• Non ci sono risultati.

Interpretazione di trattativa e consecutiva i - lingua spagnola — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Interpretazione di trattativa e consecutiva i - lingua spagnola — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA D’ESAME ITC I Mod. A e B (insieme)

Docente: Dott.ssa Claudia Breviglieri Modalità: prova orale

Contenuto: 1) traduzione a vista dallo spagnolo all'italiano; 2) se l'esito della traduzione a vista è positivo, trattativa/consecutiva semplificata dallo spagnolo all’italiano e viceversa. NB: senza pause tra una prova e l'altra.

Argomenti: ambiente, moda, vino, turismo, diritti umani.

Durata: in totale 10/12 minuti Supporti consentiti: blocco

IMPORTANTE:

E' obbligatorio iscriversi agli esami, anche chi ha sostenuto un esame parziale.

Nel caso degli esami di profitto: se la prima prova risulta positiva, ma la seconda no, l'esame è da ripetere per intero.

L' esito finale delle prove verrà comunicato solo dopo aver esaminato tutti i candidati.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso degli esami di profitto: se la prima prova risulta positiva ma la seconda no, l'esame è da ripetere per intero. L’esito finale delle prove verrà comunicato solo dopo

1. spatial: les éléments sont présentés selon leur disposition dans l’espace. C’est la structure dominante des textes descriptifs; souvent il est caractérisé par

They hope that the customers will leave their money in the bank for a long time, which is why the bank can work with this money and offer it as loans.. In most countries

Il profilo andrà consegnato in copia cartacea a lezione o durante il ricevimento della docente titolare. Gli studenti non frequentanti potranno anche inviarlo per posta

Eseguire calcoli e creare grafici Elaborare testi ed interi libri Creare presentazioni. Gestire file

 Immagine dello spot pubblicitario Coca-Cola realizzato con la Computer Animation negli anni ’90...  L’immagine della campagna pubblicitaria Coca-Cola “Stappa la felicità”

[r]

Mendizábal (1997: “¿Qué lengua enseñar? La norma estándar en la enseñanza del español como L 2 ”, Fre- cuencia L, 5: 50-52, julio) y Palacios (1998: “Norma lingüística