• Non ci sono risultati.

Il Dirigente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Dirigente "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pagina | 1

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

Determinazione n. 264 / SA del 13 .10.2015

Oggetto: Servizio informativo e di guida naturalistica per l’ esposizione multimediale del progetto ZOUMATE, presso i locali della Ex Provincia di Carbonia Iglesias , siti in Piazza Repubblica n. 14 a Carbonia . CIG: Z661684E9E

Indizione gara mediante RDO sul mercato elettronico - Sardegna CAT .

Il Dirigente

Premesso che la Provincia di Carbonia Iglesias ha partecipato in qualità di partner al progetto “Zoumate”, nel quadro del Programma di Cooperazione Transfrontaliero P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013 ;

Considerato che l’Amministrazione Provinciale nell’ambito del Progetto Zoumate ha realizzato presso lo stabile di proprietà sito in Piazza Repubblica a Carbonia, un “Osservatorio didattico interattivo e multimediale sulle Zone Umide”, con l’obiettivo di accrescere il livello di sensibilità e di consapevolezza di tutti i potenziali fruitori delle aree lagunari, con azioni educative e didattiche rivolte specificamente ai giovani in età scolare;

Ritenuto necessario per la buona esecuzione del progetto, garantire lo svolgimento del servizio di guida con qualifica di esperti naturalisti , per illustrare agli studenti ed ai visitatori dell’esposizione multimediale, i contenuti scientifici inerenti le zone umide lagunari del Sulcis, ed informare i visitatori sulle peculiarità e le caratteristiche delle specie biologiche oggetto della esposizione allestita dall’Amministrazione nell’ambito del Progetto ZOUMATE;

Dato atto che tale incarico sarà limitato ad un periodo di tempo di tre mesi e comunque non eccedente il termine del 31.12.2015;

Atteso che il servizio oggetto della prestazione dovrà esplicarsi necessariamente nelle seguenti attività:

apertura e chiusura dell’ “Osservatorio Multimediale ed Interattivo” sito in Piazza Repubblica n. 15 a Carbonia, per almeno tre giornate in orario antimeridiano ed una giornata in orario pomeridiano per un totale di 16 ore settimanali, dalla data di affidamento del servizio, prevedibile entro la fine del mese di Ottobre al 31 del mese di Dicembre 2015 per un totale non inferiore a 150 ore di apertura complessiva dell’Osservatorio multimediale;

servizio didattico di guida con almeno due operatori disponibili, forniti di attestazioni di abilitazione di “guida naturalistica”, con documentata attestazione di esperienza ed adeguata formazione scientifica e naturalistica , per l’accompagnamento degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che per gli utenti interessati alla visita. Gli operatori impiegati dovranno garantire almeno tre giornate di apertura in orario antimeridiano ed una giornata in orario pomeridiano. Gli orari di apertura al pubblico dovranno essere rispettivamente dalle ore 9,00 alle ore 13,00 , e dalle 15,30 alle 19,30, con un minimo di 4 ore di apertura giornaliera continuativa per almeno tre giorni la settimana;

attività informativa e di promozione della rassegna nelle scuole e per l’utenza interessata alle visite;

attività di controllo degli ingressi, custodia dei beni presenti all’interno e dell’immobile ospitante la mostra, durante gli orari di apertura del servizio all’utenza ;

(2)

Pagina | 2

disponibilità del supporto di un consulente informatico qualificato, per la gestione di piattaforme multimediali ed interattive collegate con reti intranet ed internet ed abilitato per la gestione di tutto il sistema informativo, con responsabilità sulla fruizione dei contenuti scientifici caricati sulle piattaforme medesime ;

custodia dei beni strumentali presenti e di tutti gli arredi facenti parte della esposizione realizzata nello stabile di Piazza Repubblica n. 14 a Carbonia;

attività di supporto tecnico scientifico all’Amministrazione appaltante sulle tematiche oggetto della rassegna espositiva;

Considerato che

l’art. 26 della Legge n. 488 del 23.12.1999 dispone che per l’acquisto di beni e servizi l’Ente debba ricorrere alle convenzioni Consip, ovvero debba utilizzare il parametro qualità/prezzo come soglia massima per gli acquisti eseguiti al di fuori della Consip;

il Decreto Legge n. 95 del 06.07.2012, convertito con modificazioni nella Legge n. 135 del 07.08.2012 (cd. Spending Review), recita testualmente “Art. 1. Riduzione della spesa per l’acquisto di beni e servizi e trasparenza delle procedure (…) I contratti stipulati in violazione dell’articolo 26, comma 3 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 ed i contratti stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto messi a disposizione da Consip S.p.A. sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa. Ai fini della determinazione del danno erariale si tiene anche conto della differenza tra il prezzo, ove indicato, dei detti strumenti di acquisto e quello indicato nel contratto (…)”.

