CITTÀ DI VERCELLI
Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale
In data 12/8/2015
L’anno 2015, addì 12 , del mese di agosto, alle ore 12.25 , in una sala del Palazzo Civico di Vercelli, in seguito ad inviti diramati a tutti i Signori Assessori:
NULLI ROSSO Carlo, RAINERI Andrea CRESSANO Michele, MONTANO Paola, DELLAVALLE Elisabetta, COPPO Andrea, si è riunita la Giunta Comunale.
L'invito è stato diramato anche ai Revisori dei Conti ai sensi dell'art. 73 del Regolamento di Contabilità.
Dei predetti componenti della Giunta sono ASSENTI i Signori: Raineri-Dellavalle.
Sono presenti i Revisori: ==========
IL SINDACO, Maura FORTE, verificato il numero legale dei presenti, dichiara aperta la seduta con la partecipazione del Vice Segretario Generale Roberto RIVA CAMBRINO.
La seduta viene dichiarata chiusa alle ore 13.47
_________
OGGETTO N. 263
ESTENSIONE DELL'ESENZIONE DALL'OBBLIGO DEL PAGAMENTO NELLE COSIDDETTE
"ZONE BLU" ANCHE ALLA CATEGORIA DEI VEICOLI AD EMISSIONI ZERO (ELETTRICI E IBRIDI).
GIUNTA COMUNALE – ADUNANZA DEL 12/8/2015 OGGETTO N. 263
Reg. Int. n. DG-303-2015
ESTENSIONE DELL'ESENZIONE DALL'OBBLIGO DEL PAGAMENTO NELLE COSIDDETTE
"ZONE BLU" ANCHE ALLA CATEGORIA DEI VEICOLI AD EMISSIONI ZERO (ELETTRICI E IBRIDI).
L’ ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI
PREMESSO:
· che tra gli obiettivi primari di ogni Pubblica Amministrazione ed in particolare dell’Amministrazione Comunale di Vercelli, rientra la tutela dell’ambiente e della salute, da perseguirsi attuando ogni iniziativa possibile sotto al profilo tecnico e compatibilmente con le risorse economiche disponibili;
· che proprio ai fini di cui sopra e anche in considerazione del fatto che in passato, presso la Città di Vercelli, sono stati riscontrati superamenti rispetto ai valori soglia di polveri sottili (PM10), l’Amministrazione Comunale di Vercelli, con D.C.C. n. 51 del 17 luglio 2014, ha condiviso la campagna promossa dall’Unione Europea approvando il “Patto dei Sindaci – Covenant of Mayor”, impegnandosi, conseguentemente, a realizzare iniziative per ridurre le emissioni di CO2 nella città e attuando Piani di Azione per l’Energia Sostenibile;
· che tra le azioni preordinate alla riduzione dell’inquinamento atmosferico rientrano sia la promozione di forme di mobilità alternativa che l’attuazione di interventi di orientamento e controllo del traffico veicolare nei centri urbani;
· che un utile compendio alle azioni mutuate dalle Amministrazioni pubbliche è costituito dall’incentivazione all’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale e ad emissioni zero (elettrici e ibridi);
CONSIDERATO che l’incentivazione all’utilizzo di veicoli “ecologici” sta vieppiù trovando consenso nella comunità, tanto da sensibilizzare le Pubbliche Amministrazioni ad adottare varie forme di agevolazione nei confronti degli utenti propesi a tali orientamenti;
PRESO ATTO delle favorevoli esperienze maturate da altre amministrazioni comunali;
RITENUTO che l’attuazione di forme di agevolazione nei confronti degli utenti utilizzatori di veicoli ecologici anche da parte di questa Amministrazione non solo concorrerebbe al raggiungimento dell’obiettivo di tutela dell’ambiente e della salute, prefissato anche con l’adesione al “Patto dei Sindaci”, ma costituirebbe, altreś, forma di attenzione nei confronti di utenze sensibili alla problematica;
CONSIDERATO che tra le forme di agevolazione già attuate dall’Amministrazione Comunale agli utenti della strada, rientra l’esenzione del pagamento, preso le aree blu cittadine, per talune categorie di veicoli e/o utenti, segnatamente: ciclomotori a due ruote, motocicli a due ruote, veicoli di utilità pubblica, veicoli della Pubblica Amministrazione impiegati per compiti istituzionali, veicoli impiegati dagli organi di stampa per attività istituzionali, veicoli al servizio delle persone invalide munite di apposito contrassegno;
