• Non ci sono risultati.

Edoardo Fano © 2012 Brand

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Edoardo Fano © 2012 Brand"

Copied!
95
0
0

Testo completo

(1)

Edoardo Fano © 2012

Brand

(2)

Edoardo Fano © 2012

Funzioni del Marchio

• Funzione distintiva: per indicare l’origine di prodotti e/o servizi

“Trademarks deserve protection so that they may operate as indicators of the trade source from which goods or services come, or are in some other way connected” (“Intellectual Property”, W.R. Cornish)

(3)

Edoardo Fano © 2012

Funzioni del Marchio

• Funzione di garanzia di qualità: garanzia di autenticità e dello stesso livello qualitativo di prodotti e/o servizi

“Trademarks deserve protection because they symbolize qualities associated by consumers with certain goods or services and guarantee that the goods or services measure up to

expectations” (“Intellectual Property”, W.R.

Cornish)

(4)

Edoardo Fano © 2012

Funzioni del Marchio

• Funzione attrattiva: come garanzia di status symbol, marchio come valore aggiunto del prodotto e/o servizio e quindi componente

fondamentale del prodotto e/o servizio stesso

BRAND

(5)

Edoardo Fano © 2012

(6)

Edoardo Fano © 2012

(7)

Edoardo Fano © 2012

(8)

Edoardo Fano © 2012

(9)

Edoardo Fano © 2012

Contraffazione di Marchio

• Prima riguardava solo ogni attività confusoria sull’origine del prodotto e/o servizio

(10)

Edoardo Fano © 2012

Contraffazione di Marchio

(11)

Edoardo Fano © 2012

Contraffazione di Marchio

• Ampliazione del concetto di contraffazione di marchio: non più solo ogni attività confusoria sull’origine del prodotto

e/o servizio, ma bensì anche qualsiasi attività parassitaria

(12)

Edoardo Fano © 2012

Contraffazione di Marchio

(13)

Edoardo Fano © 2012

(14)

Edoardo Fano © 2012

(15)

Edoardo Fano © 2012

(16)

Edoardo Fano © 2012

(17)

Edoardo Fano © 2012

(18)

Edoardo Fano © 2012

(19)

Edoardo Fano © 2012

(20)

Edoardo Fano © 2012

(21)

Edoardo Fano © 2012

(22)

Edoardo Fano © 2012

(23)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi denominativi

(24)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi numerici

(25)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi figurativi (loghi)

(26)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchio e personaggi famosi

(27)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi complessi o misti

(28)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi di forma (tridimensionali)

(29)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi di colore

(30)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi sonori

(31)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi ologramma

(32)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchio olfattivo

(33)

Edoardo Fano © 2012

Tipi di Marchio

• Marchi olfattivi

(l’odore di erba appena tagliata)

Descrizione del marchio:

Il marchio consiste nell’odore dell’erba appena tagliata applicato al prodotto

Nome del titolare:

Vennootschap onder Firma Senta Aromatic Marketing (Olanda)

Classifica di Nizza: 28

Lista di prodotti e/servizi: Palline da tennis

Data di presentazione della domanda: 11/12/1996 Data di registro: 11/10/2000

(34)

Edoardo Fano © 2012

Categorie di Marchio

• Marchi di pura fantasia

(35)

Edoardo Fano © 2012

(36)

Edoardo Fano © 2012

Categorie di Marchio

• Marchi descrittivi in altri contesti

(37)

Edoardo Fano © 2012

Categorie di Marchio

• Marchi evocativi

(38)

Edoardo Fano © 2012

Categorie di Marchio

• Marchi descrittivi

(39)

Edoardo Fano © 2012

Marchi ingannevoli?

(40)

Edoardo Fano © 2012

Categorie di Marchio

• Dal marchio più forte al marchio più debole:

- Marchi di fantasia

- Marchi descrittivi in altri contesti - Marchi evocativi

- Marchi descrittivi

• Marchi forti, deboli, nulli (per es. Descrittivi o ingannevoli)

• Vulgarizzazione v. “secondary meaning”

(41)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Esempi di marchi che si sono volgarizzati:

nylon, linoleum, aspirin, escalator, cellophane…

• www.aspirin.com home page:

“Since its market introduction under the trademark Aspirin®

in the year 1899, acetylsalicylic acid has attained a leading position world-wide in the prescription-free therapy of

painful, inflammatory and feverish states. The substance's tolerability and special pharmacological traits allow for an easy controlling of therapy.”

