• Non ci sono risultati.

Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

MOZIONE NON APPROVATA, CON 5 VOTI FAVOREVOLI, 9 CONTRARI E 1 ASTENUTO, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2016 CON ATTO NUMERO 96

OGGETTO: richiesta riformulazione del bando per concorso per assunzione a tempo determinato per la copertura della posizione professionale di responsabile organizzativo, posizione funzionale

“quadro” Prot. n..462/l 3

Premesso che

- la società Urbino Servizi S.P.A ha bandito una selezione ad evidenza pubblica per assunzione a tempo determinato per la copertura della posizione professionale di “responsabile organizzativo”, posizione funzionale “quadro”, prot. n. 462/13;

Considerato che

- in precedenza la Società partecipata al 100% Urbino Servizi S.P.A, Presidente Ugolini, per ragioni di trasparenza e per rispetto della legalità aveva bandito un pubblico concorso che prevedeva una graduatoria e la selezione avveniva in modo oggettiva mediante prove scritte e orali;

- successivamente il presidente Ugolini aveva preteso che per l’assunzione della stessa posizione organizzativa di quadro fosse applicata la stessa procedura selettiva e il presidente Derogati aveva fatto propria così come da precedente bando di concorso, prot. n. 321/1 - Selezione ad evidenza pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato e/o indeterminato per la copertura della posizione professionale di “Responsabile Organizzativo”, posizione funzionale “quadro”;

Rilevato che

I criteri di selezione di cui al punto 9 del bando emesso con prot. N.462/1 3 prevedono quanto segue:

1) i curricula verranno esaminati da una commissione tecnica nominata dal CdA che avrà il compito di offrire al CdA una rosa di massimo 5 candidati selezionati sulla base di un giudizio complessivo sui curricola;

2) la commissione potrà effettuare colloqui preliminari con i candidati per valutarne esperienza e qualità professionali;

3) i candidati ritenuti idonei dalla commissione potranno essere eventualmente convocati dal CdA per un colloquio conoscitivo, con eventuale supporto tecnico di personale scelto (da chi? Non si sa!)

(2)

4) il CdA provvederà alla nomina che ha carattere fiduciario ed è basata sull’intuitu personae con discrezionalità di scegliere quel candidato che riterrà più idoneo ad espletare l’incarico ovvero di non procedere ad alcuna individuazione senza d’obbligo di individuazione alcuna nei confronti degli interessati;

5) la procedura ha mere finalità comparative e non assume caratteristiche concorsuali pertanto non si procederà all’attribuzione di punteggi ne alla formazione di graduatoria, prevedendosi che non debba necessariamente concludersi con il conferimento dell’incarico a taluno dei soggetti partecipanti, rientrando nella piena discrezionalità del CdA valutare la sussistenza di elementi che soddisfino l’esigenze della professionalità richiesta.

Per quanto detto

il bando presenta forti criticità sotto il profilo giuridico determinando:

- una ingiustificata disparità di trattamento tra i candidati che parteciperanno al presente concorso e quelli che hanno partecipato al precedente concorso;

- una manifesta assoluta discrezionalità nella individuazione del candidato da assumere;

-la mera funzione della Commissione tecnica di “foglia di fico” in quanto la scelta del candidato è rimessa totalmente nella volontà del CdA (organo politico), che potrà decidere in modo arbitrario e senza alcuna motivazione se conferire l’incarico e a chi.

Si fa notare inoltre, che un componente del CdA ad oggi, Ivan Santi, è un dipendente della Amministrazione in quanto componente dello staff del sindaco, nominato anche lui “intuitu personae” dal sindaco, scelto fra più di 50 professionisti candidatisi.

Si sottolinea oltre agli aspetti giuridici che espongono il concorso ad una possibile impugnazione, l’inopportunità politica di una tale scelta, ricordando al sindaco ed alla giunta che il punto cardine del programma con il quale questa amministrazione si era presentata alle elezioni, era la garanzia dell’ obiettività, della trasparenza e dell’ uguaglianza senza ricorrere a clientelismi e favoritismi.

Pertanto per quanto considerato, rilevato e detto

Il consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta ad attivarsi presso la presidenza di Urbino Servizi affinchè il bando venga riformulato utilizzando gli stessi criteri del concorso bandito con prot. n. 32 1/1 - Selezione ad evidenza pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato e/o indeterminato per la copertura della posizione professionale di”

Responsabile Organizzativo”, posizione funzionale “quadro”;

Riferimenti

Documenti correlati

- Il Piano regionale di gestione dei rifiuti Marche (D.A.C.R n 128 del 14 aprile 2015) nell'ottica di diffondere, consolidare e sviluppare il tema della prevenzione

• Il tratto di carreggiata franato all'altezza della località Miniera non è mai stato definitivamente ripristinato e i cittadini ci informano che il manto si

• Che la maggioranza delle città d’arte include nei propri regolamenti di Polizia Municipale degli strumenti atti a garantire il decoro urbano ponendo precisi obblighi ai

L' ultima mozione è stata votata il 19 aprile 2016, mentre nel corso dell'anno 2016, la disinfestazione è stata effettuata tardivamente e solo in alcune zone

205 del 30/04/1992 e successive modifiche, nuovo codice della strada che tratta dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, al comma 5 bis cita: la quota

Preso atto che l’unica opera del pittore nella sua città natale, Urbino, è rappresentata da “La Muta”, custodita all’interno della Galleria Nazionale delle Marche, ed è

- chiede di rimuovere il link dal sito della Mostra, considerando che la Mostra viene finanziata con fondi pubblici, in primis dalla Regione Marche, e co-organizzata dai Comuni

11 del 20/10/2015 “Indizione del referendum consultivo in merito alla proposta di legge concernente la fusione per incorporazione del comune di Tavoleto nel comune di