• Non ci sono risultati.

Retribuzioni convenzionali per l'anno 1990

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Retribuzioni convenzionali per l'anno 1990"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 25 del 27 aprile 1990

Oggetto: Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori italiani operanti all'estero. Retribuzioni convenzionali per l'anno 1990.

Con decreto del Ministero del lavoro e della previdenza sociale in data 2 marzo 199O, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 199O (all. n. 1), sono state determinate, ai sensi degli articoli 1 e 4 del decreto-legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 1987, n.

398, le retribuzioni convenzionali da prendere a base, per l'anno 1990, ai fini del calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie a favore dei lavoratori italiani operanti all'estero.

Pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 1990, i premi vanno ricalcolati sulla base delle retribuzioni convenzionali determinate con il citato decreto, alle quali devono essere del pari ragguagliate le prestazioni, secondo i criteri in vigore.

Riferimenti

Documenti correlati

- escluse le retribuzioni degli apprendisti e quelle convenzionali del nucleo artigiano - - incluse quelle dei soci, familiari, associati in partecipazione e coadiuvanti di aziende

1124/1965, l’imponibile per il calcolo dei premi e dei contributi non può essere inferiore a quello determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali che, per gli anni 2015

In merito alle “Retribuzioni convenzionali dei lavoratori diversi dai soci di cooperative, anche di fatto”, si ricorda che il “minimale generale” (2006 = € 40,62) vale solo per

Le unità operative, pertanto, a decorrere dalla prossima rivalutazione annuale, provvederanno direttamente a determinare l'ammontare delle retribuzioni in oggetto

Analogo adeguamento dovrà essere operato a cura delle Sedi interessate, per le retribuzioni medie o convenzionali a carattere provinciale, quando i relativi

Analogo adeguamento dovrà essere operato, a cura delle Sedi interessate, per le retribuzioni medie o convenzionali a carattere provinciale, quando i relativi

A decorrere dal 1 gennaio 1975 la retribuzione media convenzionale giornaliera nei confronti delle persone addette a lavorazioni meccanicoagricole (compresa la trebbiatura,

1970), concernenti rispettivamente le retribuzioni convenzionali a carattere nazionale per gli allievi dei corsi di istruzione professionale e quelle per i