(42)

Edoardo Fano © 2012

Volgarizzazione del Marchio

(43)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Marchi a rischio di volgarizzazione:

Nutella, Gore-Tex, Gatorade, Lycra, Kleenex

(44)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Marchi a rischio di volgarizzazione:

Google e …

(45)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Esempio di condotte che potrebbero portare alla volgarizzazione di un marchio:

uso del marchio come sostantivo, verbo, possessivo, al plurale, senza prima lettera maiuscola

Un marchio è un AGGETTIVO!

Bisogna evitare il “Genericidio”!!!

• … se l’inventore della scala mobile avesse chiamato il suo prodotto “moving stairway”, ESCALATOR potrobbe

ancora esere un marchio valido

(46)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Nestlé decise di aggiungere al suo marchio

Nescafé la descrizione “Caffé Istantaneo” per evitare la volgarizzazione

(47)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Campagna pubblicitaria di Xerox contro la volgarizzazione:

“When you use ‘Xerox’ the way you use

‘aspirin’, we get a headache”

(48)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Campagna pubblicitaria di 3M contro la volgarizzazione:

“There’s only one Post-it® Note, and it’s from 3M. Please help us protect our trademark by including the ‘®’ when you write about Post-it® Notes or our other Post-it®

products. And since a trademark is an adjective, follow it up with an appropriate noun: Post-it® Software Notes, for example. The Post-it® trademark is a name you can trust – please help us keep it that way”

(49)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Campagna pubblicitaria di Johnson &

Johnson contro la volgarizzazione:

“Nobody makes ‘band-aids’ (not even Johnson

& Johnson)”

(50)

Edoardo Fano © 2012

Vulgarizzazione del Marchio

• Campagna pubblicitaria di Nordica contro la volgarizzazione:

“Be careful not to slip when using Rollerblade Skates.

Because Rollerblade is a brand name, references to

“rollerblades, rollerbladers, rollerblading, blades, bladers and blading” are incorrect. Proper generic terms for the products, athletes are in-line skates, in- line skaters, in-line skating”

(51)

Edoardo Fano © 2012

Protezione del Marchio

• Marchio registrato:

- marchio nazionale (per es. Marchio italiano)

- marchio internazionale - marchio comunitario

• Marchio non registrato

(52)

Edoardo Fano © 2012

Marchio nazionale italiano

• U.I.B.M. (Roma)

• Domanda di registrazione

• Inizio della protezione: data di domanda

• Durata della protezione: 10 anni (rinnovabili)

• Protezione territoriale: Italia

• Protezione di prodotti/servizi

• Protezione estesa: marca notoria

• Decadenza per non uso

(53)

Edoardo Fano © 2012

Marchio comunitario

• U.A.M.I (Alicante)

• Procedimento di registrazione centralizzato

• Una unica lingua + economico

• Inizio della protezione: data di domanda

• Durata della protezione: 10 anni (rinnovabili)

• Territorio dell’Unione Europea (anche futuro)

• Protezione di prodotti/servizi

• Protezione estesa: marca notoria

• Decadenza per non uso (basta l’uso in un Paese)

(54)

Edoardo Fano © 2012

Marchio internazionale

• O.M.P.I. (Ginevra): attraverso l’U.I.B.M.

• Procedimento di registrazione centralizzato

• Una unica lingua + economico

• Inizio della protezione: data di domanda

• Durata della protezione: 10 anni (rinnovabili)

• Estensioni territoriali (86) anche posteriori

• Protezione di prodotti/servizi

• Protezione estesa: marca notoria

• Decadenza per non uso

(55)

Edoardo Fano © 2012

Marchio internazionale e comunitario

• Dall’1 ottobre 2004 l’Unione Europea è entrata a far parte del marchio internazionale:

1. è possibile estendere un marchio comunitario agli altri Paesi del marchio internazionale;

2. è possibile estendere un marchio

internazionale all’Unione Europea in un sol colpo

(56)

Edoardo Fano © 2012

Marchio internazionale e comunitario

• Una domanda, una lingua, una tassa

• Ampliazioni dell’Unione Europea

• Aumentano i Paesi del marchio internazionale

• Si è creato un vincolo tra il marchio

internazionale ed il marchio comunitario

(57)

Edoardo Fano © 2012

Costi di registrazione

• Marchio comunitario:

> 1050 Euro (900 se on-line) come tassa di registrazione, comprensiva di 3 classi di

prodotti/servizi

+ 150 Euro per ogni classe di prodotti/servizi oltre la 3ª

(58)

Edoardo Fano © 2012

Costi di registrazione

• Marchio internazionale:

