• Non ci sono risultati.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Allegato 1 alla delibera n. 465/15/CONS

1

ALLEGATO 1 alla delibera n. 465/15/CONS Definizione dei bacini per il servizio radiofonico digitale

Nr. Regioni interessate Provincie costituenti il bacino 1 Piemonte Torino, Cuneo

2 Piemonte Alessandria, Asti

3 Piemonte Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli 4 Valle d'Aosta Aosta

5 Lombardia Milano, Lodi, Monza e della Brianza, Pavia, Varese 6 Lombardia Como, Lecco, Sondrio

7 Lombardia Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova 8 Trentino-Alto Adige Trento

9 Trentino-Alto Adige Bolzano

10 Veneto Belluno

11 Veneto Verona, Vicenza

12 Veneto Venezia, Padova, Rovigo, Treviso 13 Friuli-Venezia Giulia Pordenone, Udine

14 Friuli-Venezia Giulia Trieste, Gorizia

15 Emilia Romagna Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia 16 Emilia Romagna Bologna, Ferrara, Modena

17 Emilia Romagna Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini 18 Liguria Genova, Imperia, Savona

19 Liguria - Toscana La Spezia, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa 20 Toscana Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena

(2)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Allegato 1 alla delibera n. 465/15/CONS

2

Nr. Regioni interessate Provincie costituenti il bacino 21 Toscana - Lazio Grosseto, Viterbo

22 Lazio Roma, Frosinone, Latina, Rieti

23 Umbria Perugia, Terni

24 Marche Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino

25 Abruzzo L'Aquila

26 Abruzzo Chieti, Pescara, Teramo 27 Molise Campobasso, Isernia 28 Campania Avellino, Benevento 29 Campania Napoli, Caserta

30 Campania Salerno

31 Puglia Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia 32 Puglia Brindisi, Lecce, Taranto

33 Basilicata Potenza, Matera

34 Calabria Catanzaro, Cosenza, Crotone

35 Calabria - Sicilia Reggio di Calabria, Vibo Valentia, Catania, Messina, Siracusa 36 Sicilia Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa

37 Sicilia Palermo, Trapani

38 Sardegna Medio Campidano, Olbia-Tempio, Oristano, Sassari 39 Sardegna Cagliari, Carbonia-Iglesias, Nuoro, Ogliastra

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI COMUNI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA AFFERENTI ALLE PROVINCE DI FERRARA, RAVENNA,

la Regione Emilia Romagna, gli Assessori alla mobilità dei Comuni e delle Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Sono invitate le Agenzie. dell’Emilia Romagna e il

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Al fine di dare risposta a queste criticità, Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza e Rimini, nell’ambito delle attività

- 14 milioni di euro ripartiti per le restanti province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena in ragione del numero degli abitanti nelle

2: Romagna (Rimini, Ravenna, Forlì, Cesena, Predappio, Cesenatico, Imola, Fano, Faenza, Civitella di Romagna), a favore del Costituendo raggruppamento Temporaneo di Imprese

Firenze Bologna Cagliari Napoli Rimini Piacenza Bolzano Vicenza Pescara Verona Parma Modena Ferrara Livorno Genova Torino Roma Monza Aosta Brescia Perugia Novara Forlì Potenza

Siracusa Torino Venezia Vicenza Reggio Emilia Ancona Milano Verona Monza Brescia Piacenza Modena Novara Padova Roma Palermo Bergamo Bologna Ferrara Parma Trento Pescara Firenze