• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola Politecnica - Ingegneria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola Politecnica - Ingegneria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola Politecnica - Ingegneria

SEDUTE DI LAUREA PER L’A.A. 2013/2014 Semestre : APRILE 2014 - SETTEMBRE 2014 Data seduta di laurea

Data ultima per compilare le domande di iscrizione alla seduta di laurea on line:

https://servizionline.unige.it/studenti/doma ndalaurea

30 MAGGIO 2014 30 APRILE 2014

22 LUGLIO 2014 19 GIUGNO 2014

19 SETTEMBRE 2014 19 AGOSTO 2014

Semestre : OTTOBRE 2014 - MARZO 2015

Data seduta di laurea Data ultima per compilare le domande di iscrizione alla seduta di laurea on line:

https://servizionline.unige.it/studenti/doma ndalaurea

31 OTTOBRE 2014 29 SETTEMBRE 2014

22 DICEMBRE 2014 20 NOVEMBRE 2014

13 FEBBRAIO 2015 13 GENNAIO 2015

30 MARZO 2015 26 FEBBRAIO 2015

n.b.: Qualora per qualche corso di laurea il numero dei laureandi fosse eccessivo, gli esami di laurea potranno avere inizio il giorno precedente a quello indicato.

I L P R E S I D E

(Prof. Ing. Aristide Fausto MASSARDO) Genova, 14.04.2014

Riferimenti

Documenti correlati

2) la velocità angolare della particella. 3) il tempo impiegato a ad uscire dalla regione dove è presente il campo magnetico ed il lavoro totale della forza agente sulla carica.

Co-curatela, in collaborazione con Alessandro Valenti, della prima esposizione del museo di Palazzo Reale dedicata a un designer contemporaneo, realizzata in sinergia con

I risultati numerici finali devono esser espressi con due cifre significative e in unità del sistema internazionale (SI). Gli elaborati anonimi e/o privi di passaggi spiegati e/o

I risultati numerici finali devono esser espressi con due cifre significative e in unità del sistema internazionale (SI). Gli elaborati anonimi e/o privi di passaggi spiegati e/o

Una molla di costante k e massa trascurabile è compressa di ∆x fra due corpi di massa m ed M inizialmente in quiete (Fig. Al tempo t=0 si elimina il vincolo che la tiene

All’istante t=0 si aumenta la pendenza del piano inclinato raddoppiando

La prima attività svolta è stata quella di tarare la videocamera, utilizzata con un’acquisizione a 50000 frame, tramite l’uso dei tondi in lexan. Il ricorso a

Il Consiglio, Vista la domanda, Visto che lo studente ha superato il test d’accesso al Corso di Studi in Ingegneria meccanica collocandosi utilmente in graduatoria, esprime