> 653 Franchi Svizzeri come tassa base, comprensiva di 3 classi di prodotti/servizi

+ 100 Franchi Svizzeri (o una tassa individuale) per ogni estensione territoriale

+ 100 Franchi Svizzeri per ogni classe di prodotti/servizi oltre la 3ª

(59)

Edoardo Fano © 2012

Costi di registrazione

• Marchio nazionale italiano:

> 101 Euro per il deposito in 1 classe

+ 34 Euro per ogni classe supplementare

(60)

Edoardo Fano © 2012

Domanda di registrazione

• Stampatello semplice o grafia particolare

• Bianco e nero / colori

• Marchi complessi (per es. Supradyn)

(61)

Edoardo Fano © 2012

Marchi complessi

(62)

Edoardo Fano © 2012

Restyling del marchio

(63)

Edoardo Fano © 2012

Restyling del marchio

(64)

Edoardo Fano © 2012

Restyling del marchio

(65)

Edoardo Fano © 2012

Restyling de la Marca

(66)

Edoardo Fano © 2012

Restyling del marchio

(67)

Edoardo Fano © 2012

Restyling del marchio

(68)

Edoardo Fano © 2012

Restyling

del marchio

(69)

Edoardo Fano © 2012

Marchio e Design

(70)

Edoardo Fano © 2012

(71)

Edoardo Fano © 2012

(72)

Edoardo Fano © 2012

La situazione in Europa:

protezione come Disegno Comunitario non registrato

(massimo 3 anni) o

registrato (massimo 25

anni)

(73)

Edoardo Fano © 2012

Costi di registrazione

350 Euro: tassa di registrazione per 1 disegno (+ 40 Euro in caso di differimento)

Domanda multipla:

dal 2º al 10º disegno 175 Euro per ognuno (+ 20 Euro in caso di differimento)

dall’11º disegno in poi 90 Euro per ognuno (+ 10 Euro in caso di differimento)

(74)

Edoardo Fano © 2012

Costi di rinnovo

1º rinnovo: 90 Euro 2º rinnovo: 120 Euro 3º rinnovo: 150 Euro 4º rinnovo: 180 Euro

(per ogni disegno, in caso di registrazione

multipla, anche se si può rinunciare a uno o più disegni)

(75)

Edoardo Fano © 2012

(76)

Edoardo Fano © 2012

(77)

Edoardo Fano © 2012

(78)

Edoardo Fano © 2012

(79)

Edoardo Fano © 2012

(80)

Edoardo Fano © 2012

(81)

Edoardo Fano © 2012

(82)

Edoardo Fano © 2012

(83)

Edoardo Fano © 2012

(84)

Edoardo Fano © 2012

(85)

Edoardo Fano © 2012

(86)

Edoardo Fano © 2012

(87)

Edoardo Fano © 2012

(88)

Edoardo Fano © 2012

(89)

Edoardo Fano © 2012

(90)

Edoardo Fano © 2012

(91)

Edoardo Fano © 2012

(92)

Edoardo Fano © 2012

(93)

Edoardo Fano © 2012

Ferrero v. Montresor (China)

(94)

Edoardo Fano © 2012

(95)

Edoardo Fano © 2012

GRAZIE PER LA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE

Per qualsiasi informazione supplementare:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

‐Partire presto (fasi iniziali di planning dell’attività di export,  per determinati Paesi meglio ancora appena si acquisisce  notorietà

relazione avente ad oggetto i principali termini e condizioni del contratto di assunzione che si intende sottoscrivere con il giovane apprendista (mansione, inquadramento

In caso di decesso in attività di servizio del dipendente pubblico iscritto all’Inps, beneficiari o eredi del defunto hanno diritto al trattamento di fine servizio

Il google group è un ambiente online pensato per la discussione di elementi relativi a un oggetto specifico, come ad esempio il progetto Studenti Cittadini. Un gruppo può contenere

Esperto IP presso l’IP hel desk della Camera di Commercio di Matera in tema di marchi, brevetti, modelli di utilità, design, diritto d’autore, indicazioni geografiche

I servizi di supporto sono costituiti dall’insieme delle unità ambientali che devono garantire le funzioni di supporto dirette allo svolgimento dell’attività

- l’uso di protocolli diagnostici più accreditati (pre- senti e utilizzabili già nella cartella computerizza- ta della neuropatia) dalle società scientifiche neu- rologiche e

In questo modo formi un solido chiamato parallelepipedo rettangolo, di volume 2 cm 3.. Accosta in fila