• Non ci sono risultati.

1) Considerare delle particelle classiche di massa m all’equilibrio termico alla temperatura T e contenute in un volume V .

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Considerare delle particelle classiche di massa m all’equilibrio termico alla temperatura T e contenute in un volume V ."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in Fisica

III Parziale di Istituzioni di Fisica Teorica L’Aquila 22 Gennaio 2020

studente/ssa:

matricola:

1) Considerare delle particelle classiche di massa m all’equilibrio termico alla temperatura T e contenute in un volume V .

- Calcolare il valor medio della velocit` a lungo una direzione arbitraria (~ v · ˆ n) - Calcolare il valor medio della velocit` a lungo un’altra direzione arbitraria (~ v · ˆ m) - Calcolare la correlazione fra le due precedenti variabili

< (~ v · ˆ n)(~ v · ˆ m) > − < ~ v · ˆ n >< ~ v · ˆ m >

e discutere brevemente il risultato nel caso in cui ˆ n ed ˆ m siano due direzioni parallele oppure perpendicolari.

La distribizione delle velocit` a per particelle classiche all’equilibrio ` e isotropa. Da questo si ottengono facilmente i risultati necessari alla soluzione dei primi due quesiti. Nel

terzo possiamo anche approfittare di tale propriet` a...

2) Considerare i tre ensembles - Microcanonico

- Canonico - Gran canonico

- Definire le funzioni di partizione dandone un esempio nel caso di particelle classiche indistinguibili.

- Definire i potenziali termodinamici specificando le loro variabili naturali.

...

3) Un gas perfetto, che si pu` o considerare classico, si trova alla temperatura T . Ogni particella del gas

`

e sottoposta ad un potenziale esterno generico V (~ r) Scrivere, a parte normalizzazione

- la distribuzione di impulsi e coordinate per una particella - la distribuzione dei soli impulsi per una particella

- la distribuzione delle sole coordinate per una particella

In tutti i casi precedenti specificare le variabili da cui dipendono le suddette distribuzioni.

...

1

(2)

4) Un insieme di sistemi quantistici distinguibili, termalizzati alla temperatura T , ` e costituito da N rotatori liberi di Hamiltoniano

H ˆ

(1)

= L ˆ

2

2I con I momento di inerzia del sistema.

- Determinare in funzione della temperatura il rapporto fra il numero medio di rotatori che si trovano nello stato fondamentale ed il numero medio di rotatori che si trovano nel primo stato eccitato.

- Discutere brevemente i limiti di alta e bassa temperatura.

In questo caso bisogna tenere conto in maniera appropriata sia del valore delle energie dei livelli dei rotatori che della loro degenerazione...

5) Un gas perfetto di particelle indistinguibili di massa m ` e termalizzato ad una temperatura T . Le particelle si possono considerare non relativistiche. Considerando un sistema aperto in un volume V ed a potenziale chimico costante

- quale ` e il numero medio di particelle con un certo impulso ~ p nel caso in cui le particelle siano bosoni di spin nullo?

- quale ` e il numero medio di particelle con un certo impulso ~ p e con spin up nel caso le particelle siano fermioni di spin 1/2?

- comparare i due risultati e discutere brevemente.

Per questo quesito dobbiamo conoscere il numero medio di occupazione di uno stato di particella libera caratterizzato dall’impulso ~ p. Per i fermioni di spin 1/2 possiamo tenere conto della degenerazione oppure soffermarci sul numero medio di occupazione per un dato valore dello spin...

2

Riferimenti

Documenti correlati

Molti sistemi fisici possono essere studiati considerandoli composti da un certo numero di “costituenti”, completamente definiti (per quanto riguarda il loro comportamento nel

Si confronti il risultato esatto con il risultato che si ottiene applicando la teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo al

ii) Si scriva lo stato corrispondente allo spin totale massimo come stato prodotto degli stati di spin delle singole particelle.. iii) Se al sistema di aggiunge una terza particella

[r]

Essi si trovano all’equilibrio termodinamico racchiusi in un

Considerare i due gas nell’insieme canonico. L’energia libera ` e la somma delle due energie libere di Helmholtz. All’equilibrio i potenziali chimici sono determinati della

1) Considerare delle particelle classiche di massa m all’equilibrio termico alla temperatura T e contenute in un volume V che si trova in quiete rispetto al sistema del laboratorio?.

Esercizio 9 Un discriminatore d’ampiezza `e un circuito che consente la trasmissione di una parte sola di una generica forma d’onda