• Non ci sono risultati.

Allegato Esercizi 6^ Lezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato Esercizi 6^ Lezione"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

6^ Lezione

Luoghi geometrici del piano .

Retta . Equazione cartesiana . Equazione esplicita .

Forme particolari dell’equazione della retta .

Equazione segmentaria della retta .

• Equazione parametriche della retta .

Parametri direttori . Retta generica per un punto .

Il coefficiente angolare .

Corso di Geometria e Algebra Lineare: Geometria Lineare

Allegato Esercizi

(2)

LUOGHI GEOMETRICI DEL PIANO

RETTA

Luogo geometrico del piano i cui punti sono tutti allineati.

Nel piano di equazione z =0

(

piano xy

)

, la retta è espressa mediante :

equazione cartesiana della retta

Per rappresentare una retta nel piano sono sufficienti le coordinate di due punti .

Assegnando alla x due valori arbitrari , determineremo due valori corrispondenti di y .

Es. 2x−3y+ =6 0

ax by + + = c 0

x y 0 +2 -3 0

2

-3 x

y

(3)

Data

b x c b b a c

ax by c

by

ax+ + =0 ⇒ =− − ⇒ =− −

Posto si avrà :

equazione canonica o esplicita

il termine q rappresenta l'ordinata all'origine , m il coefficiente angolare ( tgα ) .

Es. 2x−3y+ =6 0

E' evidente quindi che avendo l'equazione esplicita della retta il valore di un punto è già determinato , essendo questi il valore di q .

− =a

b m − =c

b q

q mx

y = +

-3 α ( m tg a

= α = −b ) q = 2

x y

(4)

FORME PARTICOLARI DELL’ EQUAZIONE DI UNA RETTA

1) Se ⇒

che esprime l’equazione di una retta che passa per l’origine degli assi e viceversa .

2) Se ⇒

da cui :

a

x =−c e posto k a c =

si ha :

che esprime l’equazione di una retta parallela ( non incontra mai l’asse delle ordinate ) all’asse x , delle ascisse .

3) Se ⇒

che esprime l’equazione dell’asse delle ordinate ( y ) .

=0

c ax+by=0

=0

b ax+c=0

k x=

k x=

=0

=c

b x =0

=0 x

(5)

4) Se ⇒

da cui :

b

x =− c e posto k b c =

si ha :

che esprime l’equazione di una retta parallela ( non incontra mai l’asse delle ascisse ) all’asse y , delle ordinate .

5) Se ⇒

che esprime l’equazione dell’asse delle ascisse ( x ) .

EQUAZIONE SEGMENTARIA DELLA RETTA

E’ evidente quindi che se i coefficienti a , b , c non sono nulli la retta interseca gli assi cartesiani in due punti :



 

 − ,0 a

P c ottenuto dal sistema :





=

⇒ =



=

= + +

0 0

0

y a x c y

c by ax



 

 − b

Q 0, c ottenuto dal sistema :





=

⇒ =



=

= + +

0 0

0

x b y c x

c by ax

=0

a by+c=0

k y =

k y =

=0

=c

a y =0

=0 y

(6)

e posti : q b p c

a

c = − =

− , l’equazione della retta in forma cartesiana ax+by+c=0 ,

assume la forma :

detta equazione segmentaria ( intercetta di fatto sugli assi due segmenti OP e OQ ) .

EQUAZIONI PARAMETRICHE DI UNA RETTA

Analogamente a quanto visto per la geometria dello spazio : per due punti assegnati P1(x1,y1) , )

, ( 2 2

2 x y

P passa una ed una sola retta ; se posto P(x,y) il punto appartenente a tale retta , per le proprietà sui vettori avremo che :

P P1 = ⋅t P P1 2

con t∈ℜ e dipendente da P .

=1 + q

y p x

P P1

2 1P P

P P2

P1

O x y

O p P Q

q

x y

(7)

da cui :

( )

( )



=

=

1 2 1

1 2 1

y y t y y

x x t x x

si ha anche :

dette equazioni parametriche della retta .(t è il parametro da cui dipendono gli infiniti punti di r) .

