• Non ci sono risultati.

Lingua letteraria e linguaggi settoriali — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lingua letteraria e linguaggi settoriali — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

quiz. n.A001

Che tipo di computer è il notebook ? portatile

da tavolo generico

non è un computer

quiz. n.A002

Come è composto il computer ? Hardware e Kylobyte

Software e Freeware Freeware e Antivirus Hardware e Software

quiz. n.A003

Cos'è l'hardware ?

Sono il mouse e la tastiera Sono le componenti fisiche Sono i programmi

Sono delle semplici istruzioni

quiz. n.A004

Quali tra questi sono sistemi operativi ? Word ed Excel

Software e mouse Windows e Linux Hardware e Case

quiz. n.A005

A cosa serve il programma Excel ? Eseguire calcoli e creare grafici Elaborare testi ed interi libri Creare presentazioni

Gestire file e cartelle

quiz. n.A006

A cosa serve Outlook Express ?

(2)

Creare pagine web Navigare in Internet

Gestire appuntamenti ed attività Gestire la posta elettronica

Riferimenti

Documenti correlati

anni 2006/2009: tutor e coordinatore regionale del progetto M@tabel (progetto nazionale di aggiornamento dei docenti di matematica della Scuola secondaria di I e II grado )..

[r]

Gli studenti che vorranno sostenere l’esame di “Filosofia della religione” sosterranno la prova orale sui seguenti testi:H. Le fotocopie del testo sono disponibili

Senza dubbio noi diciamo ancora che si succedono, ma questa successione è, allora, simile a quella delle immagini di una pellicola cinematografica: il film potrebbe svolgersi

(B) Feu mon père adorait l’auteur de Paris au XXème siècle qui avait prévu les dégâts culturels de notre

sposarsi, “Ce sont leurs affaires après tout”, pensò in francese come faceva quando le sue cogitazioni si. sforzavano di essere

L’esame consterà di una parte scritta (traduzione di alcune pagine del testo suddetto) e in una prova orale che consisterà nella correzione della traduzione e nel commento

A) il rafforzamento della monarchia, la riconferma del carattere cattolico della Chiesa anglicana, lo sviluppo delle attività manifatturiere e commerciali. B) il rafforzamento