DEL 30/10/2017 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.
Il Presidente: ricorda al Sindaco una interrogazione orale presentata nella scorsa seduta dalla Lista Civica, alla quale darà risposta scritta.
Il Sindaco: dà lettura della risposta all’interrogazione riguardante il progetto da realizzare delle targhette riportanti le didascalie alle opere d’arte contemporanea.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: afferma che se si stabilisce di fare qualcosa ben venga, anche se per ora
siamo in fase di progettazione. Spera che le targhette riguardino tutte le opere di arte contemporanea esistenti nel centro storico.
Il Presidente: chiede se ci sono nuove interrogazioni.
Il Consigliere Rossi: presenta una interrogazione riguardante il Complesso del San Domenico e l'ultima determinazione fatta dagli uffici.
Il Sindaco: risponde che nell'ambito dell'accordo di governance il Comune è l'ente capofila. Ci sono delle rendicontazioni periodiche. La determinazione riguarda un incarico come altri sono stati affidati in precedenza che sarà rendicontato alla Regione Toscana per ottenere un rimborso del 50%. Il Comune ha già introitato un contributo di 300.000 euro già speso e recentemente un altro contributo di 100.000 euro.
Il Consigliere Rossi: presenta un’altra interrogazione riguardante il progetto “Medioevo in Toscana, la Via Francigena”. Chiede se sono stati stanziati i fondi regionali.
Il Sindaco: per San Gimignano c'è un budget già prestabilito. Recentemente con Sviluppo Toscana è stato intrapreso un percorso e sono stati inseriti due progetti. Nei mesi scorsi è stata svolta l'istruttoria, l'integrazione è avvenuta una settimana fa e l'istruttoria è stata conclusa positivamente e sulla base di questo la Regione Toscana emetterà l'assegnazione delle risorse per ogni progetto presentato dal Comune.
Il Consigliere Rossi: auspica che in futuro non ci siano varianti che comportino maggiori spese. Successivamente presenta la terza interrogazione riguardante i cartelloni sui cantieri dei lavori della nuova scuola materna e del complesso del Santa Fina. Chiede quando saranno finiti i lavori alla scuola e al Santa Fina e quando saranno effettuati gli spostamenti.
Il Sindaco: risponderà la prossima volta. Anticipa brevemente alcune risposte.
Il Consigliere Rossi: breve replica.
---
DELIBERA N. 53 DEL 30/10/2017 BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. VARIAZIONI.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l'illustrazione della proposta.
Il Sindaco: le cifre più significative riguardano il Piano Investimenti. Riserve per le spese che riguardano la scuola materna per varianti richieste anche da altri enti come il Genio Civile per miglioramenti e per altre esigenze emerse nel corso dell'esecuzione dei lavori.
europea. Su queste risorse il Comune non può trattenere le somme derivate dal ribasso d'asta in fase di gara. Quindi, per spese impreviste, dobbiamo ricorrere a proprie risorse.
Per il resto sono spese che comportano qualche variazione di modesta entità che riguardano varie necessità anche di manutenzione o di spese relative all'Ufficio Tecnico.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: vuol fare una considerazione di carattere generale. Ogni Consiglio Comunale quest'anno ha comportato una variazione di bilancio e un'altra ancora è stata annunciata per il Consiglio Comunale del 30 novembre. Molti interventi riguardano le scuole. Si poteva riflettere di più sulla demolizione della vecchia scuola materna sulla quale c'è un parere dell'Università di Firenze che dà una valutazione di tipo economico, che ne auspicava il parere da altra tipologia di soggetti. L'abbattimento della scuola poteva essere sostituito con intervento per la messa in sicurezza. Altra considerazione riguarda il Centro di S. Fina. L'errore è stato quello di comprare una parte del S. Fina, i soldi potevano essere destinati ad altri interventi. Visto assieme all'intervento sulla vecchia scuola, hanno tolto risorse importanti per altri investimenti sul territorio.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
sugli interventi si dichiarano abbastanza d'accordo anche se occorre intervenire con continue variazioni. Sulle scuole sono sostanzialmente d'accordo in quanto, soprattutto l'adeguamento antisismico è stato da loro auspicato. Contestano la modalità di progettazione, come ha rilevato l'altra parte della minoranza, la quale comporta continue variazioni.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si dichiarano d'accordo con le variazioni di bilancio e con gli interventi nelle scuole che dovevano avere la priorità rispetto ad altri investimenti.
Il Sindaco: breve replica al Consigliere Rossi. Afferma che si sta concludendo la gara per la progettazione della nuova scuola elementare con l'obiettivo di realizzare un fabbricato sinergico con la nuova scuola media, con i due plessi sportivi e la previsione di un nuovo parcheggio, tutti interconnessi per la fruizione scolastica.
Alle ore 9.47 esce il Consigliere Elena Calvaresi
Il Presidente: chiede di esprimere le dichiarazione di voto.
Il Consigliere Rossi: vuole precisare che il Gruppo ritiene che l'Università di Firenze era il soggetto meno indicato per fare una valutazione economica sull'intervento nella vecchia scuola elementare. Ritiene che si poteva ricorrere ad Agenzie esterne più esperte in materia.
Il Sindaco: informa il Consigliere Rossi che il Dipartimento dell'Università di Firenze incaricato fa le valutazioni sismiche e le valutazioni economiche su moltissimi edifici in Toscana e sono ritenuti i massimi esperti in materia.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 09
Contrari n. 01 (Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 54 DEL 30/10/2017
REGOLAMENTO SERVIZIO ECONOMALE - APPROVAZIONE MODIFICHE.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l'illustrazione della proposta.
Il Sindaco: quelle proposte sono modifiche necessarie per adeguamenti alle normative nazionali.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
condividono l'osservazione del Sindaco sulla pleonasticità dell'argomento. Si tratta di obblighi di legge a cui ci dobbiamo adeguare. Si sofferma sull'aspetto relativo al mercato elettronico e alle modalità di attivazione. Si dichiarano favorevoli alla proposta presentata.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si dichiarano a favore della proposta in esame.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevoli: unanime.
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 1 del 02/02/2018
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/10/2017..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 06/02/2018
Il Responsabile della Pubblicazione (GAMBERUCCI MARIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 1 del 02/02/2018
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/10/2017..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 19/02/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 1 del 02/02/2018
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/10/2017..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/02/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 07/03/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)