• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A Ramo chimico Prova pratica – Tema n. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A Ramo chimico Prova pratica – Tema n. 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato – II Sessione 2009 Sezione A

Ramo chimico

Prova pratica – Tema n. 1

10000 Nm3/h di azoto (a 36° C, umidità relativa pari al 75% e pressione a + 15 mbar g.) inquinato da acetato di etile sono estratti in continuo da una linea di stampa-rotogravure su laminati plastici.

La portata di acetato di etile nell’emissione è pari a 95 kg/h. Tale portata di acetato di etile viene recuperata per criocondensazione e successivamente purificata fino ad una concentrazione > 99,0%

b.w. per essere re-introdotta nel ciclo produttivo, così come l’azoto che rientra sulla linea di stampa con la funzione di stripper dell’acetato di etile.

1) Il candidato progetti il processo di criocondensazione e successiva purificazione per il recupero dell’acetato di etile e la depurazione della corrente d’azoto, definendo il relativo schema di flusso e il bilancio di massa/calore relativo alle correnti principali.

2) Si calcoli la resa di recupero, l’energia elettrica specifica spesa e l’energia termica specifica spesa per kg di acetato di etile al 99,0 % b.w. recuperato.

3) Si eseguano i calcoli di dimensionamento di processo delle apparecchiature principali Dati:

a) La tensione di vapore dell’acetato di etile liquido in funzione della temperatura ha il seguente andamento

P in mm Hg 1 10 40 100 400 760 1520 3800 7600 15200 30400 45600 T in °C –43.4 –13.5 9.1 27.0 59.0 77.1 100.6 136.6 169.7 209.5 — —

Fonte: CRC Handbook of Chemistry and Physics 44th ed.

log10 of Ethyl Acetate vapor pressure. Uses formula: Fonte:

Lange's Handbook of Chemistry, 10th ed.

b) Acetato di etile e H2O formano azeotropo binario eterogeneo che, a pressione assoluta pari a 760 mmHg, bolle a 70,4°C ed ha un tenore di acetato di etile pari al 91,9% b.w.. Tale azeotropo eterogeneo si separa per decantazione in una fase leggera che contiene il 96,7%

b.w. di acetato di etile ed ha densità di 907 kg/m3 ed una fase pesante che contiene il 8,7%

b.w. di acetato di etile ed ha densità di 999 kg/m3.

c) Il diagramma di equilibrio liq.-vap. (VLE) a p = 760 mmHg della miscela H2O-Acetato di Etile viene descritto dai dati contenuti nella seguente tabella:

1/2

(2)

Vapor-liquid Equilibrium for Ethyl Acetate/Water

P = 760 mmHg

% by mole C4H8O2

BP Temp.

°C liquid vapor

100.0 0.0 0.0 96.5 0.024 10.0 92.9 0.055 20.0 89.5 0.105 30.0 85.9 0.201 40.0 82.1 0.370 50.0 77.5 0.683 60.0 74.3 0.935 65.0 70.5 3.0 70.0 70.4 5.0 70.1 70.4 10.0 70.1 70.4 20.0 70.1 70.4 30.0 70.1 70.4 40.0 70.1 70.4 50.0 70.1 70.4 60.0 70.1 70.4 70.0 70.1 70.7 80.0 70.5 72.2 90.0 75.0 73.5 94.1 80.0 74.5 96.5 85.0 75.5 97.5 90.0 76.3 98.8 95.0 77.2 100.0 100.0

 

2/2

Riferimenti

Documenti correlati

La densità del PET è pari a 1.34 kg/l, mentre I chips hanno densità di mucchio di 500 kg/m 3 , gli interstizi tra le particelle sono interamente occupati da una soluzione all’ 80 %

All’uscita del reattore i gas dovranno essere refrigerati fino a 30 °C, per consentire la condensazione della maggior parte del metanolo e dell’acqua, che verranno quindi

Il Candidato individui la sagoma di una traversa fluviale posizionata in alveo orizzontale dotata di paratoie a settore che ha le seguenti caratteristiche:. - il petto della

Si richiede inoltre un layout di massima dell’impianto produttivo, con illustrazione delle scelte effettuate e con evidenziazione degli aspetti legati alla sicurezza ed alla

Si consideri il sistema meccanico rappresentato nello schema che segue. Esso descrive il sistema di movimentazione di colli pesanti e, in particolare, la linea di trasmissione

Il misuratore della portata di combustibile, di tipo Coriolis, è inserito sulla linea a valle di questo secondo riduttore ed i valori misurati durante la prova sono riportati

Su un tronco autostradale in esercizio di 500 m (in rettilineo, con sezione in rilevato a quota + 4,5m rispetto al piano di campagna circostante pianeggiante) si rende necessaria

Il flusso di vapore uscente dal ciclone (corrente H) contiene aria calda, l'ammoniaca in eccesso, il vapore acqueo e una piccola quantità di vapori di NH 4 NO 3 pari al 3% di