• Non ci sono risultati.

La carta dei servizi del Centro di Riabilitazione Motoria di Agropoli RIABILITAZIONE La carta dei servizi ha i seguenti obiettivi: - garantire la cent

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La carta dei servizi del Centro di Riabilitazione Motoria di Agropoli RIABILITAZIONE La carta dei servizi ha i seguenti obiettivi: - garantire la cent"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

CENTRO

RIABILITAZIONE MO

TORIA

A GROPOLI

Descrizione dell'azienda

Il Centro di Riabilitazione Motoria è nato nel gennaio del 1979, con decreto n. 81 della Giunta regionale della Campania, nel Comune di Capaccio (Sa).

Nel 1986 si trasferì nel Comune di Agropoli (Sa), alla Via Petrarca, con Decreto Sindacale n. 2100.

Nel 1994, con decreto n. 607 del Sindaco del Comune di Capaccio, in Via Linora entrò in funzione il servizio di semiconvitto e di internato.

Nel 2000, i fondatori del Centro di Riabilitazione coronarono il loro grande sogno: la creazione di una propria struttura sorta immersa nella natura, sulle collinette sovrastanti la cittadina di Agropoli, da dove si gode in assoluta tranquillità uno splendido panorama.

Essa si estende su una superficie di 10.000 mq. dei quali 800 coperti ed altri adibiti a verde attrezzato, parco giochi e parcheggio.

In questa nuova struttura sono stati trasferiti ed accorpati tutti i servizi ambulatoriali, domiciliari, semi residenziali e centro diurno, in regime di accreditamento definitivo con il S.S.N. ASL Salerno/3 di Vallo della Lucania, per handicaps fisici - psichici, sensoriali riguardanti pazienti di del Centro di Riabilitazione Motoria di Agropoli

La carta dei servizi ha i seguenti obiettivi:

- garantire la centralità del cittadino rispetto all'organizzazione dei servizi;

- favorire la partecipazione del cittadino in forma organizzata alla progettazione e monitoraggio delle attività;

- migliorare la comunicazione per favorire l'accesso e l'utilizzo dei servizi sanitari;

- verificare concretamente la qualità dei servizi erogati attraverso il controllo del rispetto degli standard che l'azienda si impegna a perseguire;

- favorire la conoscenza dell'organizzazione aziendale ed il coinvolgimento degli operatori;

- garantire la funzione di tutela dei diritti dei cittadini, attraverso la partecipazione degli stessi all'attività dell'Azienda e attraverso la gestione dei reclami.

In particolare la Carta dei Servizi:

a) Adotta gli standard di qualità del servizio;

b) Pubblicizza gli standard adottati e informa il cittadino;

c) Garantisce il rispetto degli standard adottati;

d) verifica il rispetto degli standard e misura il grado di soddisfazione degli utenti.

Sono presentate, quindi, le prestazioni, gli strumenti utilizzati, le condizioni in cui si esercitano le attività, le responsabilità, i meccanismi di partecipazione e gli standard di qualità.

Il presente documento è la quarta edizione della "Carta dei Servizi" e come tale deve essere interpretata in chiave dinamica, in quanto sarà soggetta a continui momenti di verifica, miglioramenti ed integrazioni, ciò non soltanto

La carta dei servizi

(2)

12 Agosto 2000 - Inaugurazione

(3)

invalidanti.

L’obbiettivo terapeutico prevalente è quello di favorire la socializzazione e le autonomie di base nonché di mitigare le problematiche affettive relazionali e migliorare gli aspetti cognitivi, nonché di prevenzione dell’aggravamento del danno funzionale di patologie croniche di pazienti non autosufficienti, inoltre favorire il ritorno a domicilio dei pazienti, e naturalmente, l’attenzione e le cure per preservare l’autonomia ed il mantenimento di una buona qualità della vita.

