• Non ci sono risultati.

Discrimen » L’ indice penale (Indice)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » L’ indice penale (Indice)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Indice

(n. 1 – gennaio-aprile 2017)

Alessio lAnzi – Una fusione che era già scritta… ... 1 GAetAno insolerA – Perché non possiamo non dirci liberali ... 3

Editoriali e Opinioni

GiovAnni CoCCo – La corruzione generica a quattro anni dalla ri-

forma. Questioni dogmatiche e applicative ... 7

Saggi e studi

AnnA MAriA MAuGeri – I destinatari delle misure di prevenzione

tra irrazionali scelte criminogene e il principio di proporzione ... 37 Giuseppe Di vettA – La restaurazione apparente della legalità. I ri-

flessi penali della nuova disciplina dell’elusione fiscale (art. 10-bis,

legge 27 luglio 2000, n. 212) ... 131 pietro insolerA – Controlli di costituzionalità sulla misura della pena

e principio di proporzionalità: qualcosa di nuovo sotto il sole? ... 176 AriAnnA GuiDi – La collusione ex art. 3 l. 9 dicembre 1941 n. 1383 ... 210

Rassegne critiche; giurisprudenza, note e commenti

AnDreA AlberiCo – L’aggravante dell’agevolazione mafiosa ed il

problema della sua estensione concorsuale ... 223 Corte Costituzionale, 9 marzo 2016, n. 109 con nota di JessiCA De

lillo, La coltivazione di cannabis per uso personale alla luce dell’“id quod plerumque accidit”. Ancora riflessioni a margine

di Corte cost., 9 marzo 2016, n. 109. ... 252 Tribunale Collegiale di Forlì (ord.), 1 marzo 2016, con nota di Fi-

lippo sAntAnGelo, Il termine per la citazione del responsabile

civile ... 263

(3)

VI inDiCe

Temi e questioni della giustizia penale e politica criminale MAuro ronCo – Considerazioni attuali di politica criminale sul con-

trasto all’usura ... 271

luCA ponzoni, MArGheritA pisApiA – L’esame incrociato nel pro- cesso penale italiano: prevenzione, cura e palliazione delle pato- logie di un malato cronico ... 290

roberto M. GennAro, AnDreA M. GennAro – Il mondo salverà la bellezza? Alcune considerazioni sulla distruzione del patrimo- nio culturale ... 309

DArio GuiDi – Confisca e reati tributari: riflessioni sull’art. 12 bis del d.lgs. 74/2000 ad un anno dall’entrata in vigore della riforma ... 331

Diritto penale europeo, internazionale e comparato enriCo Cottu – Ambigua fenomenologia e incerto statuto del prin- cipio di colpevolezza nel dialogo tra le Corti ... 355

Vecchie pagine e prospettive storiche FlAvio ArGirò – Il giurista e lo storico. Contributo all’evoluzione della codificazione penale ... 395

Recensioni e schede GiorGiA oss – Riflessioni su una particolare impostazione teorica della comparazione penale. Note a margine di Eser, A./ Perron W. (a cura di), Strukturvergleich strafrechtlicher Verantwortlich- keit und Sanktionierung in Europa. Zugleich ein Beitrag zur Theo- rie der Strafrechtsvergleichung ... 433

sArA lonGo – recensione a cura di G. Giostra, Il processo penale minorile ... 452

On Line: • Lavori in corso (a cura di GAetAno insolerA) – Sulle linee emergenti di politica criminale ... 456

– Diritto penale e appalti pubblici: una liaison dangereuse ... 469

– La negazione punita? ... 479

– Il nuovo reato di depistaggio ... 481

(4)

VII

inDiCe

• Osservatori

– Corte penale internazionale (di eMAnuelA FronzA) ... 485 – Tribunali penali internazionali (di MArCo bortoluzzi) ... 494 – Corte europea dei diritti dell’uomo (di GiorGio AbbADessA,

lorenzo CArsetti, FrAnCesCA Consorte, FAbio niColiCChiA

e AnDreA FrAnCesCo tripoDi) ... 508 – Corte di giustizia dell’Unione europea (di GiorGio AbbADessA) ... 534 – Corte costituzionale italiana (di toMMAso Guerini) ... 537 – Corti costituzionali europee (di pAolo CAroli, silviA CAsAli,

toMMAso Guerini, FeDeriCo MAzzACuvA, Antonio puGliese,

niColA reCChiA e AnnA CAMillA visConti) ... 543 – Corti supreme nordamericane (di pietro insolerA) ... 578 – Ordinamenti penali stranieri (di José luis GuzMán DAlborA) ... 584

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

325, paragrafi 1 e 2, TFUE debba essere interpretato nel senso di imporre al giudice penale di non applicare una normativa nazionale sulla prescrizione che osta in un

a ntonella M erlI – Brevi note sulle famiglie di fatto e spunti di ri- flessione in tema di equiparazione del convivente al coniuge in.. materia

Corte di Cassazione, I Sezione penale, 15 maggio 2017, n. 24084, con nota di g iAnfrAnCo m Artiello , Fattore religioso e «giustifi- cato motivo» del porto di un coltello:

In secondo luogo, aderire alla concezione soggettiva significa impedire al cittadino di reagire contro un atto illegittimo compiuto da pubblico ufficiale per errore o colpa (..)

A tal proposito, in primo luogo, viene in rilievo la dilatazione giurispruden- ziale del raggio operativo di talune ipotesi di reato tradizionalmente monosog- gettive (ossia

Al di là della da più parti denunciata surrettizia retroattività che viene ad insi- nuarsi nella applicazione della norma penale, c’è da chiedersi – rispetto al tema che ci

Nella pronuncia in esame la Corte europea dei diritti dell’uomo condannava lo Stato italiano per l’inadempimento dell’obbligazione positiva di tutela del diritto al rispetto

e lena M ilitello – Limiti alla segretezza delle comunicazioni e prevenzione dei reati di terrorismo nell’ordinamento federale