• Non ci sono risultati.

Il modulo di iscrizione ECM può essere scaricato dal sito www.policlinicovittorioemanuele.it nella sezione corsi di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il modulo di iscrizione ECM può essere scaricato dal sito www.policlinicovittorioemanuele.it nella sezione corsi di "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Moderatori e Relatori

Azienda Ospedaliero Universitaria

“Policlinico - Vittorio Emanuele”

Catania

Accreditamento ECM

Evento formativo accreditato per n.50 partecipanti apparte- nenti a tutte le professioni.

Crediti formativi assegnati 5,5

Il modulo di iscrizione ECM può essere scaricato dal sito www.policlinicovittorioemanuele.it nella sezione corsi di

formazione ed inviare via fax al n. 0953782580 o via mail all’indirizzo: [email protected]

Organizzazione didattico - scientifica ECM

U.O. Formazione Permanente e Aggiornamento del Personale A.O.U. “Policlinico - Vittorio Emanuele”

Presidio “Gaspare Rodolico” Catania Dott.ssa Giusy Vernaci

Pedagogista e Formatore, Responsabile U.O. Formazione Perma- nente e Aggiornamento del Personale

Dott.ssa Carmelita Calaciura A.O.U. “Policlinico - Vittorio Emanuele”

Presidio “Gaspare Rodolico” Catania Via Santa Sofia, 78 – 95123 CATANIA Tel 0953782580 - Email: [email protected]

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecno-

logie Avanzate "G. F. Ingrassia"

Catania, 16 settembre 2015

Presidio Ospedaliero “G. Rodolico”

Via Santa Sofia, 78 Ed. 4 - Aula Formazione

Ore 15:00

Monitoraggio e controllo delle acque minerali: livello avanzato

Prof. Giuseppe Cirelli - CSEI Catania

Dott.ssa Chiara Copat - UniCt

Prof.ssa Margherita Ferrante - UniCt

Dott.ssa Caterina Ledda - UniCt

Prof. Salvatore Sciacca - Registro Tumori Integrato Ct-Me-Sr-En

Comitato Organizzatore

Prof. Giuseppe Cirelli ([email protected]) Prof.ssa Margherita Ferrante ([email protected])

Segreteria Scientifica

Dott.ssa Chiara Copat ([email protected]) Dott.ssa Caterina Ledda ([email protected])

A cura di U.O. di Formazione Certificato n. 8550

Elaborazione grafica a cura di U.O. di Formazione

(2)

Nell’ambito del progetto AQUASYN (www.aqua-syn.eu) , finanziato dal Programma “Lifelong Learning Programme Centralized”– Sottoprogramma ERASMUS, il cui principale obiettivo è di contribuire alla formazione dei soggetti che operano in aziende che si occupano dell’imbottigliamento di acqua, il CSEI Catania in qualità di partner è stato incaricato di svolgere alcune attività progettuali relativamente all'Italia.

Il CSEI Catania fa parte di un Consorzio di 8 partner di diverse 6 nazioni (Grecia, Spagna, Cipro, Portogallo, Gran Bretagna e Italia) che si occupano delle diverse attività del progetto AQUASYN con il coordinamento di Action Synergy S.A.

Oltre il CSEI Catania i partners del progetto AQUASYN so- no:

- UETP Action Link/ Action Synergy S.A. – Greece - Coor- dinatore del progetto

- EPIROTIKI BOTTLING COMPANY S.A. – Greece - Buckinghamshire New University - United Kingdom - RTD TALOS Ltd - Cyprus Cyprus University of Techno- logy, Cyprus International Institute for Environmental and Public Health

- University of Barcelona – Spain

- IPP -Instituto Superior de Engenharia do Porto – Portugal - Dialynas S.A. (Greece)

14:30

Registrazione dei partecipanti e consegna test iniziale ECM

Corso di formazione avanzato

Moderatori:

Prof. Giuseppe Cirelli Prof.ssa Margherita Ferrante

Relatori:

♦ Prof. Salvatore Sciacca Sciacca: Ad ognuno la sua acqua

♦ Dott.ssa Chiara Copat: HACCP nella gestione delle acque minerali

♦ Dott.ssa Caterina Ledda: Campionamento in una fabbrica di imbottigliamento

♦ Dott.ssa Chiara Copat: Quality Management dell’acqua imbottigliata: dall’imbottigliamento al consumatore.

♦ Dott.ssa Caterina Ledda: Analisi microbiologi- che, chimiche e fisiche delle acque minerali.

19.00

Consegna test finale ECM e Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro del server Web che fornisce pagine Web statiche è molto semplice (Paragrafo 5.2): attendere da parte dei browser richieste di connessione TCP attraverso cui ricevere

Il programma, a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, era volto a promuovere la cultura

SI CHI I RESI POTRÀ SPOSTARE SOLO PER ESI L PROPRI UNQUE DENZA, HA O DOMI FERMO DI RI TTO RESTANDO CI A LI O, RI ABI ENTRARE TAZI CHE ONE O PRESSO GENZE POI SI LAVORATI VE,

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – [email protected][email protected] Sede di Bardolino Villa Carrara –

  Il  sito  è  stato  realizzato  dal  CNT  che  ne  curerà  anche  la  gestione  per  conto  di  un  folto  gruppo  di  rappresentanti  istituzionali,  clinici 

Con la firma della presente scheda dichiaro di accettare, conoscere e rispettare il regolamento della 100 Km del Passatore, pubblicato integralmente sul sito

In particolare, una morte è considerata evitabile se, alla luce delle conoscenze mediche e della tecnologia o alla luce della comprensione delle deter- minanti