• Non ci sono risultati.

Scambio ionico per il pretrattamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scambio ionico per il pretrattamento"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Scambio ionico per il pretrattamento delle acque in generatori di vapore

Relatore:

Prof. Ing. Bruno de Gennaro

Candidata:

Camilla Terracciano

Matr. N49/476

(2)

Acqua: ottimo vettore termico

Proprietà Effetti

Eccezionale capacità solvente Trasporto di nutrienti e delle sostanze di scarto

Calore di evaporazione più alto rispetto a qualsiasi altro liquido*

Possibilità di trasferimento di calore e di molecole acquose tra i corpi d’acqua e

atmosfera Calore latente di fusione più alto rispetto a

qualsiasi altro liquido* Temperatura stabilizzata al punto di congelamento dell’acqua Capacità termica più alta rispetto a

qualsiasi altro liquido* Stabilizzazione della temperatura degli organismi

* Tranne l’ammoniaca

(3)

Origine dell’acqua

o Meteorica

o Superficiale o profonda o Marina

Maggiori costituenti:

HCO 3 - , Ca 2+ , Cl - , K + , Mg 2+, Na + , SO 4 2- , SiO 2(aq)

Parametri da valutare in un’acqua:

o pH o TDS

o Durezza

o Alcalinità

o Acidità

(4)

Problemi legati alla presenza di ioni in un GV

Incrostazione

Influenzata dalla precipitazione di sali e da silicati

Corrosione

Influenzata da salinità, presenza di solidi sospesi, acidità, ossigeno,

velocità elevate dell’acqua

evaporazione esplosiva rigonfiamento

pareti del boiler

più combustibile

(5)

È necessario pretrattare l’acqua

Addolcimento

Sufficiente in caldaie per uso domestico e generatori di vapore di piccole dimensioni (fino a 25 bar).

o Metodo calce-soda

o Metodo al fosfato trisodico o Metodo misto

Demineralizzazione

Necessaria in generatori per uso industriale.

Può essere effettuata tramite un processo a scambio ionico.

Ciclo di funzionamento di una colonna a resine scambiatrici:

o Scambio ionico o Lavaggio

o Rigenerazione

o Ulteriore lavaggio

(6)

Scambiatori di ioni

Inorganici (Zeoliti)

Costituiti da unità ripetitive di tipo

tetraedrico, centrate su [SiO 4 ] o [AlO 4 ] - e ai cui vertici ci sono gli atomi di ossigeno.

compensato da cationi debolmente framework anionico legati alla struttura,

che permettono lo scambio ionico.

Organici (Resine scambiatrici)

Macromolecole organiche, ottenute tramite processi di polimerizzazione.

L’aggiunta di opportuni gruppi funzionali li dota di proprietà scambiatrici.

gruppo solfonico gruppo carbossilico

gruppo trimetillaminico gruppo amminico

(7)

Processo di Polimerizzazione

Inteso come il processo chimico che porta alla formazione della catena polimerica.

attivazione Polimerizzazione a catena

terminazione

Polimerizzazione a stadi: in questo processo non è necessario un attivatore, il polimero si forma attraverso una reazione di policondensazone molecolare, che prevede l’eliminazione di molecole più piccole (H 2 O, N 2 , H 2 ).

propagazione (o addizione)

(8)

Polistirene: resina tipica degli scambiatori ionici

Grazie all’avanzare della tecnologia oggi è possibile sintetizzare diversi tipi di resine. Tra le più utilizzate negli scambiatori ionici c’è sicuramente il polistirene.

stirene p-divinilbezene

polistirene

(9)

Funzionamento di una resina

Capacità di scambio: valore massimo di specie rimovibili e rappresenta il numero di moli (o equivalenti) di cationi scambiabili per grammo di scambiatore.

