• Non ci sono risultati.

VERIFICA DI MATEMATICA – 1^C IPSIA – 26 maggio 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VERIFICA DI MATEMATICA – 1^C IPSIA – 26 maggio 2017"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

VERIFICA DI MATEMATICA – 1^C IPSIA – 26 maggio 2017 rispondere su questo stesso foglio da riconsegnare entro il 1 giugno 2017

NOME E COGNOME _____________________________________________________________

Si tratta di una esercitazione con le modalità del “test Invalsi”, che viene somministrato alle classi seconde della scuola media superiore nel mese di maggio. Le domande spaziano su tantissimi argomenti e quindi potrebbero toccare anche temi non ancora visti in classe quest'anno. Nel corso della settimana tutti gli alunni potranno comunque dialogare col docente sulle domande proposte e inoltre potranno trovare informazioni utili anche ai consueti riferimenti on line.

Numero di domande nella presente verifica 17

Numero di risposte corrette

Punteggio accumulato nelle verifiche precedenti /59

Punteggio totale in termini assoluti /76

Punteggio totale in decimi dopo la presente prova

Obiettivo: preparazione al test Invalsi del maggio 2018.

Valutazione delle risposte.

1 punto: risposta corretta.

0 punti: risposta sbagliata o mancante.

Il punteggio di ogni singola verifica di tipo Invalsi verrà sommato alle altre. Alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto.

Le domande a risposta chiusa propongono la scelta fra un'unica risposta esatta e altri distrattori.

Non saranno considerate valide le risposte ambigue, corrette a penna o con altri prodotti, pasticciate, incomprensibili.

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.l acella.it/profcecchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it

Pagina facebook https://www.facebook.com/profcecchi

(2)

1

2

3 4

5

(3)

6 7

8

9 10

(4)

11 12

13 14 15 16 17

Riferimenti

Documenti correlati

Nel corso della settimana tutti gli alunni potranno comunque dialogare col docente sulle domande proposte e inoltre potranno trovare informazioni utili anche grazie ai

Nel corso della settimana tutti gli alunni potranno comunque dialogare col docente sulle domande proposte e inoltre potranno trovare informazioni utili anche grazie ai

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

Punteggio totale in decimi aggiornato dopo la presente prova Il punteggio finale terrà conto anche del vero testo Invalsi.. Obiettivo: preparazione al test Invalsi del 9

Alla fine del primo quadrimestre e alla fine dell'anno scolastico la somma verrà convertita in una valutazione in decimi valida come un unico compito scritto. I testi delle

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche