• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALONGI F., Radioterapia Oncologica, Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria, Negrar (VR),

BASSO U., UOC Oncologia, IOV IRCCS, Padova BEZZON E., Radiologia, IOV IRCCS, Padova

BERSANELLI M., Oncologia Medica, Azienda Ospedaliero- Universitaria di Parma

BORTOLAMI A., Coordinamento ROV Padova

BRACARDA S., Oncologia, Azienda Ospedaliera Santa Maria Terni CAFFO O., UO Oncologia Medica, Ospedale Santa Chiara, Trento CORTI L., Radioterapia IOV-IRCCS, Padova

DE GIORGI U., Oncologia Medica, I.R.S.T. Meldola FC DE VIVO R., Oncologia AULSS8 Berica, Vicenza DE ZORZI L., Urologia, IOV iRCCS Castelfranco

EVANGELISTA L., Medicina Nucleare e Imaging Molecolare IOV- IRCCS, Padova

FRATINO L., Oncologia Medica A, IRCCS Cro Aviano(PN) GARDIMAN M., Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliera Università di Padova

GIANNATEMPO P., Oncologia Medica 1, INT Milano

MAMMI I., Endocrinologia e Tumori Ereditari IOV-IRCCS, Padova MANDRUZZATO S., Immunologia, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche, Università degli Studi di Padova

MARUZZO M., Oncologia 1, IOV-IRCCS, Padova

MARTIGNONI G., Anatomia Patologica, Ospedale Pederzoli, Peschiera (VR) MASSARI F., Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna MASINI C., Oncologia Medica, Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia MATRONE F., Radioterapia IRRCS CRO Aviano, (PN)

MILELLA M., Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona

MORRA A., Radiologia Euganea Medica, Padova

NAGLIERI E., Oncologia Medica, Irccs-Ospedale Oncologico, Bari PEREIRA MESTRE R.,Oncologia Medica, IOR Bellinzona

PIERANTONI F., Oncologia 1, IOV-IRCCS, Padova PORRECA A., Urologia, Policlinico di Abano Terme, PROCOPIO G., Oncologia Medica genitourinaria Istituto Nazionale dei tumori, Milano

SABBATINI R., Oncologia Medica, Dipartimento Oncologia e Ematologia, AOU di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SACCO C., Oncologia, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine SANTONI M., Clinica Oncologica, Azienda Ospedaliera-

Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I, Ancona

SAVA T., Oncologia, Distretto di Cittadella e Camposampiero, AULSS6 Euganea, Padova

SIGHINOLFI C., Urologia, Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena SORARU’ M., Oncologia, Distretto di Cittadella e

Camposampiero, AULSS6 Euganea, Padova VITALE M. P., Oncologia Medica, Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena

ZAGONEL V., Oncologia 1, IOV-IRCCS, Padova ZUSTOVICH F., Oncologia, AULSS1 Dolomiti, Belluno

FACULTY URO ONCOLOGIA 2019:

STATO dell’ARTE dei TRATTAMENTI SISTEMICI

Responsabili Scientifici:

Vittorina Zagonel Roberto Sabbatini

PADOVA 29/30 Marzo

2019

Con Il patrocinio di

Con il contributo incondizionato di Patrocini richiesti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM N. 1023

Events srl

Via Mantegna 1 – 60019 Senigallia (AN) [email protected] Tel. 071 7930220 Fax 071 9252094

Events

congress&communication

AIRO

(2)

Welcome lunch Introduzione

Vittorina Zagonel, Roberto Sabbatini I SESSIONE

NUOVI PARADIGMI IN DIAGNOSI, TERAPIA E RICERCA INDIPENDENTE

Moderatori: Marina Gardiman, Michele Milella Assessment genetico nelle neoplasie

genitourinarie Isabella Mammi

Biomarcatori: quale ruolo nelle neoplasie genitourinarie?

Guido Martignoni

Nuovi traccianti radiometaboli e teranostica Laura Evangelista

Il network Meet Uro per la ricerca indipendente Emanuele Naglieri

Discussione condotta da Rocco De Vivo

II SESSIONE

IMMUNOTERAPIA IN UROONCOLOGIA

Moderatori: Susanna Mandruzzato, Vittorina Zagonel Meccanismi di resistenza all’immunoterapia e implicazioni cliniche

Ricardo Pereira Mestre

Criteri radiologici nella valutazione della risposta Aldo Morra

Correlazione tra tossicità ed outcome di efficacia e casi clinici

Elisabetta Bezzon, Marco Maruzzo Discussione condotta da

Cosimo Sacco, Mariella Sorarù

III SESSIONE:

THE EARLIER, THE BETTER

Moderatori: Luca De Zorzi, Lucia Fratino

Nuove opzioni di terapia per il carcinoma prostatico non metastatico castration sensitive

Maria Pia Vitale

Nuove opzioni di terapia per il carcinoma prostatico non metastatico castration resistant Orazio Caffo

Trattamenti neoadiuvanti nel carcinoma uroteliale Patrizia Giannatempo

Il futuro del carcinale renale: terapia neoadiuvante, adiuvante, post-metastasectomia

Giuseppe Procopio Discussione

Cristina Masini, Francesco Massari Moderatori:

Luigi Corti, Chiara Sighinolfi

La chirurgia mini invasiva dei tumori urologici:

come cambia l’integrazione Angelo Porreca

Discussant: Chiara Sighinolfi

La Radioterapia stereotassica nei tumori urologici Fabio Matrone

Discussant: Filippo Alongi IV SESSIONE:

NUOVE PROSPETTIVE IN MALATTIA AVANZATA Moderatori : Roberto Sabbatini, Fable Zustovich Criteri di scelta del trattamento di I linea nel carcinoma renale metastatico

Sergio Bracarda

Scelta della terapia in mCRPC: ruolo di AR-V7 Ugo De Giorgi

Parp inibitori e letalità sintetica nel carcinoma prostatico Matteo Santoni

Oltre l’immunoterapia nel carcinoma uroteliale Umberto Basso

Discussione condotta da

Melissa Bersanelli, Francesco Pierantoni

Appropriatezza prescrittiva farmaci innovativi alto costo in urooncologia nella ROV: luci e ombre Alberto Bortolami, Teodoro Sava

Considerazioni conclusive e Test ECM Roberto Sabbatini, Vittorina Zagonel

RAZIONALE:

13.00 14.00

14.10 14.30

14.50 15.10 15.30

16.00

16.20 16.40 17.15

8.30 8.50

9.10 9.30 9.50

10.00

10.25

11.00

11.20 11.40 12.00 12.20 12.40 13.00

29 Marzo 30 marzo

PROGRAMMA PROGRAMMA PROGRAMMA

L’incontro prevede un aggiornamento sulle strategie terapeutiche relativamente alle neoplasie genitourinarie in particolare carcinoma prostatico, carcinoma renale e neoplasie uroteliali, rispetto allo sviluppo delle conoscenze e all’integrazione di nuove terapie disponibili. L’obiettivo è quello di traslare le linee guida ed i risultati innovativi degli studi clinici nella pratica clinica attraverso la discussione e la condivisione multidisciplinare.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dott.ssa Vittorina Zagonel: Dipartimento di Oncologia Direttore U.O.C. Oncologia 1, IOV-IRCCS, Padova

Dott. Roberto Sabbatini: Oncologia Medica, Dipartimento Oncologia e Ematologia, AOU di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Marco Maruzzo,

Oncologia 1, IOV-IRCCS, Padova

ECM

Il Convegno partecipa al programma ECM con l’accreditamento delle seguenti figure professionali:

Biologo, Farmacista, Infermierie, Medico Chirurgo (tutte le discipline), Psicologo.

Sono stati attribuiti n.8 crediti formativi.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al sito:

www.events-communication.net/urooncologia2019

La Segreteria confermerà le iscrizioni fino ad esaurimento posti.

SEDE Hotel NH Mantegna, Padova

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore del Dipartimento di Oncologia Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Alessandro Marco Minisini. Dirigente Medico del Dipartimento di Oncologia Azienda

Luca Luzzi - Chirurgia Toracica, Siena Cristina Masini - Oncologia, Reggio Emilia Giorgio Mazzi - Direttore Sanitario, Reggio Emilia Guglielmo Monaco - Chirurgia Toracica, Napoli

Direttore Dipartimento Oncologia ed Ematologia, Direttore SC Ematologia e Centro Trapianto di Midollo Osseo ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo Professore ordinario di

Sabino Strippoli UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari Stefania Stucci UO Oncologia Medica AOU Policlinico di Bari Alessandro Testori Divisione Chirurgia Dermatoncologica

Clinica di Oncologia Medica, AOU Ospedali Riuniti, Ancona Annamaria Offidani Clinica Dermatologica, AOU Torrette, Ancona.

claudio PedRAzzoLI ReGGIo eMILIA Antonio daniele PINNA BoLoGNA carmine PINTo ReGGIo eMILIA Maurizio PoNz de LeoN ModeNA Romano SASSATeLLI ReGGIo eMILIA Stefano TAMBeRI RAVeNNA.

RESPONSABILE DELL’UNITA’ DI ONCOLOGIA E ONCOLOGIA MEDICA AZIENDA TOSCANA NORD-

Chirurgia Oncologia Dirigente medico Azienda Ospedaliero. Universitaria Modena