• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 1 - I FONDI STRUTTURALI 2007-2013 1.1 La politica di coesione ………4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 1 - I FONDI STRUTTURALI 2007-2013 1.1 La politica di coesione ………4 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE ……….1

CAPITOLO 1 - I FONDI STRUTTURALI 2007-2013 1.1 La politica di coesione ………4

1.2 La politica di coesione e la strategia di Lisbona…..9

1.3 I fondi strutturali e il fondo di coesione………….12

1.4 I principi di intervento………...14

1.5 Gli obiettivi della politica di coesione…………...16

1.6 Le risorse dei fondi………24

1.7 La programmazione dei fondi………28

1.8 I programmi operativi in Italia………...37

1.9 La gestione dei fondi………..39

CAPITOLO 2 - LE POLITICHE STRUTTURALI E

IL LORO FUNZIONAMENTO

2.1 I principi di funzionamento………...47

(2)

2.2 Il bilancio comunitario………...68 2.3 Le prospettive finanziarie 2007-2013…………....94

CONCLUSIONI………110

BIBLIOGRAFIA………...130

Riferimenti

Documenti correlati

Questa strategia d’insediamento sarà la stessa anche per i Protonuraghi -quelli della Planargia si trovano tutti sugli altipiani, non vi sono protonuraghi nella bassa Planargia

6.2 Trattamento conservativo 6.3 Trattamento chirurgico 6.4 Tecniche intracapsulari 6.5

La Regione si impegna, inoltre, a potenziare le misure di sostegno alla creazione di imprese a basso costo iniziale, al fine di favorire l’inserimento e

11 Pour finir le chapitre 9 propose deux types de scénarios d’intercompréhension orale qui bien sûr sont fondés d’une part sur nos expérimentations sur le terrain et d’autre

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

Note: impulse responses of the log of Industrial Production (l IP), Unemployment Rate (l UR) and Consumer Credit (l CC) to a standard deviation shock in EPU and VIX after the

Nello stabilimento in cui è stata svolta la tesi sono presenti sia il reparto “continua” ovvero dove viene materialmente creata la carta partendo da “balle di