• Non ci sono risultati.

Seminario del Centro CRISI Dall’allerta alla gestione della crisi innanzi all’OCRI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Seminario del Centro CRISI Dall’allerta alla gestione della crisi innanzi all’OCRI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Seminario del Centro CRISI

Dall’allerta alla gestione della crisi innanzi all’OCRI

in occasione della presentazione del volume di Riccardo Ranalli,

Le misure di allerta. Dagli adeguati assetti sino al procedimento avanti all'OCRI, Milano, 2019 

13 gennaio 2020, h. 14.00

Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino Corso Unione Sovietica, n. 220

AULA MAGNA

14.0 0 Accoglienza 14.1 5 Saluti

Francesca Culasso (Direttrice – Dipartimento di Management)

Paolo Ghirardato (Direttore – Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche)

Salvatore Sanzo (Condirettore - Collana Crisi e insolvenza) Simona Grabbi (Presidente – Ordine degli Avvocati di Torino)

Maurizio Gallo-Orsi (Presidente – Consiglio Notarile dei Distretti di Riuniti di Torino e Pinerolo)

Luca Asvisio (Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino)

14.4

5 Introduce e presiedeLuciano Panzani (Presidente – Corte d’Appello di Roma) Intervengono

Valter Cantino (Ordinario di Economia aziendale – Università di Torino) Alberto Jorio (Ordinario f.r. di Diritto commerciale – Università di Torino) Paolo Montalenti (Ordinario di Diritto commerciale – Università di Torino) Alberto Quagli (Ordinario di economia aziendale – Università di Genova)

Luciano Quattrocchio (Aggregato di diritto commerciale – Università di Torino) Gabriella Ratti (Presidente della Sezione Imprese – Tribunale di Torino)

Relazione di sintesi

Maurizio Irrera (Ordinario di diritto commerciale – Università di Torino)

Intervento dell’Autore

Con il patrocinio e la collaborazione di

Riferimenti

Documenti correlati

1.a.b) nei casi di cui ai punti 2.2 lettera b) (udienze per verifica intermedia della conversione con assegnazione delle somme con debitore costituito)- assegnazione di

rimane oscuro perfino ai suoi stessi programmatori 27. Tale funzionamento assomiglia, quindi, a quello di un “oracolo”, ma, contrariamente ai suoi antichi predecessori, ad un

hanno superato ampiamente sia il vaglio previsto per l’emissione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, sia quello in sede di riesame (posto che, a

l’offerta si intende tempestivamente depositata se la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta certificata del Ministero della Giustizia sarà generata entro le

pretendere il pagamento dal garante in via immediata, senza dover esperire a tal fine one- rose procedure giudiziarie – risulterebbe funzionale, quando non assolutamente necessa- ria,

forze armate russe potrebbero prendere di mira la consegna con attacchi armati potenzialmente letali e ciò potrebbe coinvolgere militari NATO, specialmente se

Convegno PPI2 Innovate: strumenti per l’innovazione e l’integrità nei contratti pubblici svolto nell’ambito del Progetto Capacity building to boost usage of

zione nonché le regole riguardanti la collegialità nel governo della famiglia, le quali ri- mettono all’accordo degli sposi la fissazione della residenza e la determinazione