• Non ci sono risultati.

LA FENICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA FENICE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE

LA FENICE

PER LA

PROVINCIA DI VENEZIA

Stagione 2010 – 2011

Proposte ai residenti nella provincia di Venezia(*)

5 Concerti sinfonici 4 Opere Liriche

(*) i residenti nel comune di Venezia dovranno rivolgersi alla rispettiva municipalità di residenza

(2)

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE

CALENDARIO

Gennaio 2011 – Ottobre 2011

SPETTACOLI DATE SPETTACOLI

DATE INIZIO DISTRIBUZIONE TAGLIANDI PRESSO U.R.P. DELLA PROVINCIA

DATE RITIRO BIGLIETTI PRESSO BIGLIETTERIE VELA

E FENICE

Concerto sinfonico direttore MANLIO BENZI

Musica di

F.M.Bartholdy – A.Berg – J.Sibelius

Teatro Malibran domenica 16 gennaio 2011

ore 17.00

14/12/2010 Dal 23/12/2010 Al 10/01/2010

Opera LA BOHÈME (*)

Musica di Giacomo Puccini

Teatro La Fenice Domenica 13 marzo 2011

ore 15.30

01/02/2011 Dal 07/02/2011 Al 10/03/2011

Concerto sinfonico direttore DIEGO MATHEUZ

Musica di W.A.Mozart – G.Mahler

Teatro La Fenice sabato 2 aprile 2011

ore 17.00

01/02/2011 Dal 07/02/2011 Al 18/03/2011

Concerto sinfonico direttore YUTAKA SADO

Musica di Johannes Brahms

Teatro La Fenice venerdì 22 aprile 2011

ore 17.00

01/02/2011 Dal 07/02/2011 Al 10/04/2011

Concerto sinfonico direttore MICHEL

TABACHNIK Musica di B.Bartók-A.Bruckner

Teatro Malibran sabato 7 maggio 2011

ore 20.00

01/02/2011 Dal 07/02/2011 Al 28/04/2011

Concerto sinfonico JOHN AXELROD

Musica di

G.Mahler-C.Ives-A.Copland- L.van Beethoven

Teatro Malibran Sabato 11 giugno 2011

Ore 17.00

01/02/2011 Dal 07/02/2011 Al 14/05/2011

Opera LA TRAVIATA (*)

Musica di Giuseppe Verdi

Teatro La Fenice Domenica 11 settembre

2011 Ore 15.30

Date da definire Date da definire

Opera DON GIOVANNI (*)

Musica di

Wolfgang Amadeus Mozart

Teatro La Fenice Domenica 2 ottobre 2011

Ore 15.30

Date da definire Date da definire

Opera

IL BARBIERE DI SIVIGLIA (*) Musica di

Gioachino Rossini

Teatro Malibran Domenica 9 ottobre 2011

Ore 15.30

Date da definire Date da definire

Prezzi Promozionali

Concerti sinfonici Opere Residenti nella Provincia di

Venezia € 10,00 € 15,00

(3)

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE

(*) si informa che per poter accontentare tutte le persone interessate agli spettacoli lirici, non saranno consegnati più di due tagliandi per persona, munita di documento di identità attestante la residenza in un comune della provincia di Venezia, esclusi i residenti nel comune di Venezia che si rivolgeranno alle rispettive municipalità.

Modalità

(fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione per l’iniziativa)

Con i Tagliandi della Provincia

Presentando alle biglietterie presso il Teatro La Fenice e presso le sedi Vela di Piazzale Roma, Tronchetto, Mestre il tagliando distribuito dagli Urp della Provincia di Venezia, verrà rilasciato un biglietto a prezzo promozionale nei settori di platea, palchi, galleria e loggione centrali fino ad esaurimento dei posti disponibili messi a disposizione per l’iniziativa.

L’ASSEGNAZIONE DEI POSTI AVVERRA’ AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DEI TAGLIANDI ALLA BIGLIETTERIA SECONDO LA DISPONIBILITA’.