la Legge n. 94/2012 di conversione del D.L. n. 52/2012, stabilisce che le amministrazioni pubbliche devono ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.), o ad altri mercati elettronici istituiti, per tutti gli acquisti di beni e servizi anche di importo inferiore ad euro 200.000,00;

Attesa la necessità di procedere all’indizione di una procedura di gara mediante RDO per l’affidamento del servizio in oggetto;

Ritenuto opportuno , al fine di garantire la tracciabilità e la trasparenza della procedura, affidare il servizio mediante una RdO sulla piattaforma elettronica del portale Sardegna CAT – Mercato Elettronico, istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 38/12 del 30 settembre 2014 , al fine di consentire la scelta del fornitore con procedura di evidenza pubblica effettuata sulla base della categoria di iscrizione prescelta;

Che il servizio in oggetto è reperibile su Sardegna CAT che permette di effettuare richiesta di offerta (R.d.O.) scegliendo tra una pluralità di fornitori;

Rilevato che il servizio da affidare è riconducibile alle seguenti categorie merceologiche facenti parte della macrocategoria AL56 ( servizi ricreativi, culturali e sportivi ) :

Dato atto che per l’esecuzione del servizio in oggetto è stata stanziata la somma complessiva di euro 5.000,00 (cinquemila virgola zero zero) IVA inclusa e che, pertanto, viene posto a base d’asta l’importo di euro 4.098,36 (quattromilanovantotto/36) oltre IVA al 22%

che ai sensi dell’art. 86 commi 3 bis e 3 ter del D. Lgs. 163/2006, della L. 123/2007, del D. Lgs. n.

81/2008, l’importo degli oneri della sicurezza è pari a zero; infatti sono state analizzate a cura della stazione appaltante le modalità di esecuzione del servizio nelle varie fasi e ne è risultato che le

interferenze tra le attività istituzionali e quelle dell’affidatario sono da considerarsi a contatto NON rischioso, così come definito nella Determinazione 5 marzo 2008 n. 3 emanata dall’Autorità

per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;

che per l’aggiudicazione della gara si intende ricorrere al criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del D. Lgs. 163/2006;

Dato atto che questa stazione appaltante, ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari prevista dall’art. 3 della legge n. 136/2010, ha provveduto a richiedere all’Autorità Nazionale Anticorruzione

(3)

Pagina | 3

ANAC (già AVCP), per l’intervento in oggetto il CIG (Codice Identificativo della Gara) è il seguente : Z661684E9E

Rilevato

il portale Sardegna CAT – Mercato Elettronico consente di effettuare la scelta dei fornitori sulla base della categoria di iscrizione e che questo ente intende invitare alla procedura tutti gli operatori iscritti alla categoria merceologica: AL56 ( servizi ricreativi, culturali e sportivi ), fermo restando che potranno effettivamente partecipare soltanto quelli che sono in possesso dei requisiti indicati negli atti di gara;

che l’elenco degli operatori invitati, allegato al presente atto, è stato quindi estratto come sopra indicato, e di esso si omette la pubblicazione in applicazione dell’articolo 13 commi 2 e 3 del Decreto legislativo 163/2006, ai sensi del quale nelle procedure negoziate l'elenco dei soggetti che sono stati invitati a presentare offerte e l'elenco dei soggetti che hanno presentato offerte non possono essere comunicati a terzi o resi in qualsiasi altro modo noti fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte medesime; l'inosservanza di questa disposizione comporta per i pubblici ufficiali o per gli incaricati di pubblici servizi l'applicazione dell'articolo 326 del codice penale;

Visti

− il D. Lgs. n. 163/2006 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e s.m.i. e il Regolamento attuativo del Codice degli Appalti Pubblici DPR 207/2010;

l'art. 125 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture" per l'acquisizione in economia di forniture di beni e di servizi da parte delle Amministrazioni pubbliche del territorio regionale ;

− il Regolamento per l’acquisizione di beni e servizi in economia, approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 35 del 20.12.2010;

− il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” e s.m.i.;

− la Legge n. 190/2012 “cd. Anticorruzione”

− il D. Lgs. 33/2013, D.L. n. 90 del 2014, convertito con la legge n. 114 del 2014 cd. “Trasparenza”;