Se , allo stesso modo , i punti P1 e P2 sono distinti ( x1x2 , y1y2 , z1z2 ) le relazioni sopra si possono scrivere :

( )

( )





= −

= −

 ⇒



− +

=

− +

=

1 2

1 1 2

1

1 2 1

1 2 1

y y

y t y

x x

x t x

t y y y y

t x x x x

dette equazioni frazionarie della retta , o anche equazione retta per due punti .

N.B. Se si dovesse annullare qualcuno dei denominatori sarà necessario , per le equazioni parametriche , annullare anche il corrispondente numeratore .

( )

( )



− +

=

− +

=

t y y y y

t x x x x

1 2 1

1 2 1

1 2

1 1

2 1

y y

y y x x

x x

= −

(8)

PARAMETRI DIRETTORI DI UNA RETTA . RETTA GENERICA PER UN PUNTO .

Ponendo

m y y

l x x

=

=

1 2

1

2 l’equazione frazionaria diventa :

che rappresenta una retta per un punto P1(x1,y1) , parallela ad un vettore dato v( ml, ) , che ne individua la direzione . Tale vettore sarà chiamato vettore direttore e le sue coordinate rispettive parametri direttori .

Anche in questo caso possiamo parlare di infinite rette di centro il punto P1(x1,y1) al variare del vettore v( ml, ) .

Quindi l’equazione sopra menzionata esprime un fascio di rette di centro il punto P1 .

Da notare comunque che dall’equazione frazionaria si può avere:

(

1

) (

1

) (

1

) (

1

)

1

1 x x

l y m y x

x m y y m l

y y l

x

x− = − ⇒ − = − ⇒ − = −

e posto m* l m =

eq.ne retta generica per un punto ( m* coefficiente angolare ) o equazione del fascio di rette di centro il punto P1 .

m y y l

x

x1 = − 1

) ,

( 2 1 2 1

2

1P v x x y y

P = − − = v( ml, ) P2

P1

O x y

( ) (

1

)

*

1 m x x

y

y− = −

(9)

Come detto in precedenza se qualcuno dei denominatori l , m è nullo , basterà annullare il corrispondente numeratore .

Es : se m = 0

1 = − 1 ⇒ − 1 =0 y m y

y y l

x x

Esercizio : determinare l’equazione della retta per il punto A

(

1,2

)

e B

(

+3,2

)

.

Dall’equazione della retta per due punti

1 2

1 1

2 1

y y

y y x x

x x

= −

− si ha :

0 2 1

3

1= −

+

+ y

x scrittura algebricamente errata! Da cui y−2=0 .

IL COEFFICIENTE ANGOLARE

Riprendendo a considerare l’equazione della retta noti due punti , tramite semplici passaggi algebrici , si ha :

( )( ) ( )( ) ( ) ( )

( ) (

1

)

1 2

1 2 1 1

1 2 1 2 1 1

2 1 1

2

1 x x

x x

y y y

y x

x y y x x y y y

y y y x x

x

x

= −

=

− ⇒

= −

che per confronto diretto con l’equazione

(

yy1

)

=m*

(

xx1

)

esprime il coefficiente angolare di una retta :

ottenuto come rapporto delle differenze tra le ordinate e le ascisse di due punti

( )

(

2 1

)

1 2

x x

y m y

= −

(10)

graficamente :

E cioè che il coefficiente angolare di una retta esprime la tangente trigonometrica dell’angolo d’incidenza tra la retta stessa e l’asse delle ascisse .

α

α

x1 x2 P2

P1

O x y

y2

y1

α tg m=

(11)

ESERCIZI SULLA RETTA

Esercizi della 6°lezione sulla Geomeria Linere

(12)

1. Determinare l'equazione della retta passante per i punti P1 =

(

2,1

)

, P2 =

(

1,0

)

.

Dalla formula della retta per due punti :

1 2

1 1

2 1

y y

y y x x

x x

= −

2 1 1 0

1 1 1

2 1

0 1 2

1

2 ⇒ − − = − ⇒ + + =

= −

⇒ +

= − +

+ y x y x y x y

x

ESERCIZI

INDICE

(13)

2. Determinare l'equazione della retta passante per il punto P

(

3,2

)

e parallela al vettore

(

1,+1

)

=

v .

