• Non ci sono risultati.

Traccia 1 PROVA PRATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Traccia 1 PROVA PRATICA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino 

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ARCHITETTO IUNIOR  Seconda sessione 2018 ‐  22 novembre 

Traccia 1 

PROVA PRATICA  

Descrizione del tema di progetto 

All'interno del tessuto storico della città di Milano si intende realizzare un ristorante “esperienziale” 

per pochi clienti che si alterneranno a seconda di prenotazioni ben precise.  

Il locale di 157 mq circa dovrà essere dotato di zona accoglienza, somministrazione, degustazione  vini, cucine, bagni e spazi accessori.  

Si  richiede  al  candidato  di  distribuire  le  suddette  zone,  con  i  relativi  arredi,  valutando  anche  la  possibilità  di  inserimento  di  una  zona  soppalcata  per  un  piccolo  ufficio  ad  uso  esclusivo  della  proprietà.  

L'utilizzo di materiali e soluzioni costruttive è a scelta. 

ELABORATI RICHIESTI: 

1. piante quotate e arredate in scala 1:50;

3. sezioni n. 2, in scala 1:50;

4. particolari costruttivi in scala adeguata (in caso di costruzione di soppalco);

5. studio di un elemento d’arredo in scala adeguata;

6. eventuali schizzi prospettici o assonometrici utili a definire la comprensione del progetto.

PROVA SCRITTA  

Il  candidato  rediga  una  relazione  nella  quale  siano  esplicati  i  criteri  compositivi  e  distributivi,  illustrati i materiali e i sistemi tecnologici e costruttivi, facendo altresì particolare attenzione agli  aspetti economici.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni affermazione, il/la candidato/a indichi se la stessa è vera o falsa, segnando con una X il quadratino corrispondente...

Il candidato progetti sull’isola più grande ‐ a distanza di circa 5 metri dal profilo dell’acqua che la  circonda  ‐  una  piccola  architettura  per 

Per la soluzione che il candidato vorrà proporre, si ipotizzi che l’edificio sia in costruzione e quindi con la possibilità di disporre (con attenta libertà) il posizionamento

b.w. per essere re-introdotta nel ciclo produttivo, così come l’azoto che rientra sulla linea di stampa con la funzione di stripper dell’acetato di etile. 1) Il candidato progetti

Il candidato, sulla base degli studi effettuati e degli approfondimenti condotti, esponga i criteri tecnici e le prescrizioni normative relativi alla protezione contro i

Valutare la possibilità di montare solo cuscinetti a sfera (come in figura) oppure adottare altre soluzioni. 3) Dimensionamento del freno a nastro (coassiale al tamburo) e

- valuti il consumo specifico della spinta, il rendimento propulsivo e globale. 2) Il candidato disegni un diagramma di stato a due componenti A e B, totalmente miscibili allo

Alla luce di quanto esposto, il candidato preveda la trasformazione del primo piano fuori terra dell’edificio e