• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

MOZIONE APPROVATA ALL’UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 31.03.2016 CON ATTO NUMERO 30.

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNO SGAMBATOIO PER CANI NEL TERRITORIO COMUNALE

VISTO CHE

- Numerosi cittadini residenti nel territorio comunale possiedono cani, e che essi spesso sono accuditi in appartamenti non provvisti di giardino indipendente e recintato

- il regolamento di Polizia Municipale del comune di Urbino all'art.31 comma 1b riporta che "I proprietari e detentori di cani non possono fare accedere questi ultimi in aree destinate ed attrezzate per particolari scopi, come le aree giochi per i bambini e i parchi pubblici, quando a tal fine vi siano segnalazioni con idonei cartelli di divieto."

VISTA INOLTRE

- la necessità dei cani, di piccola e grossa taglia, di correre muoversi e socializzare tra loro liberamente

- l’assenza di strutture adibite a questo scopo all’interno del territorio comunale in cui mancano completamente spazi dedicati, dove i proprietari di cani possano condurre i propri animali in tutta sicurezza, senza arrecare disturbo ad altri.

CONSIDERATO CHE

- il regolamento di Polizia Municipale all'art.31 - Cani, comma 1b riporta anche che

"(...)Nell’ambito di giardini, parchi ed altre aree a verde di uso pubblico, possono essere individuati, mediante appositi cartelli e delimitazioni, spazi destinati ai cani, dotati anche delle opportune attrezzature; negli spazi a loro destinati i cani possono essere lasciati liberi di muoversi, correre e giocare liberamente, senza guinzaglio o museruola, sotto la vigile responsabilità degli accompagnatori e in modo che non vengano causati danni alle piante e alle strutture" ma che il nostro territorio comunale è sprovvisto di tali aree attrezzate

- L’investimento è esiguo e la manutenzione è pari a quella di una qualsiasi area verde

(2)

RITENUTO INFINE CHE

organizzare e dedicare aree attrezzate alla popolazione canina, oltre ad essere un gesto di civiltà, andrebbe a beneficio non soltanto dei detentori dei cani, che avrebbero uno spazio dove far scorrazzare il proprio cane in libertà, ma indirettamente di tutti i cittadini poiché favorirebbe il decoro urbano e il mantenimento di strade e spazi comuni puliti e vivibili

IMPEGNA IL SINDACO

Ad attrezzare in un’area verde della città un’area di sgambamento cani, opportunamente recintata e dotata di una fontanella per l’abbeveramento degli animali, panchine, bidoni per i rifiuti, illuminazione pubblica ed una bacheca in prossimità dell’ingresso che indichi la destinazione d’uso dell’area e le norme di comportamento a cui attenersi (raccogliere le deiezioni degli animali, custodire responsabilmente i propri cani, tenere la museruola ai cani mordaci etc) oltre alle sanzioni previste in caso di inottemperanza delle stesse.

Riferimenti

Documenti correlati

Ad installare in prossimità di ogni giardino pubblico presente in città e nelle frazioni, in particolare dove sono presenti i giochi per bambini, un cartello informativo dove

• Che già nel consiglio comunale del 30 marzo 2015 e in altre occasioni il sindaco rilevava la necessità di condurre l’attività di Urbino servizi ad un solido equilibrio

• il Sindaco ha, tra le altre, motivato la scelta di esonerare il Vicesindaco Crespini per la sua incapacità di intrattenere rapporti sereni con Enti e Istituzioni esterni

a r.l., affidataria della gestione del servizio di trasporto pubblico locale della Provincia di Pesaro e Urbino, gestisce il trasporto urbano delle città di Urbino, Pesaro e

la Fondazione che porta il suo nome intende mostrare al pubblico le collezioni private e pubbliche meno conosciute o difficilmente accessibili dell’artista siciliano vissuto

da quaranta anni Isia Urbino forma designer della comunicazione e per l’editoria: in questo ambito è l’Istituto di riferimento a livello italiano e si è ritagliata un

CHE uno dei temi ricorrenti della discussione è stato l’individuazione di spazi ampi e attrezzati (anche fuori dal centro storico) dove gli studenti possano svolgere

Torre San Tommaso fra le altre problematiche è emerso questo disagio da parte dei famigliari dei defunti che subiscono spesso azioni di vandalismo nei confronti