• Non ci sono risultati.

AUTOLIQUIDAZIONE 2014/2015 RETRIBUZIONI CONVENZIONALI SOCI E FAMILIARI NON ARTIGIANI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AUTOLIQUIDAZIONE 2014/2015 RETRIBUZIONI CONVENZIONALI SOCI E FAMILIARI NON ARTIGIANI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA RETRIBUZIONE GIORNALIERA RETRIBUZIONE ANNUALE NOTE

BERGAMO 49,30 14.788,91

Decreto in vigore dall'1.1.99;

importo rivalutato del 1,1%

BRESCIA

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

COMO

53,28 01/01/2014 -30/06/2014

53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Decreto in vigore prevede l'utilizzo del minimale di rendita

CREMONA

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

LECCO

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

LODI 49,62 14.885,41

Decreto in vigore dall'1.1.99;

importo rivalutato del 1,1%

MANTOVA

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

MILANO 49,62 14.885,41

Decreto in vigore dall'1.1.99;

importo rivalutato del 1,1%

MONZA BRIANZA

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

PAVIA 52,07 15.620,00

Decreto in vigore dall'1.1.99;

importo rivalutato del1,1%

SONDRIO

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

VARESE

53,28 01/01/2014 -30/06/2014 53,88 01/07/2014 -31/12/2014

16.073,40

Non è in vigore nessun Decreto provinciale, il riferimento è il minimale di rendita

AUTOLIQUIDAZIONE 2014/2015 RETRIBUZIONI CONVENZIONALI SOCI E FAMILIARI NON ARTIGIANI

Direzione Regionale Attività Istituzionali/Aziende

Riferimenti

Documenti correlati

L'articolo 22, comma 1, della legge n. 160/1975 prevede che le retribuzioni convenzionali devono essere adeguate in base all'indice ISTAT a decorrere dal secondo

Analogo adeguamento dovrà essere operato a cura delle Sedi interessate, per le retribuzioni medie o convenzionali a carattere provinciale, quando i relativi

A decorrere dal 1 gennaio 1975 la retribuzione media convenzionale giornaliera nei confronti delle persone addette a lavorazioni meccanicoagricole (compresa la trebbiatura,

1970), concernenti rispettivamente le retribuzioni convenzionali a carattere nazionale per gli allievi dei corsi di istruzione professionale e quelle per i

Poiché questi ultimi non sono stati inclusi all’inizio dell’anno nel calcolo dell’importo della retribuzione globale annuale da prendere a base ai fini dell’individuazione

I  datori  di  lavoro  del  settore  marittimo  titolari  di  PAN  (posizioni  assicurative  navigazione)  devono  trasmettere  le  dichiarazioni  delle 

Per evitare il fenomeno della doppia imposizione che si realizza in presenza di beni a deducibilità limitata concessi in godimento a soggetti il cui reddito è imputato per

15 del 19 gennaio 2017, il Decreto 22 dicembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che fissa, per