• Non ci sono risultati.

64 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Il Comune di Castelfranco di Sotto aderisce al “Progetto Giovani al futuro”

Castelfranco di Sotto, 28.08.2014

Il Comune di Castelfranco di Sotto da anni pone attenzione alla situazione dei giovani ed al loro inserimento nel mondo del lavoro, organizzando durante l’anno iniziative ed incontri formativi attraverso il proprio servizio Informagiovani, che fa parte della ReteInformagiovani del Valdarno, e negli ultimi tempi aderendo e promuovendo il progetto regionale “Giovani Sì”.

La nuova Amministrazione Comunale, intenzionata a perseguire questa positiva linea di azione, ha continuato a dare risalto e supporto a questa fondamentale categoria concedendo il proprio partenariato a supporto del progetto “Giovani al futuro”, presentato dall’agenzia Multimedia Group srl di Livorno, che partecipa al bando della Provincia di Pisa sui percorsi formativi integrati per l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione per l’acquisizione di qualifiche professionali.

Il progetto “Giovani al futuro” prevede l’inserimento di giovani in quattro percorsi formativi che porteranno alla qualifica di: operatore elettronico, estetista, operatore ai servizi di promozione e accoglienza nelle strutture ricettive e addetto al trattamento, alla lavorazione e alla conservazione di materie prime, semilavorati e prodotti chimici. Considerato che quest’ultimo percorso formativo interessa anche il settore conciario, quindi il nostro territorio, è sembrato importante per l’Amministrazione Comunale dare la propria convinta adesione a questa iniziativa.

I corsi di formazione, rivolti a quindici giovani inattivi, inoccupati o disoccupati, avranno l’obiettivo di accrescere il livello professionale dei partecipanti, di dare loro nuove conoscenze e abilità necessarie ad un inserimento lavorativo e per questo sono previste sia lezioni teoriche che di stage aziendale. Ciascun percorso consegnerà ai partecipanti, che supereranno l’esame finale, una qualifica professionale.

La formazione dei giovani ed il loro potenziale inserimento nel mondo del lavoro è un settore di grande importanza al quale questa Amministrazione intende indirizzare la propria attenzione, per favorire ricadute positive sull’economia locale e per potenziare così il territorio; per questo motivo il Comune di Castelfranco è lieto di aderire con convinzione a questo progetto e agli altri che ci saranno in futuro.

L’Assessore alle Politiche Giovanili Giulio Nardinelli

Ufficio Comunicazione Dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, promosso dall’Ente Carnevale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci e sostenuto dal Comune di Castelfranco di Sotto, accompagna i più piccoli

Per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni sono previste sia le letture animate “Un mondo di storie”, quattro appuntamenti per divertirsi in biblioteca e per

A partire da domani, 25 novembre, fino al 10 dicembre 2021, il Comune di Castelfranco illuminerà di arancione i loggiati del Palazzo Comunale di Piazza

Adesso il Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore ha organizzato l’evento “Abbiate a cuore la vostra mente” per sensibilizzare la comunità sul

Oltre al riconoscimento da parte del Comune, tutti gli studenti hanno ricevuto un omaggio da parte del negozio AZ Buffetti di Castelfranco che ha gentilmente partecipato

Aveva ancora il cordone ombelicale attaccato, il gattino di appena qualche giorno salvato ieri mattina, 12 luglio, grazie all’intervento della Polizia Municipale e

Dal 2 luglio il Comune di Castelfranco di Sotto è presente sulla App-IO con alcuni servizi di notifica.. IO è un'applicazione, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Castelfranco, in modo congiunto dall’Assessorato allo Sport e quello alla Scuola, e vedrà la partecipazione delle società