• Non ci sono risultati.

depliant

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "depliant"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

> SEMINARI

Proprietà industriale e consulenti in PI

Risorse per il rilancio del “sistema Italia”

Obiettivi e destinatari

La crisi globale che attanaglia il nostro Paese può essere vista come un’importante occasione di cambiamento e come momento di valutazione in relazione alle scelte che nel breve e nel medio termine si dovranno assumere.

Il seminario, prendendo spunto da queste riflessioni, affronterà due apetti peculiari.

Da un lato la presentazione della Guida Convey – ItaliaOggi 2013, giunta alla sua 13° edizione, focalizzata su oltre 100 tematiche tipiche della Proprietà industriale, affrontate con taglio operativo e con l’obiettivo di fornire alle PMI supporti di primo orientamento in tema di brevetti, modelli, design, marchi, domini internet e tutela del know-how, importanti strumenti da rivalutare e riposizionare in una strategia anti-crisi.

Dall’altro, la presentazione di un’indagine sulla figura del Consulente in Proprietà industriale, la sua carriera, le sue specifiche attività, le sue attese e i desiderata.

L’incontro si presenta, quindi, come un'occasione per far conoscere ai giovani laureati/laurandi l’esistenza di professioni, quale quella del Consulente in Proprietà industriale, e i profili professionali emergenti connessi alla valorizzazione e tutela degli asset di Proprietà industriale, poco conosciute e, in prospettiva, capaci di generare nuove ed interessanti opportunità di lavoro qualificato.

Lunedì

22 aprile 2013

dalle 14.30 alle 18.00 Sala Giolitti

Centro Congressi Torino Incontra

via Nino Costa 8 - Torino

In collaborazione con

(2)

> SEMINARI

Programma

14.15 Registrazione dei partecipanti

14.30 Saluto ai partecipanti e ruolo della Camera di commercio di Torino nella tutela della PI Daniele Vaccarino, Vicepresidente della Camera di commercio di Torino

14.45 Brevettazione e Business: il progetto B2B della Provincia di Torino Ida Vana, Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Torino 15.00 Presentazione della Guida Convey – ItaliaOggi 2013

“100+ temi di Proprietà industriale selezionati e spiegati”

• Brevetti per invenzione e modello di utilità

Lucia Vittorangeli, Consulente in Proprietà industriale

• Modello di design, marchi e nomi a dominio Loredana Mansi, Consulente in Marchi

• Tutela e trasferimento del know-how Alda Tola, Avvocato

15.25 Venticinque anni di attività Convey nella formazione per la PI:

l’indagine Alumni Convey nella PI e l’impatto sulla realtà italiana Silvano Bosia, Responsabile Convey Relazioni con il Settore PI

15.45 Dalla formazione al lavoro: esperienze professionali consolidate e nuove nella PI di “Alumni Convey”

• Il Patent Attorney

Ferruccio Postiglione, Consulente in Proprietà industriale

• Il Trade Mark Attorney

Fabiola Quintavalle, Avvocato

• Il Licensing Manager

Daniele Frezzato, Licensing Manager

• L’IP analyst e Innovation scouting Manager

Alessia Lacosta, Fondazione Toscana Life Science

• Il Brand Naming Manager Valerio Lucchini, ElysionLab

• Il Brand Intelligence e Protection Manager

Michele Provera, Convey Intelligence e Knowledge

(3)

> SEMINARI

Segreteria organizzativa

Settore Proprietà industriale – Centro PATLIB

Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino

[email protected]

per visualizzare la piantina del Centro Congressi Torino Incontra clicca su

http://www.to.camcom.it/torinoincontra

16.15 L’indagine Alumni Convey nella PI:

problematiche, esigenze e prospettive di chi opera nel campo Giuseppe Provera, Partner e Amministratore Unico Convey 16.45 La consulenza in PI in Italia nella crisi del Sistema:

un’opportunità per fare e contare di più?

Tavola rotonda con:

Roberto Dini, Presidente LES Italia

Antonio Robbiani, Consulente in Proprietà industriale Massimo Simino, Consulente in Proprietà industriale Cristina Baldini, Consulente in Marchi

Sergio Di Gennaro, Consulente in Proprietà industriale Alessio Canova, Consulente in Marchi

Moderatore: Giuseppe Provera, Partner e Amministratore Unico Convey

17.45 25 anni di formazione degli iscritti all’Ordine dei Consulenti in PI: riflessioni finali Luciano Bosotti, Consulente in Proprietà industriale

18.00 Conclusione dei lavori

Tutti i presenti saranno omaggiati di una copia della Guida Convey – ItaliaOggi 2013 “100+ temi di Proprietà Industriale selezionati e spiegati”

Note organizzative

La partecipazione al seminario è gratuita, fino ad esaurimento dei posti e previa iscrizione sul sito www.promopoint.to.camcom.it/iniziative.

È stata presentata richiesta dei crediti formativi a:

• Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino

• Ordine degli Avvocati di Torino

Si richiede, agli Avvocati interessati, di comunicare il proprio CODICE FISCALE ed il FORO DI APPARTENENZA alla Segreteria organizzativa ([email protected])

Riferimenti

Documenti correlati

Il Convegno AIDB 2009 si pone perciò l’obiettivo, da un lato, di offrire agli specialisti della ricerca documen- tale e della proprietà industriale spunti di riflessione sulla

Vinetia, la guida dei vini dei sommelier del Veneto, giunta alla 4ª edizione, ha premiato anche quest'anno le migliori etichette della regione. Poi, i vini premiati quest'anno con i