TRENTO, A.A. 2020/21 CORSO DI TEORIA DEI GRUPPI FOGLIO DI ESERCIZI # 8 Esercizio 8.1. Se il gruppo G agisce sull’insieme Ω, e α ∈ Ω, si mostri che G agisce in modo naturale sull’orbita α
2
0
0
Testo completo
(1) Dato { 1, 3 } ∈ P(Ω), si calcoli l’orbita Σ = { 1, 3 } D4
f g (x) = f (x g−1
Documenti correlati
[r]
(1) Mostrate che ogni p-gruppo abeliano finito è prodotto diretto di gruppi ciclici.. (2) Mostrate che ogni gruppo abeliano finito è prodotto diretto di
(2) come gruppo di funzioni su Z/nZ, e dunque come prodotto semidiretto interno..
(2) Si mostri con un esmepio che non tutti i gruppi hanno una base.. (3) Si definisca un gruppo libero F su un
Si enunci e si dimostri il teorema di Lucas, e si mostri come ne segue l’esercizio precedente.. Esercizio
Si enunci e si dimostri l’argomento di Frattini (che comprende sia il lemma sulle azioni, che la conseguenza sui normalizzanti)..
(Suggerimento: A lezione abbiamo visto tutto tranne l’ultimo argomento, che facciamo nella
[r]