Il Direttore Tecnico del Centro

Informazioni generali,

orari e persone di riferimento

Il Centro di Riabilitazione Motoria funziona otto ore al giorno dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14.00 alle 19.00.

Al fine di erogare un servizio completo ed adeguato a soddisfare le necessità dei pazienti e loro Familiari nel pieno rispetto ed uso delle risorse tecnologiche, umane ed economiche, il CENTRO DI RIABILITAZIONE MOTORIA ha istituito presso la propria struttura il servizio di accettazione e di relazione con il pubblico affidato al personale di Segreteria di Assistente Sociale.

L’utente attraverso questo ufficio potrà telefonare al numero 0974/823522, inviare fax allo stesso numero oppure una email a: crm@osp.it

L’obiettivo è di assicurare un costante miglioramento

Descrizione del Servizio:

Il Centro di Riabilitazione Motoria, svolge attività sostanzialmente di tipo riabilitativo, in regime semiresidenziale, ambulatoriale, domiciliare e Centro Diurno a seconda dell’indicazione terapeutica definita dal Medico Prescrittore dell’Azienda Sanitaria Locale di riferimento.

Il Centro di Riabilitazione Motoria lavora nel rispetto dei requisiti sanciti nel DGRC 6757 del 31/07/96 e smi , è una struttura sanitaria privata definitivamente accreditata, d.c.a. 142 del 31/10/2014 e d.c.a. 116 del 31/10/2014 e delibera direttore generale A.S.L. Salerno n° 114 del 10/2/2014, per le prestazioni riabilitative di cui alla L. R. 11/84 e Prestazioni tipologia “B” di cui alla D.G.R.C. n. 377 del 3 febbraio 1998.

In dettaglio, Il Centro di Riabilitazione Motoria eroga trattamenti riabilitativi:

• in regime ambulatoriale, domiciliare e semiresidenziale ex art. 26 L.11/84

• in regime ambulatoriale e domiciliare ai sensi della DGRC 377/98

• in regime di Centro Diurno (L. 8/2003) Il semiconvitto e il Centro Diurno, ospita pazienti che hanno superato il percorso riabilitativo, ma che hanno ancora bisogno di assistenza diurna, sociale e occupazionale, con patologie della sfera cognitiva (ritardo mentale), psichica (disturbi psicotici) e psicomotoria (paralisi cerebrali infantili).

Le attività in regime ambulatoriale si svolgono con sedute di terapia individuale con interventi di tipo logopedico, psicomotorio, neuromotorio, occupazionale o di supporto psicologico individuale o di holding familiare.

(4)
(5)

SERVIZI AMBULATORIALI

• Assistenza medica generica e specialistica

• Assistenza infermieristica

• Assistenza sociale

• Consulenza psicopedagogica familiare e scolastica

• Visite specialistiche fisiatriche, neurologiche, neuropsichiatriche

• Riabilitazione neuromotoria ed ortopedica

• Riabilitazioni funzioni cognitive

• Psicomotricità

• Terapia occupazionale

• Musicoterapia

• Psicoterapia individuale e familiare

• Neuropsicologia

• Comunicazione facilitata

• Logopedia

SEMICONVITTO - RSA CENTRO DIURNO

• Giardinaggio, cucina, ceramica, attività teatrale

• Videoproiezioni

• Manifestazioni in sede e sul ter- ritorio aperte alle famiglie, al vo- lontariato ed alle associazioni di categorie

• Escursioni ricreative e culturali guidate

• Attività sportive per disabili

ATTIVITÀ DIDATTICHE E CULTURALI

• Convegni

• Seminari

• Workshop

• Dibattiti

(6)
(7)

ÈQUIPE

specializzata riabilitativa

- FISIATRA - NEUROLOGO

- ANIMATRICE DI COMUNITÀ - PEDAGOGISTA CLINICA - T.D.R. COORDINATORE - ASSISTENTE SOCIALE - PSICOLOGA

- INFERMIERA PROFESSIONALE

(8)

organigramma

AMMINISTRATORE UNICO

Cav. Felice BRUNO

DIRETTORE SANITARIO

Dott. DI FILITTO Giuseppe

PSICOLOGA

Dott.ssa Laura CUOCO Dott.ssa Iolanda MARINO Dott.ssa Samuela MARANDINO

ASSISTENTE SOCIALE

Dott.ssa Angela NIGRO

DIREZIONE AZIENDALE

Dott. Rosario BRUNO - Econ. aziend.

