FACE-2-FACE:
SOCIETÀ SCIENTIFICHE
E ASSOCIAZIONI A CONFRONTO SU TEMI DI ATTUALITÀ
IN ONCOLOGIA
CONVEGNO REGIONALE AIOM SICILIA
Segreteria Organizzativa
29.06.2021
Evento Webinar
PR OGRAMMA PRELIMINARE
08.00 SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI
On. Prof. Roberto Lagalla - Assessore Regionale Istruzione e Formazione Professionale
Dott. Giordano Beretta - Presidente Nazionale AIOM Dott. Massimiliano Spada – Coordinatore Regionale
AIOM Sicilia
08.30 - 11.00 TAVOLA ROTONDA
Epidemiologia dei tumori in Sicilia,
diagnosi e personalizzazione dei trattamenti Modera: Maria Grazia Elfio (giornalista
biomedicina e salute)
AIRTUM - Massimo Rugge; AIE - Lucia Bisceglia; SIAPEC - Nunzia Scibetta;
SIBioC - Teresa Barone; SIRM - Giovanni Di Fede; AIOM - Antonio Russo;
Salute Donna - Anna Mancuso; AIMN - Massimo Ippolito; aBRCAdaBRA - Ornella Campanella; Europa Donna Sicilia - Carmela Amato; ANDOS - Francesca Catalano*
11.00 - 12.00 WORKSHOP: i tumori cutanei non melanoma Moderano: F. Ferraù, G. Rinaldi
Management del carcinoma spinocellulare
G. Novello
Management del carcinoma metastatico a cellule di Merkel
G. Badalamenti 12.00 - 13.00 PAUSA
13.00 - 16.00 TAVOLA ROTONDA
Multidisciplinarietà e integrazione in oncologia
Moderano: Vincenzo Lombardo (Fondazione
Istituto G. Giglio, Cefalù), Michele Ferraro (In Sanitas)
AIOM - Massimiliano Spada; AIRO - Franco Marletta; IMI - Salvatore Asero;
SIMG - Luigi Spicola*; SIFO - Vincenza Di Giovanni; SICP - Gaspare Lipari; SIED - Socrate Pallio; SIGE - Vito Di Marco; SIURO - Vincenzo Serretta; EUROPA DONNA SICILIA - Carmela Amato; SIE - Sergio Siragusa*; SICO - Alessandro Gronchi; CIPOMO - Livio Blasi, Stefano Vitello; SIOG - Giuseppe Scibilia; SICT - Giacomo Cusumano; SINPE - Rosella Guggino; Ordine dei Medici di Palermo - Giuseppe Davide Albano; Ordine delle Professioni Infermieristiche di Palermo - Gianfranco Episcopo*; SIPO sez. Sicilia - Rossella De Luca; Associazione SOS Linfedema - Mario Bellisi; GOIM sez. Sicilia - Nicolò Borsellino
16.00 - 17.30 TAVOLA ROTONDA
La Rete Oncologica in Sicilia
Modera: Fabio Geraci (Il Giornale di Sicilia)
Presidente Regione Sicilia - Nello Musumeci*; Presidente Assemblea Regionale Siciliana - Gianfranco Miccichè*; Assessore alla Salute Regione Sicilia - Ruggero Razza*; Dirigente Generale Assessorato alla Salute Regione Sicilia - Mario La Rocca*; Presidente Commissione VI “Salute Servizi Sociali e Sanitari” Assemblea Regionale Siciliana - On. Margherita La Rocca Ruvolo*;
AIOM - Dario Giuffrida; Coordinatore Regionale AIOM Sicilia - Massimiliano Spada; Presidente eletto GOIM - Roberto Bordonaro; Cittadinanzattiva - tbd; Coordinatore REOS (Rete Oncologica Siciliana) - Vincenzo Adamo;
SENIORITALIA - Roberto Messina; FAVO Sicilia - Salvatore Battaglia 17.30 Chiusura dei Lavori e test ECm
* invitato/a
Realizzato con il contributo non condizionante di Con il Patrocinio di
Coordinatore del convegno: Dott. Massimiliano Spada
INFORmAZIONI GENERALI: L’evento si svolgerà in modalità FAD Sincrona il 29 giugno dalle ore 8.00 alle ore 17.30.
ECm: ID evento nr. 1462-322597. L’evento ha ottenuto nr. 12 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti figure professionali: mEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di Anatomia Patologica; Anestesia e Rianimazione; Chi- rurgia Generale; Chirurgia Toracica, Cure Palliative; Gastroenterologia; Ginecolo- gia e Ostetricia; Malattie dell’apparato Respiratorio; Medicina Generale (Medici di Famiglia); medicina Interna; medicina Nucleare; Oncologia; Patologia Clinica;
Radiodiagnostica; Radioterapia; Urologia; FARMACISTA con riferimento alle disci- pline di Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale; BIOLOGO; PSICOLOGO con riferimento alle discipline di Psicoterapia; Psicologia; INFERmIERE.
Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.
Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e il numero di posti disponibili è 200. Per iscriversi visitare il sito dedicato.