R─(SO 3 )H + + Na + ↔ R─(SO 3 )Na + + H + (cationico) R─N + (CH 3 ) 3 OH - + Cl - ↔ R─N + (CH 3 ) 3 Cl - + OH - (anionico)

Questa capacità dopo un certo tempo si esaurisce e si deve provvedere alla rigenerazione della resina:

o Resina cationica o Resina anionica

R─(SO 3 )Na + + HCl ↔ R─(SO 3 )H + + NaCl

R─N + (CH 3 ) 3 Cl - + NaOH ↔ R─N + (CH 3 ) 3 OH - + NaCl + HCl:

+ NaOH:

(10)

Composizione base di uno scambiatore ionico

(11)

Analizziamo più nel dettaglio le singole componenti:

Colonna scambiatrice (cationica o anionica)

L’acqua da trattare viene inviata nella colonna dall’alto, la soluzione rigenerante può essere sia immessa in verso concorde al flusso d’acqua che discorde.

Per garantire un tempo di contatto sufficiente tra resina e acqua lo spessore del letto non

è mai inferiore a 60 – 75 cm.

(12)

 Le reazioni tipiche di scambio nella colonna cationica forte sono:

H +

Ca ++ (HCO 3 ) 2 + R → Ca R + 2H 2 CO 3 H +

Na + HCO 3 + H + ─ R → Na R + H 2 CO 3 H +

Ca ++ Cl 2 + R → Ca R + 2HCl H +

 La reazione tipica di nella colonna anionica forte è:

H + + Cl - + OH - ─ R → Cl - ─ R + H 2 O

Si riscontra, a valle della colonna cationica, un’eccessiva presenza di HCO

3-

, che può provocare un esaurimento precoce della resina anionica forte. Inoltre l’aumento di concentrazione degli ioni H

+

provoca uno spostamento degli equilibri carbonatici, tra cui:

H + + HCO 3 - ↔ CO 2 + H 2 O

necessità di un degasatore

(13)

Degasatore ( o torre di decarbonatazione):

L’acqua viene pompata nella parte superiore della torre e spruzzata verso il basso, dove viene nebulizzata, grazie al flusso d’aria controcorrente.

Le particelle di CO 2 vengono eliminate dalla soluzione liquida per strippaggio.

L’acqua degasata precipiterà per gravità in un

apposita sottotorre.

(14)

Alternativa allo schema classico

(15)

Esempi commercializzati

Scambiatore a letti separati Scambiatore a letto misto

VS

(16)

Rigenerazione scambiatore a letto misto

 Bisogna effettuare una separazione delle due resine, sfruttando la diversa densità dei granuli delle due resine, tramite un getto d’acqua.

 Si introduce una soluzione di NaOH:

RCl + OH - → ROH + Cl - (anionica)

R 2 Ca + 2Na + → 2RNa + Ca ++ (cationica)

 Si introduce una soluzione di HCl:

RNa + H + → RH + Na + (cationica)

 Lavaggio con acqua demineralizzata

 Getto d’aria compressa

(17)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

rito di sacrificio, nel ministero delle confessioni cerca solo e sempre il bene delle anime, acquista, senza ch’egli quasi sappia rendersene conto, un altro

Esibire due matrici A e B non simili tra di loro con lo stesso polinomio minimo, lo stesso polinomio caratteristico e tali che ogni autovalore abbia la stessa molteplicit` a

una singola disposizione, ma ripensare più compiutamente sul valore dei principi di legalità, di obbligatorietà dell’azione penale, sulla discrezionalità della

“io penso perché queste (sette), fondamentalmente, non ti chiedono un cambio nello stile di vita, per cui te continui a fare i tuoi sporchi affari, la tua vita borghese… dai

Dopo aver dato una ripassata al libro di testo, prova a spiegare con parole tue cosa è la capacità termica di un corpo e cosa è il calore specico di una sostanza.. L'espressione

• Qualsiasi condizione fisiopatologica che comporta un aumentato passaggio di proteine dal plasma nel liquor dovuto ad alterazione della barriera

Consigliera di Parità Regione Calabria Consigliera di Parità Regione Molise Consigliera di Parità Regione Sicilia Consigliera di Parità Regione Lazio Consigliera di Parità

Il conflitto di interessi può riguardare interessi di qualsiasi natura e ricondursi a tutti i casi in cui sussista il ris chio che il dipendente si avvalga