I TAGLIANDI NON SARANNO ACCETTATI DALLE BIGLIETTERIE PRECEDENTEMENTE ALLE DATE INDICATE.

Dove ritirare i tagliandi

I tagliandi sono in distribuzione presso i seguenti Uffici Relazioni con il Pubblico della Provincia di Venezia :

Venezia

Ca’ Corner, San Marco 2662 - 30124 Venezia tel. 041/2501556- fax 041/2501525

e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00

Mestre

Via Forte Marghera 191 - 30172 Mestre-Venezia tel. 041/2501259/261 - fax 041/2501258

e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00 martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15

San Donà di Piave

Via Calnova 126 - 30027 San Donà di Piave tel. 0421/479795- fax 0421/

e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00

martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15

Portogruaro

Via Cimetta 1 - 30026 Portogruaro tel. 0421/760195 - fax 0421/282456

e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00

martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15

Cavarzere

Via Dante 32 - 30014 Cavarzere tel. 0426/318485 - fax 0426/318486 e-mail: [email protected] solo il lunedì e il venerdì 9.00 -13.00

Chioggia

Ex Casa del pescatore

Riviera Caboto - 30015 Chioggia tel. 041/5501009 - fax 041/5501009 e-mail: [email protected] martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15 mercoledì e giovedì 9.00 -13.00

Dolo

Via Foscarina 10 - 30031 Dolo tel. 041/415945 - fax 041/5134693 e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00 martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15

Mirano

c/o Municipio

Viale delle Rimembranze 5 - 30035 Mirano tel. 041/431351 - fax 041/5726573

e-mail: [email protected] dal lunedì al venerdì 9.00 -13.00 martedì 9.00 -13.00, 15.00 -17.15

(4)

FONDAZIONE TEATRO LA FENICE

Dove acquistare i biglietti

Presso la biglietteria del Teatro La Fenice: tutti i giorni 10.00 - 17.00 Presso le seguenti biglietterie Vela:

Venezia

• Piazzale Roma: tutti i giorni 8.30 - 18.30

• Tronchetto: tutti i giorni 8.30 - 18.30 Mestre

• presso biglietteria vela – Mestre Via Cardinal Massaia angolo via Cappuccina,12:

dal lunedì al venerdì 8.30 - 18.30, sabato 8.30 - 13.00

N.B. il primo giorno di vendita dei biglietti, l’acquisto degli stessi sarà possibile a partire dalle ore 10.00 per tutte e 4 le biglietterie contemporaneamente.

INFORMAZIONI



Uffici Relazioni con il Pubblico della Provincia di Venezia



Call center Hellovenezia (+39) 041.24.24



www.teatrolafenice.it

Riferimenti

Documenti correlati

- nel caso di spettacoli in aree con capienza fino a 200 persone, può rilasciare il provvedimento unico suap dopo aver ritenuto di poter accogliere il progetto presentato

È uguale per tutte le persone Cambia alla 3ª persona singolare.. indicare che non è necessario

La Società al fine di assicurare a tutte le parti interessate di poter contribuire attivamente al miglioramento del Sistema di Gestione Integrato, ha predisposto un sistema

Il mio ringraziamento va anche a tutte quelle persone che ogni giorno, soprattutto i volontari, si dedicano a queste persone: ho avuto modo di poter

Noi : prima persona plurale Voi : seconda persona plurale Essi : terza persona plurale.. 5.Scrivi il verbo coniugandolo con tutte le persone.. I verbi indicano anche il tempo in

graduale sviluppo della consapevolezza della identità personale, della percezione di quelle altrui, delle affinità e differenze che contraddistinguono tutte le persone, della

Diretto interessato - Persona delegata con documento d'identità in corso di validità munita di delega (modello da scaricare dal sito) su carta semplice sottoscritta dal titolare

* Per il ritiro allo sportello può anche essere delegata una terza persona che dovrà presentarsi munita del proprio documento in originale, delega specifica per ritiro della