• Non ci sono risultati.

Il tema oggetto di questa tesi di laurea, la giustizia nel don Quijote, è stato affrontato sulla base della lettura dei contributi di alcuni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il tema oggetto di questa tesi di laurea, la giustizia nel don Quijote, è stato affrontato sulla base della lettura dei contributi di alcuni "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

93

Conclusioni

Il tema oggetto di questa tesi di laurea, la giustizia nel don Quijote, è stato affrontato sulla base della lettura dei contributi di alcuni

degli studiosi del romanzo, che ad esso hanno dedicato particolare attenzione.

In molti capitoli dell’opera, Cervantes sviluppa ampiamente il tema della giustizia, talvolta con intenti critici nei confronti del sistema giuridico della sua epoca. È chiaro che un ruolo decisivo in questo senso lo ebbe l'esperienza personale dell'autore, costretto a subire più volte il rigore arbitrario degli apparati giudiziari.

Benché lo dichiari come proposito, Cervantes non si limita a fare una parodia dei libri di cavallerie, sebbene come parodia ed opera comica fu, soprattutto, inteso il Quijote nel suo tempo. Cervantes va molto più in là.

Infatti il Quijote è un romanzo in cui si tratta di tutto, si giudica tutto. Come ricorda Riley

1

, Cervantes parla di qualsiasi argomento attraverso i suoi personaggi: del teatro, della letteratura, della società del suo tempo, di questioni morali, di religione; non trascura temi come la paura, l’amore, la misericordia, ecc.

È noto che il Quijote, proprio per la sua struttura e ricchezza di contenuti, è stato oggetto dell’analisi di innumerevoli studiosi. Ho dunque dovuto limitarmi a parte della bibliografia prestigiosa più attinente all’argomento della tesi.

1 E. C. Riley, Teoria del romanzo in Cervantes, Bologna, il Mulino, 1988. pp. 74-85.

(2)

94

Mi sono proposta di approfondire il tema della giustizia facendo riferimento agli interventi più importanti di don Quijote e di altri personaggi che hanno luogo in alcuni degli episodi del romanzo.

Quando si parla del Quijote, è comunque difficile proporre una interpretazione definitiva.

Nella sua prefazione a Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia, Davide Rondoni sostiene che i problemi interpretativi che il

romanzo ha posto non possono essere risolti da alcuna teoria o metodologia critica. Il valore di un capolavoro come questo è al di sopra di qualunque lettura critica esso susciti: un’interpretazione, anche originale, non è sufficiente a rispondere agli interrogativi suscitati dal testo

2

.

Proprio all’inizio della prefazione, Rondoni afferma: «Ogni volta che si apre la storia di don Quijote si entra a far parte di una scena vasta e di un brusio infinito di letture e di dialoghi. Ci si deve entrare con la propria voce, e con la unicissima vita che a ognuno è data»

3

.

Ciascun lettore può dunque valorizzare l’opera con la propria interpretazione: ciò richiede passione e umiltà, come insegna Cervantes.

Con questa convinzione ho deciso di analizzare alcuni episodi del capolavoro di Cervantes che mi hanno particolarmente entusiasmato.

2Miguel de Cervantes Saavedra, Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia, a cura di Carmen Giussani, Milano, RCS Libri, 2005.

3 Ibidem, pag. 5

(3)

95

Come abbiamo visto, nei vari episodi analizzati, Cervantes non solo esprime una critica della giustizia del tempo, ma trasmette un’immagine nitida dei suoi meccanismi e della sua logica. Tali rilievi e ricostruzioni diventano materia prima del suo romanzo.

Nel Quijote appaiono vari “modelli” di giustizia. A rappresentarne uno è, ovviamente, don Quijote.

Così, a partire da alcuni studi, ho trattato del concetto di giustizia del protagonista e della sua posizione in merito alla legge.

Egli, infatti dopo l’investitura a cavaliere, si batte in difesa dei poveri e degli indifesi. Ma le sue azioni lo mettono in contrasto con la legge dello Stato. Un esempio è l’episodio del ragazzino Andrés frustato dal suo padrone, e che costituisce il primo atto di giustizia dell’hidalgo nel romanzo. Oltre alla giustizia sociale, troviamo l’ideale cristiano di giustizia che a partire dall’episodio dei galeotti si snoda per tutto il Quijote.

Credo che la grande ammirazione che il personaggio di don Quijote suscita sia motivata anche dalla sua tenacia: egli ripetutamente viene sconfitto, ma si rialza e riprende una nuova avventura. Pertanto è un modello di caparbietà e di perseveranza nel perseguire la giustizia, la libertà e i suoi ideali.

Un altro modello è rappresentato da Roque Guinart, un bandito

che in modo evidente si mette in contrasto con la legge e che, inoltre,

costruisce la sua legge personale, che appare più efficace ed imparziale

di quella della Corona.

(4)

96

Infine un terzo modello è quello che Cervantes descrive nell'episodio del governo di Sancho nell'Isola Barataria. Qui il contadino analfabeta si trasforma in un giudice saggio: assistiamo così all’affiorare di potenzialità sommerse dai luoghi comuni relativi all’ignoranza e all’insipienza dei ceti più umili.

Dunque, la giustizia appare nel testo di Cervantes in molte occasioni e, per questo, ho ritenuto opportuna una selezione dei capitoli in cui la sua applicazione e interpretazione risulta più visibile.

La giustizia raffigurata nel Quijote assume aspetti variegati e spesso in contrasto fra loro, affiora quindi una rappresentazione del concetto di giustizia decisamente multilaterale.

Riferimenti

Documenti correlati

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository.... die staatlich

In Italian companies there is a strong concentration of ownership, with the frequent presence also in the listed companies of a shareholder (or a family)

Nella mentalità moderna, la biblioteca è allo stesso tempo una scuola, una casa, un luogo di lavoro, una chiesa e un teatro; uno spazio civico molto importante in

Differences in clinical efficacy may occur due to lower than stated dose but also to inaccurate strain composition, which may be due either to probiotic manufacturing

Per l’implementazione di questo modello, l’investitore prende come riferimento la distribuzione della stima della media dei rendimenti µ ~ N(Π, Στ) e ne calcola la media e

Ne consegue l’illegittimità della legge adottata dalla Regione Basilicata (l. Da ultimo, la Corte ritorna anche sul tema delle incompatibilità, ribadendo il suo

VEGA LEÓN, MARGARITA, «La realidad está en otra parte: el surrealismo en la obra de Elena Garro», Elena Garro: Recuerdo y porvenir de una escritura, Universidad

[r]