• Non ci sono risultati.

Vedi la scheda in PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vedi la scheda in PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AREA ANAGRAFE ECONOMICA REGISTRO IMPRESE DI TORINO Edizione aggiornata febbraio 2011

Registro Imprese – Camera di commercio di Torino 1

Via San Francesco da Paola 24 - 10123 Torino Tel +39 011 571 6424

Fax +39 011 571 6425 [email protected] - Web www.to.camcom.it/registroimprese

ƒ CATERING – APERTURA/SUBINGRESSO  APPROFONDIMENTO AVVIO DELL’ATTIVITÀ

DEFINIZIONE

Attività che consiste nel fornire cibi e bevande pronti nell’ambito di comunità, compagnie di trasporto, riunioni, cerimonie, mense, ecc., preparati in un luogo diverso da quello in cui vengono somministrati.

COSA SERVE A CHI RIVOLGERSI NORMATIVA

SCIA per esercizi pubblici non soggetti a programmazione comunale (L.R.

n.38/2006 art.8, c.6 lettera e)-)

e

DIA sanitaria

Comune competente per territorio

Dipartimento ASL competente per territorio per la registrazione

- Legge 7 agosto 1990, n.241 nuovo art. 19

- Legge 25 agosto 1991, n.287 - Legge Regionale 29 dicembre 2006,

n.38

- Legge Regionale 30 dicembre 2009, n.38 “disposizioni di attuazione della Direttiva 2006/123/CE”

- Regolamento Comune di Torino 2009, n.329 per l’esercizio

dell’attività di “somministrazione di alimenti e bevande degli esercizi pubblici”

- Regolamento CE 852/2004, art. 6 - DGR 26 novembre 2007 n.79-7605 - DGR 23 dicembre 2010 n.21-1278 - All. 1 DGR 21-1278

- Note esplicative DGR 21-1278 - DGR 28 maggio 2007 n.62-6006 - DPGR 3 marzo 2008, n.2/R - art. 2

(tipologia esercizi - valutazione dei requisiti igienico-sanitari)

- Nota R.I. n.8 del 4/6/2010 DIA SANITARIA

- Nota R.I. n.1 del 24/1/2011 DIA SANITARIA

AVVERTENZE

La SCIA, ex L.R. n.38/2006 art.8, comma 6, lettera e), legittima l’esercizio dell’attività di somministrazione alimenti e bevande al domicilio del consumatore, fattispecie che ricomprende anche il catering, attività a cui il banqueting risulta indissolubilmente legato.

VEDERE ANCHE

Banqueting

Riferimenti

Documenti correlati

 Per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande la novità più rilevante consiste nell’estensione dell’utilizzo della Scia come modalità di

1. L'attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali è soggetta a SCIA da

NUOVA APERTURA ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO ED ESERCIZIO PUBBLICO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE.

 SUAP_modulo_zone_non_tutelate-1.0.0.xsd, che implementa segnalazione certificata di inizio attività per bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e

i soggetti che svolgono attività prevalente indicata con codice ATECO 56.3 asporto consentito fino alle 18:00;. Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siti nelle aree

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato il bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, con il

- per i posteggi del settore alimentare sono previsti quelli con l’aggiunta della somministrazione di alimenti e bevande (la stessa può essere esercitata solo in questi ultimi,

La categoria di utilizzazione principale ammessa è quella del settore commerciale (Pc) per esercizi commerciali al minuto, di somministrazione di alimenti e bevande fino