RITENUTO pertanto congruo, al fine del soddisfacimento delle esigenze sopra precisate, estendere anche alla categoria dei veicoli ad emissioni zero (elettrici e ibridi) la suddetta esenzione in via sperimentale sino al 31/08/2017 al fine di valutare l’efficacia della misura in ragione dei dati ambientali e di penetrazione sul mercato dei veicoli elettrici e/o ibridi nel periodo di riferimento;
ATTESA la competenza della Giunta a deliberare ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 7 comma 1 lett. f) del D. L.vo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. e agli artt. 42 e 48 del D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.;
Tutto cị premesso,
formula alla Giunta Comunale la seguente proposta di deliberazione
1. di realizzare, anche in virtù della sottoscrizione del “Patto dei Sindaci”, interventi preordinati alla tutela dell’ambiente e della salute, attuando forme di agevolazione nei confronti degli utenti della strada più sensibili a tale problematica e, di conseguenza, impegnati da orientarsi verso forme di mobilità a mezzo di veicoli ecologici;
2. di esonerare dall’obbligo del pagamento presso le aree blu cittadine, ad estensione delle categorie di veicoli e/o utenti già esonerati, anche la seguente categoria di veicoli: veicoli ad emissioni zero (veicoli elettrici e veicoli ibridi), questi ultimi per un periodo sperimentale sino al 31/08/2017;
3. di nominare, quale responsabile del procedimento, il Dirigente del Settore Polizia Municipale;
4. di dichiarare la presente Deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 34 comma 3 dello Statuto Comunale per consentire di dar corso, con la tempestività richiesta dalla contingenza, alle procedure amministrative finalizzate al perseguimento degli obiettivi della presente Deliberazione.
Parere di regolarità tecnica
Il sottoscritto, Direttore del CORPO POLIZIA MUNICIPALE, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs.
18.8.2000, n. 267 e dell’art. 69, 6° comma, dello Statuto Comunale, esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica del presente atto.
IL DIRETTORE
( Dott. Roberto Riva Cambrino)
Parere di regolarità contabile
Il sottoscritto, Funzionario Vicario del Settore Finanziario, Tributario e Patrimoniale , ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 18.8.2000, n. 267 e dell’art. 69, 6° comma, dello Statuto Comunale, esprime parere favorevole, in merito alla regolarità contabile del presente atto.
IL FUNZIONARIO VICARIO DEL SETTORE FINANZIARIO, TRIBUTARIO
E PATRIMONALE dott.ssa Gabriella Barale
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la proposta di deliberazione, relativa all'oggetto, formulata dall’ ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI;
Visti:
il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso da:
- IL DIRETTORE DEL CORPO POLIZIA MUNICIPALE Dott. Roberto Riva Cambrino
ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;
il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, espresso dal Funzionario Vicario del Settore Finanziario, Tributario e Patrimoniale dott.ssa Gabriella Barale, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;
Ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano dai presenti;
DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione, nel testo risultante dal documento che precede.
Successivamente,
LA GIUNTA COMUNALE
Con voti favorevoli unanimi, espressi palesemente;
DELIBERA
- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 34, 3°
comma, dello Statuto Comunale, stante l’urgenza di provvedere in merito.
°°°°°°°
All’originale, sottoscritti come appresso:
IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO GENERALE
f.to M. FORTE f.to R. RIVA CAMBRINO
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi
dal 19/8/2015 al 2/9/2015
ĺ, 18/8/2015
IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to – Roberto RIVA CAMBRINO –
La presente è copia conforme all’originale.
ĺ, 18/8/2015
IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to – Roberto RIVA CAMBRINO –
Art. 134, del D.L.gs. 18.8.2000, n. 267 Divenuta esecutiva il ________________________
per decorrenza dei termini di Legge (10 giorni dalla pubblicazione)
Vercelli, ĺ _________________________________
IL SEGRETARIO GENERALE f.to ______________________________