• Non ci sono risultati.

PARTE DI MATEMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PARTE DI MATEMATICA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DATI DEL CORSO

Modulo di Matematica con Elementi di Statistica Ippocrate:

• DOCENTE: Anna TORRE – Dipartimento di Matematica

• ARGOMENTI:

1. Analisi matematica 2. Statistica

• TESTO ADOTTATO:

V. Villani, Matematica per Discipline Bio-mediche, McGraw-Hill Ed.

• SITO WEB DEL CORSO:

http://www-dimat.unipv.it/atorre/farmacia2012-2013.html

(2)

ORARI

• ORARIO DELLE LEZIONI

mercoled`ı 9.30 – 10.30 Aula 1 gioved`ı 13.30 – 15.30 Aula 1

• ORARIO DI RICEVIMENTO

gioved`ı alle 10.30 presso il Dipartimento di Matematica

• POSTA ELETTRONICA anna.torre@unipv.it

• PAGINA WEB

http://www-dimat.unipv.it/atorre/farmacia2012-2013.html

(3)

ESAME DI SCIENZE

Lo studente pu`o sostenere l’esame di SCIENZE iscrivendosi elettroni- camente (nello stesso appello) sia al modulo Matematica che al mod- ulo Fisica, oppure pu`o scegliere di affrontare in due appelli diversi (ma tassativamente entro un anno solare) le prove di Matematica e di Fisi- ca.

Cosa bisogna fare:

• iscrizione elettronica sul sito della Facolt`a per gli appelli di Matem- atica e/o Fisica utilizzando le date previste in calendario per le prove di Matematica e di Fisica ;

(4)

ESAME DI SCIENZE

• superamento dei due moduli nello stesso appello o in appelli diversi purch`e tra un modulo e l’altro non passi pi`u di un anno solare;

(esempio: modulo di matematica superato il 3 febbraio 2013 si ha tempo fino al 2 febbraio 2014 per superare il modulo di fisica, in caso contrario bisogna rifare tutto l’esame)

• il voto dell’esame di Scienze `e la media dei voti della parte di matematica e di quella di fisica;

• per la verbalizzazione, una volta superate entrambe le parti del- l’esame, occorre iscriversi all’appello di verbalizzazione e l’esame verr`a verbalizzato: al momento della iscrizione lo studente `e tenuto a precisare le date in cui ha superato i moduli e i voti conseguiti.

N.B. la media si fa solo se le valutazioni di entrambi i moduli com- ponenti sono sufficienti;

(5)

PARTE DI MATEMATICA

Modalit`a per la parte di Matematica:

• sono previsti appelli regolari di esame, due nel mese di febbraio, tre in sessione estiva e due a settembre, nei quali lo studente deve sostenere un’ unica prova scritta comprensiva di tutti gli argomenti del corso;

• il voto massimo ottenibile affrontando solo la prova scritta `e 28/30;

• durante le prove scritte `e vietato portare qualunque libro o ap- punto ed `e consentito l’uso della calcolatrice;

• la prova orale `e facoltativa fermo restando che il voto massimo ottenibile sostenendo solo la prova scritta `e 28/30.

Riferimenti

Documenti correlati

• Scrivere nome e cognome su ogni foglio consegnato IN MODO LEGGIBILE.. • Leggere con attenzione il testo e rispondere solo alle

Se ogni singolo cliente acquista il libro con probabilit` a 0.1, quanti clienti deve visitare il venditore affinch´ e la probabilit` a di vendere tutti e dieci i libri sia almeno

Analisi Matematica I – Esame sul secondo modulo. Appello

Analisi Matematica I – Esame sul secondo modulo. Appello

Analisi Matematica I – Esame sul secondo modulo.. Appello

In un piano verticale un quadrato omogeneo ABCD di massa 2m e lati di lunghezza 2ℓ trasla senza attrito lungo una guida orizzontale r.

Un corpo rigido piano `e ottenuto saldando un rettangolo ABCD, di massa 2m, lati AB = ℓ e AD = 4ℓ, un’asta EF di massa 3m e lunghezza 3ℓ, saldata in E ad un punto di BC ed in F ad

[r]