• Non ci sono risultati.

Verifica di matematica: gli insiemiNome e Cognome________________________________Classe_____________Data_____________________Esercizio 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verifica di matematica: gli insiemiNome e Cognome________________________________Classe_____________Data_____________________Esercizio 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

cbnd Antonio Guermani versione del 05/11/13

Verifica di matematica: gli insiemi

Nome e Cognome________________________________ Classe_____________ Data_____________________

Esercizio 1 Segna una croce nella casella V (vero) o F (falso) a seconda che il raggruppamento costituisca oppure non costituisca un insieme matematico.

Costituiscono un insieme V F

I fiumi italiani

I calciatori italiani più bravi Le montagne più alte del Veneto I numeri piccoli

I colori dell’arcobaleno I multipli di 4

I mesi con 32 giorni Gli abitanti di Venezia

Esercizio 2 Stabilisci per ciascun insieme se è vuoto, finito o infinito, segnando una croce nella colonna corrispondente.

Insiemi vuoto finito infinito

I numeri naturali

I numeri naturali maggiori di 5 I numeri naturali minori di 5

I giorni della settimana che iniziano per “S”

Le regioni italiane attraversate dal Nilo Le formiche che vivono sulla Terra Le consonanti della parola “ciao”

I punti di una retta

Esercizio 3 Traduci in parole, cioè scrivi come si devono leggere le seguenti scritture simboliche.

ESEMPIO a : B = C → a diviso B uguale a C

3a) s ∉ A→ ...

3c) r ∈ B→ ...

3b) C = {a, b, c} → ...

3d) D = { } → ...

3e) E = ∅ → ...

3f) F ={x | x è una cifra dispari} → ...

...

Esercizio 4 A B C

Osserva i diagrammi a lato a . D

e compila la tabella sottostante b . m . s . g . h .

inserendo il simbolo o ∈ ∉ c . r. t . i .

d . k . u . f .

s …… A a …… B h …… D m …… A

s …… B h …… A g …… A m …… B

a …… A h …… C g …… C g …… D

---

Esercizio 5 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per elencazione e graficamente i seguenti due insiemi:

A={x | x è una lettera della parola mela} e B={x | x è una lettera della parola terra}

Esercizio 6 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica e graficamente i seguenti due insiemi:

A={0; 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9} e B={5; 6; 7; 8; 9}

Esercizio 7 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica tre insiemi che graficamente apparirebbero come nella figura a lato.

Esercizio 8 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica tre insiemi che graficamente apparirebbero come nella figura a lato.

A01_4 Insiemi verifica 1-4 pag. 1/2 http://antonioguermani.jimdo.com/

C

E B

F

A

D

(2)

cbnd Antonio Guermani versione del 05/11/13

Verifica di matematica: gli insiemi.

Nome e Cognome________________________________ Classe_____________ Data_____________________

Esercizio 1 Segna una croce nella casella V (vero) o F (falso) a seconda che il raggruppamento costituisca oppure non costituisca un insieme matematico.

Costituiscono un insieme V F

I calciatori italiani più bravi I fiumi italiani

I multipli di 4

I colori dell’arcobaleno

Le montagne più alte del Veneto I numeri piccoli

I mesi con 32 giorni Gli abitanti di Venezia

Esercizio 2 Stabilisci per ciascun insieme se è vuoto, finito o infinito, segnando una croce nella colonna corrispondente.

Insiemi finito infinito vuoto

I numeri naturali

I numeri naturali maggiori di 5 I numeri naturali minori di 5

I giorni della settimana che iniziano per “S”

Le regioni italiane attraversate dal Nilo Le formiche che vivono sulla Terra Le consonanti della parola “ciao”

I punti di una retta

Esercizio 3 Traduci in parole, cioè scrivi come si devono leggere le seguenti scritture simboliche.

ESEMPIO a : B = C → a diviso B uguale a C

3a) s ∈ A→ ...

3c) r ∉ B→ ...

3b) C = {a, b, c} → ...

3d) D = { } → ...

3e) E = ∅ → ...

3f) F ={x | x è una cifra dispari} → ...

...

Esercizio 4 A B C

Osserva i diagrammi a lato a . D

e compila la tabella sottostante b . m . s . g . h .

inserendo il simbolo o ∈ ∉ c . r. t . i .

d . k . u . f .

s …… B a …… A g …… A h …… A

a …… B m …… A h …… D h …… C

s …… A m …… B g …… D g …… C

---

Esercizio 5 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per elencazione e graficamente i seguenti due insiemi:

A={x | x è una lettera della parola mela} e B={x | x è una lettera della parola mentale}

Esercizio 6 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica e graficamente i seguenti due insiemi:

A={0; 1; 2; 3; 4; 5; 6} e B={5; 6; 7; 8; 9}

Esercizio 7 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica tre insiemi che graficamente apparirebbero come nella figura a lato.

Esercizio 8 Sul tuo foglio quadrettato rappresenta per caratteristica tre insiemi che graficamente apparirebbero come nella figura a lato.

A01_4 Insiemi verifica 1-4 pag. 2/2 http://antonioguermani.jimdo.com/

F E D C

B

A

Riferimenti

Documenti correlati

a) Disegnala nel piano cartesiano. b) Individua dal grafico il valore dei limiti notevoli e verificali con la definizione.. Verificalo utilizzando la definizione

[r]

a) Disegnala nel piano cartesiano. b) Individua dal grafico il valore dei limiti notevoli e verifica con la definizione il

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

Il problema dice quanto pagano in tutto i bambini. Il problema dice quanto paga ogni bambino. Il problema chiede quanto paga ogni bambino. Il problema chiede quanto pagano in tutto

Ho acquistato altre 12 bustine, in ognuna delle quali ci sono 6 figurine?. Quante figurine

PRIMA RICONOSCI MIGLIAIA, CENTINAIA, DECINE E UNITA’; NON DIMENTICARE LO ZERO (10 punti). MCCXXXII

[r]