Dalle formule parametriche della retta :



+

= +

=

mt y y

lt x x

1

1



+

=

⇒ =

t y

t x

2 3

ESERCIZI

INDICE

(14)

3. Determinare l'equazione della retta passante per il punto A=

(

1,4

)

e perpendicolare al vettore v=

(

2,3

)

.

Dalle formule parametriche della retta :



+

= +

=

mt y y

lt x x

1

1 e dalla condizione di perpendicolarità :

vvr v

(

2,3

) (

vr l ,m

)

=0 2l3m=0 e posto m=2 ⇒ l =−3 

+

=

=

t y

t x

2 4

3 1

ESERCIZI

INDICE

(15)

4. Dopo aver verificato che le rette 3 0 , : 3 1 0 3

2 2

: x+ y+ = s xy− =

r sono perpendicolari ,

determinare l'equazione della retta q per il punto B=

(

0,2

)

e parallela alla retta r . Ricordando che il coefficiente angolare di una retta è dato da :

b m=−a

Si ha che : 3

3 2

2 =−

= −

mr ,

3

=1

ms e dalla condizione di perpendicolarità di due rette:

mrms =−1 1 3 3 1=−

 

⋅

⇒ che verifica la condizione .

Dall'equazione del fascio di rette proprio yy0 =m

(

xx0

)

si ha : y−2=−3x che esprime per l'appunto l'equazione della retta q cercata .

ESERCIZI

INDICE

(16)

5. Determinare l'equazioni delle rette passanti per il punto di ascissa x=3 , avente direzione individuata dal vettore v

(

1,1

)

e intercettante un punto sull'asse delle ordinate tale che il triangolo, di vertici l'origine e i punti d'intersezione che la retta individua sugli assi , abbia area 8 .

Dall'equazione parametrica della retta



+

= +

=

mt y y

lt x r x

1

: 1 si ha :



+

=

= t y y

t r x

1

: 3

con v

(

1,1

)

vettore direttore e P

(

3, y1

)

r.

L'intersezione della retta con l'asse delle ordinate porta al punto di coordinate :

(

0, 3

)

3 3

0 3

0

: 1

1 1

+

 ⇒



+

=

=

=

 ⇒



+

=

=

=

y Q y

y t x

t y y

t x x Q

Allo stesso modo l'intersezione della retta con l'asse delle ordinate porta al punto di coordinate :

(

3 ,0

)

3 3 0 3

0

: 1

1 1 1

y R

y y

y x

y

t y

t x y

R ⇒ +





+

= +

=

=

 ⇒



=

=

=

ed infine dalla formula dell'area di un triangolo rettangolo

2

2 1 c

A= c ⋅ si ha :

( ) ( ) ( )

7 4 1

3 16

2 3 8 3

1 1 1

2 1 2

1

=

⇒ =

±

= +

= + + ⇒

= y

y y y y

Le coordinate dei punti P sono quindi date da :

ESERCIZI

INDICE

(17)

con y1 =1P

(

3,1

)

con y1 =−7P

(

3,7

)

e quindi le equazioni delle rette :



+

=

=



+

=

=

t y

t r x

t y

t r x

7 : 3

1 ,

: 3 .

ESERCIZI

INDICE

(18)

6. Determinare l'equazione della retta passante per il punto P

(

0,3

)

e per il punto d'intersezione delle rette



= +

= t y

t r x

2 1

: 2 , s:−2x+3y−6=0 .

Dal sistema tra le rette r e s si ha :

( ) ( )

8 0 1

1 8 0

6 2 1 3 2

2 − + + − − = ⇒ − + = ⇒ =

t t t t

e sostituendo il valore in r si trova :

 

−

4 ,3 8 15 P1

Ricordando quindi l'equazione di una retta per due punti

1 2

1 1

2 1

y y

y y x x

x x

= −

− si arriva a :

6 5 15 0

8 45 8

15 4

9 4 3

3 3 8

15 ⇒ − =− + ⇒ − + =

= −

y x y

y x x

ESERCIZI

INDICE

(19)

7. Determinare le coordinate dei punti C e D tali che con i punti A

(

0,1

)

e B

(

4,4

)

, formino

un rettangolo di perimetro 32 .

