• Non ci sono risultati.

Compiti per il 14 marzo 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Compiti per il 14 marzo 2020"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Matematica Generale Gianluca Ferrari Analisi Matematica II

Compiti per il 14 marzo 2020

Esercizi di topologia tratti dai Temi d’Esame

(Tema d’Esame del 19 dicembre 2017)

(Tema d’Esame del 29 maggio 2018)

(Tema d’Esame del 25 gennaio 2019) Punti di accumulazione

(Tema d’Esame del 17 dicembre 2018)

(Tema d’Esame del 3 settembre 2019) Domini di funzioni in una variabile reale

(Tema d’Esame del 3 febbraio 2017)

(2)

Matematica Generale Gianluca Ferrari Analisi Matematica II (Tema d’Esame del 25 ottobre 2019)

Domini di funzioni in due variabili

(Tema d’Esame del 5 febbraio 2018)

(Tema d’Esame del 16 giugno 2015) Si determi il dominio delle seguenti funzioni, rappresentandolo graficamente e classificandolo dal punto di vista topologico, ossia specificando se si tratta di un insieme aperto, chiuso, limitato, illimitato, compatto oppure convesso.

(3)

Matematica Generale Gianluca Ferrari Analisi Matematica II

(4)

Matematica Generale Gianluca Ferrari Analisi Matematica II

Riferimenti

Documenti correlati

INAIL Direzione Regionale Lombardia.. CPT di Milano, Lodi, Monza

Come nella commutazione di circuito i nodi devono tener conto delle conversazioni attive.. connectioless (o datagram): pacchetti diversi( chiamati datagrammi) possono

Ma non è difficile proseguire in una direziono che pur rimanendo tipicamente freudiana, permetta di considerare la necessità del ritiro della proiezione: è solo quando il

FUNZIONI DI PIU’ VARIABILI Esercizi

Esercizi di preparazione alla prima prova di esonero per l’esame di. Calcolo Differenziale ed Integrale I e

[r]

Esercizi su derivate direzionali, gradiente, piano tangente.

Zeri e segno della derivata prima, crescenza, decrescenza, massimi, minimi, flessi a tangenteG. orizzontale, punti di