• Non ci sono risultati.

(1)Prova scritta parziale n.4 del 29

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Prova scritta parziale n.4 del 29 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta parziale n.4 del 29 . 5 . 06 FILA 1

1. ( punti 16 ) Dato l’integrale

0

/ 2

1 + cos x

dx

1 + sen x

−π

stabilire se esiste finito usando un criterio di integrabilità

ritrovare il risultato precedente usando il calcolo esplicito.

2. ( punti 8 )

Risolvere il seguente problema di Cauchy:

y" ( x ) + 4 y ( x ) = e2 x ( 1 + x ) y ( 0 ) = 0 , y ' ( 0 ) = 1

⎧⎪

⎪⎩ .

3. ( punti 8 )

Studiare al variare di x ∈ R la convergenza della serie

2n n = 1 3

x

n + n

.

(2)

Prova scritta parziale n.4 del 29 . 5 . 06 FILA 2

4. ( punti 16 ) Dato l’integrale

/ 2

0

1 - cos x

dx

1 - sen x

π

stabilire se esiste finito usando un criterio di integrabilità

ritrovare il risultato precedente usando il calcolo esplicito.

5. ( punti 8 )

Risolvere il seguente problema di Cauchy:

y" ( x ) + 9 y ( x ) = e3 x ( 1 - x ) y ( 0 ) = 1 , y ' ( 0 ) = 0

⎧⎪

⎪⎩ .

6. ( punti 8 )

Studiare al variare di x ∈ R la convergenza della serie

2n

3 2 4

n = 1

x

n + n

.

Riferimenti

Documenti correlati

RISULTATI PROVA SCRITTA DI LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DEL 29 MAGGIO 2017.

Calcolare un bound sul compenso dell’autista Calcolare un percorso più

Soluzioni della prova scritta parziale n.3

[r]

(1) Progettare una struttura dati per rappresentare un insieme finito di N elementi mediante un vettore caratteristico (mapping sugli interi 1..N).. (2) Mediante un linguaggio

Il concetto della libertà, in quanto la realtà di essa è dimostrata mediante una legge apodittica della ragion pratica, costituisce ora la chiave di volta

socRA'fE: Perché, o Fedro, questo ha di terribile la scnttura, sunilo, per la verità, alla pittura: le crea- ture della pittura ti stanno di fronte come se fossero vive, ma

Quosto è il fondamento del consenso, semplicemente soggettivo in confronto con la ragione speculativa, ma di valore oggeÍtivo per una ragione bensì pura, ma pratica, per