− la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 01 del 25.02.2015 di approvazione del Bilancio di previsione per l’anno 2015;

Espresso

il parere favorevole di regolarità tecnica in qualità di responsabile dell’Area, di cui all’art. 49, 1° comma del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000, attestante che l’atto è conforme alla regolarità e correttezza dell’azione amministrativa;

Acquisito il parere favorevole di regolarità contabile rilasciato dal responsabile;

Visti:

il Decreto del Commissario Straordinario n. 3 del 29.08.2013 con il quale è stato attribuito l’incarico di dirigente dell’Area dei Servizi amministrativi e finanziari e programmazione e pianificazione;

la Determinazione 323/SA del 24.09.2014 con la quale è stato rinnovato l’incarico di responsabilità del servizio finanziario;

contabile rilasciato dal responsabile del Servizio Finanziario, di cui all’ art. 49, 1° comma del D. Lgs.

n. 267 del 18.08.2000;

Visti:

gli allegati che sono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

Bando di Gara- allegato “A”;

Capitolato di Gara - allegato sub “B”

Moduli - allegato sub “C”;

(4)

Pagina | 4

Elenco operatori ricompresi nella categoria merceologica AL56;

D E T E R M I N A

di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

di attivare la procedura volta all’affidamento del “Servizio informativo e di guida naturalistica” per l’

esposizione multimediale del progetto ZOUMATE , da espletarsi nella sede dell’Ente sita in Piazza Repubblica n. 14 a Carbonia, mediante RdO agli operatori iscritti sul mercato elettronico del portale Sardegna CAT , al fine di effettuare la ricerca del fornitore sulla base della categoria di iscrizione;

di impegnare la somma complessiva di euro 5.000,00 (cinquemila virgola zero zero) IVA inclusa, sul capitolo n. 667 del bilancio corrente e di definire la base d’asta nella misura di euro l’importo di euro 4.098,36 (quattromilanovantotto/36) oltre IVA nella misura di legge;

di indicare l’importo degli oneri della sicurezza pari a zero risultando che le interferenze tra le attività istituzionali e quelle dell’affidatario sono da considerarsi a contatto NON rischioso, così come definito nella Determinazione 5 marzo 2008 n. 3 emanata dall’AVCP;

di dare atto che non sono dovuti contributi all’ANAC in quanto l’importo di gara è inferiore alla soglia dei 40.000,00;

di fare ricorso, per l’aggiudicazione della gara, al criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del D.

Lgs. 163/2006;

di approvare gli allegati che sono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

Bando di Gara- allegato “A”;

Capitolato di Gara - allegato sub “B”

Moduli - allegato sub “C”;

Elenco operatori ricompresi nella categoria merceologica AL56;

di stabilire fin da ora che il contratto verrà stipulato nella forma della scrittura privata da annotarsi nel registro degli atti ANSR dell’ente, come disposto dal “Manuale d’uso del Sistema di e-Procurement per le Amministrazioni;

di TRASMETTERE il presente provvedimento :

- all’Ufficio Servizi Finanziari e, per esso, al responsabile del servizio, per l’apposizione dell’attestazione di copertura finanziaria;

- all’ufficio Affari Generali per la pubblicazione del presente atto sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale e l’efficacia del provvedimento.

Il Dirigente dell’Area Servizi Amministrativi e Finanziari Dott.ssa Speranza Schirru

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

“Stazione Appaltante”) intende effettuare un’indagine di mercato per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento

I soggetti da invitare dovranno essere individuati nell’elenco dei fornitori presenti nel Mercato Elettronico della p.a., che svolgono il servizio di manutenzione del verde ad Ancona

97 fabbricati di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna mediante richiesta di offerta (RDO) sul Mercato elettronico Sardegna CAT, con invito ad un numero di

Comunica che questa Amministrazione comunale intende effettuare una indagine di mercato per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata

Verificato che l'azienda Società Cooperativa Sardegna Security & Service non ha provveduto entro il suddetto termine ad effettuare cinque delle assunzioni previste nella domanda

iscrizione, alla data di sottoscrizione della presente, al portale www.acquistinretepa.it ed abilitazione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Come richiedere l’abilitazione al Portale fornitori (https://fornitori.coni.it) ... Come effettuare l’accesso alle RDO on line e alle diverse aree di risposta ... Come effettuare

50/2016, tramite Richiesta di Offerta (RdO) sul Mercato Elettronico della Pubblica cquisizione di Monitor Interattici , PC All in one, Sistema di firma elettronica