• Non ci sono risultati.

Faber Jackson ....miglior sorte ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Faber Jackson ....miglior sorte ??"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Faber Jackson ....miglior sorte ??

I dati di letteratura che abbiamo scaricato dalla rete (Hyperleda) non ci hanno fornito un risultato soddisfacente sulla Tully & Fisher nè siamo riusciti in alcun modo (eliminando i dati che potevano essere meno affidabili, per esempio quelli relativi a galassie poco inclinate rispetto alla linea di vista oppure di magnitudine apparente B più alta oppure le irregolari) a migliorare il risultato.

Oggi (gran galà finale) tentiamo con la Faber Jackson.

I dati sono stati presi da Hyperleda (http://leda.univ-lyon1.fr/) e si trovano al solito posto (http://gbm.bo.astro.it/paola/didattica/AA2012-2013/statistica/data/) con la solita struttura (FJall.dat contiene il campione originale, Fjmodified.dat la matrice leggibile da IDL).

1- Trovare la relazione di FJ per tutte le galassie (fit lineare

log vdis versus log L

B le relativo coefficiente di correlazione

r

2 ).

2- Ripetere il punto 1 separatamente per ellittiche

(t <−3)

ed S0

(t ≥−3)

verificando se la FJ è diversa e di quanto.

3- Considerare solo le Ellittiche e verificare se la FJ mostra un andamento diverso in funzione della luminosità (ossia se la pendenza della relazione è significativamente diversa per ellittiche luminose e deboli.

4- Nel fit ogni punto conta e i punti non sono distribuiti uniformemente (ci sono intervalli di luminosità che contengono molte più ellittiche di altri. Estrarre a sorte alcuni campioni contenenti numeri uguali di ellittiche per intervallo di luminosità e verifcare se la FJ cambia e di quanto.

Riferimenti

Documenti correlati

• Il filtro al carbone attivo non è lavabile né è rigenerabile e deve essere sostituito ogni 4 mesi di funzionamento circa o più frequentemente in caso di utilizzo molto

Come si vede in figura 5.1, il contributo della parte integrativa del regolatore è inversamente proporzionale a T i , per cui una piccola costante di tempo

precisando significativamente che la novità legislativa non doveva interrompere l'eventuale percorso risocializzativo in atto. Dunque, la finalità rieducativa della pena è

Durante questo primo anno, le attività sono iniziate con la partecipazione attiva degli studenti alla tavola rotonda sulla mobilità pedonale organizzata dall’ISPRA in

Già Professore a Contratto presso il Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Genova e dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, è attualmente

Nella relazione di Tully Fisher la luminosita’ e’ proporzionale Alla quarta potenza della velocita’ di rotazione (L=180 V^4 se V e’ misurata in Km/s) La legge di Faber-Jackson

Autorizzo la pubblicazione in rete del

Autorizzo la pubblicazione in rete del