• Non ci sono risultati.

Esercizi di modellazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi di modellazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi di modellazione

1. Un’azienda agricola deve pianificare le assunzioni di lavoratori stagionali per la raccolta di po- modori e zucchine in due tenute distinte. I raccoglitori sono di tre categorie: esperti, normali e apprendisti. Ciascun lavoratore sar`a impiegato nella raccolta di un solo tipo di ortaggi: i lavo- ratori esperti sono in grado di raccogliere 2 ettari se impiegati per i pomodori oppure 1,9 ettari se impiegati per le zucchine; i raccoglitori normali raccolgono 1,6 ettari di pomodori oppure 1,2 ettari di zucchine; gli apprendisti raccolgono 1 ettaro di pomodori oppure 0,5 ettari di zucchine.

Il costo di un lavoratore per l’intera stagione `e di 5700 euro, se esperto, 3500 euro, se normale, e 2500 euro se apprendista. Per motivi organizzativi, almeno un quarto di tutti i lavoratori impiegati devono essere esperti. Inoltre, la tenuta a pomodori deve avere almeno un quinto di raccoglitori esperti, mentre nella tenuta a zucchine il numero di esperti deve essere almeno la met`a del totale. L’impiego di apprendisti in una tenuta comporta l’invio di supervisori nella tenuta stessa: per la prossima stagione, l’azienda pu`o inviare supervisori solo in una delle due tenute. L’azienda vuole anche valutare la convenienza a usufruire di un contributo statale di 20000 euro, ottenibile se il numero di apprendisti supera il 30% del totale dei lavoratori sta- gionali impiegati. L’azienda dispone di 200 ettari coltivati a pomodori e 100 ettari coltivati a zucchine e ne vuole completare la raccolta. Scrivere un modello di programmazione lineare che permetta all’azienda di decidere le assunzioni in modo da minimizzare i costi complessivi, al netto dell’eventuale contributo statale di incentivo all’impiego di apprendisti.

2. Una societ`a di navigazione effettua un servizio di trasporto merci su tre rotte 1, 2 e 3 dove la domanda `e rispettivamente di 20000, 5000 e 15000 tonnellate. La societ`a usa per questo servizio tre tipi di nave e dispone di 10 navi di tipo A, 8 navi di tipo B e 15 navi di tipo C. Le navi possono essere impiegate in modo diverso sulle diverse rotte, come riassunto nella seguente tabella:

TIPO Rotta Capacit`a massima Costo/tonnellata

A 1 1500 60

A 2 1200 30

A 3 non impiegabile

B 1 1000 45

B 2 800 25

B 3 900 30

C 1 non impiegabile

C 2 600 50

C 3 1400 35

Sulla rotta 2 pu`o effettuare servizio un solo tipo di nave. Inoltre, se le navi di tipo B sono utilizzate sulla rotta 2, allora queste non possono essere utilizzate n´e sulla rotta 1, n´e sulla rotta 3. Si scriva il modello di programmazione lineare per determinare il piano di trasporto che soddisfi la domanda sulle tre rotte, minimizzando i costi complessivi.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Il rapporto tra l’azienda ed i propri dipendenti è fondato sulla reciproca fiducia: i dipendenti sono, pertanto, tenuti a operare per favorire gli interessi dell’azienda

In generale, la Puglia ha il 14% della superficie agricola regionale coltivata secondo il metodo di produzione biologica (pari a 177mila ettari, dato inferiore solo alla Sicilia)..

istituti scienifici. Terminata Ja Messa che è stata celebrata da. Bastelli delegato arcivescovi. esperimenti a Pontecchio Marconi ed alla casa dove egli ebbe

È cruciale creare opportunità di partecipazione, ma anche promuovere la diversità: solo consentendo il perseguimento di tanti obiettivi diversi una

(Semestre Estivo

Si suggerisce di verificare questo fatto per gli esercizi di cui sopra seguendo il procedimento illustrato nell’ Esempio che precede il Teorema in

questa riclassificazione ha comportato per la Sardegna, e per le altre regioni interessate dalla «Macchia Mediterranea», la perdita di migliaia di ettari di superficie,

I risultati ottenuti hanno evidenziato che, ope- rando in condizioni di vento con velocità media dell’ordine di 1-2 m/s e direzione pressoché tra- sversale rispetto ai filari