Calcoliamo inizialmente la lunghezza del lato AB :

Ricordando la formula della distanza tra due punti

( ) (

2 1

)

2

2 1 2 2

1P x x y y

P = − + −

si ha :

AB=

(

40

) (

2 + 41

)

2 =5

L'equazione della retta per AB : 3 4 4 0 1

4 1

4 ⇒ − + =

= yx y

x

Determiniamo ora l'equazione della retta per A e perpendicolare alla retta passante per AB : Utilizzando l'equazione del fascio di rette proprio di centro il punto P1

(

x1 , y1

)

:

yy1 =m

(

xx1

)

e la condizione di perpendicolarità tra due rette

1

1

m=−m , si ha :

y x

3 1=−4

eq.ne retta per A e contenente D .

Allo stesso modo determiniamo l'equazione della retta per B , perpendicolare alla retta passante per AB :

(

4

)

3 4=−4 −

x

y eq.ne retta per B e contenente C .

Impostiamo infine la distanza dei due punti C e D dalla retta per AB :

( )

5 4 4 Pr 3

2 2

+

⇒ − +

+

= + x y

b a

c by

d ax relazione che esprime la lunghezza dei lati AD e

BC .

Poiché il semiperimetro del rettangolo deve essere 16 , la lunghezza del lato AD ( BC ) è pari a 11 .

ESERCIZI

INDICE

(20)

Risolvendo infine i sistemi





+ =

=

5 11 4 4 3

3 1 4

y x

x y

,

( )





+ =

=

5 11 4 4 3

3 4 4 4

y x

x y

determiniamo le coppie di punti C e D richiesti .













=

+

 

− +

− +

=





− + =

=





=

+

 

− +

− +

=





+ =

=





+ =

=

55 4 3 1

4 4 3

3 1 4

5 11 4 4 3

3 1 4

55 4 3 1

4 4 3

3 1 4

5 11 4 4 3

3 1 4

5 11 4 4 3

3 1 4

x x

x y

y x

x y

x x

x y

y x

x y

y x

x y

 

 −





=

=



 

 −





=

=

5 , 49 5 33 5

33 5 49 5 ,

, 39 5 33 5

33 5 39

C1

x y C

x y

( )













=

+

 

− +

− +

=





− + =

− +

=





=

+

 

− +

− +

=





+ =

− +

=





+ =

=

55 3 4

19 3 4 4 3

3 19 3 4

5 11 4 4 3

3 19 3 4

55 3 4

19 3 4 4 3

3 19 3 4

5 11 4 4 3

3 19 3 4

5 11 4 4 3

3 4 1 4

x x

x y

y x

x y

x x

x y

y x

x y

y x

x y

 

 −





=

=



 

 −





=

=

25 , 293 25 101 25

101 25 293 25 ,

, 147 25 229 25

229 25 147

D1

x y D

x y

ESERCIZI

INDICE

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

• sostituire i valori ottenuti nell’equazione dell’iperbole, ottenendo l’equazione cercata nota che nella ricerca dell’equazione dell’iperbole:. o le incognite sono e e non

• se le circonferenze sono tangenti, l’asse radicale è la retta tangente alle due circonferenze nel punto comune l’asse radicale consente di trovare gli eventuali punti

Imponendo che il generico vettore (x, y, w, z) sia generato dai due vettori dati, utilizzando un’opportuna matrice e il teorema degli orlati otteniamo ad es.. Scrivere la matrice di

[r]

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche.

Per ogni valore s ∈ Rn dell’incognita x, possiamo considerare il vettore scarto fra il primo ed il secondo membro b − As come l’errore che si commette assumendo che s sia

Alcune volte il coefficiente angolare non viene fornito in maniera diretta, ma è necessario ricavarlo dal coefficiente angolare di altre