DIRETTORE TECNICO

Dott. Giancarlo IANNECE

PSICOPEDAGOGISTA

Dott. ssa Teresa D’AMBROSIO - Reflector

SEGRETARIA

Dott. ssa Antonia ORSANO

(9)

TERAPISTI DELLA RIABILITAZIONE

1. Sara CIMADOMO - logopedista

2. Mariangela CIERO - logopedista

3. Loredana DE LUCCIA - logopedista coord.

4. Pietro GUARINO - neuromotoria 5. Anna MARTORELLI - psicomotricista 6. Marianna REALE - psicomotricista 7. Pasquale BOSCO - ter. occupazionale

8. Carla MOCCIA - logopedista 9. Cinzia NARBONE - neuromotoria 10. Gabriella PAOLILLO - neuromotoria 11. Domenico TAMBASCO - neuromotoria 12. Giuseppe TESAURO - psicomotricista 13. Michele TESAURO - neuromotoria 14. Vincenza TRONCONE - logopedista 15. Isabella URBANO - neuromotoria

FUNZIONI DI SUPPORTO

Francesco VOLPE - osa Luigia MELUCCIA - ota

Daniela D'AGOSTINO - Infermiera Luvia CURCIO - servizi generali

Vincenza CAPO - ota

Carmelo RIZZO - ausiliario

Luca BRUNO - servizi generali

(10)

SALERNO

GOLFO DI SALERNO

NAPOLI CASERTA

AVELLINO

ROMA

VESUVIO

BATTIPAGLIA

AGROPOLI

VALLO DELLA LUCANIA

CEN

TR O

RIABILITAZIONE MO

TORIA

A GROPOLI REGGIO

CALABRIA

da Salerno da Vallo della Lucania

USCITA AGROPOLI SUD

Campo Sportivo

Ospedale A.S.L.

Cimitero

ZonaTrentova Statua Padre Pio

P.zza Moio

Santa Maria di Castellabate Agropoli

Centro

Superstrada S.S. 18

Gardens Bar Azienda Agricola

Marino

Superstrada S.S. 18 M. del CarmineZona

ZonaMoio NCE

TRO RIABILITAZIONE

MOTOIAR

A GROPOLI

Dove siamo

(11)

L’ esperienza trentennale nel settore ha rafforzato il nostro modo di intendere e volere la riabilitazione, seguendo il principio che ci ha sempre ispirato in tutti questi anni: “la riabilitazione assume un rilievo sempre più importante tra i servizi sanitari offerti ai cittadini, non deve intendersi soltanto come una semplice offerta sanitaria ma deve essere intesa soprattutto come una risposta sociale, o se vogliamo più compiutamente, come una risposta umana ad una domanda umana”.

Il disabile per se stesso può essere integrato socialmente se trova intorno a sé un ambiente a sua misura , un’accoglienza civile ed umana, fatta di solidarietà,di comprensione e di aiuto, per potersi realizzare al meglio delle sue possibilità come è suo diritto: il diritto di ogni persona umana.

Inoltre il Centro di Riabilitazione Motoria ha creato apposite convenzioni con l’Università di Fisciano (SA) e con il San Raffaele di Roma per lo scambio di personale e la supervisione di patologie.

Principi fondamentali:

Il Centro di Riabilitazione Motoria si ispira, per la tutela dell’Utente, ai principi sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995, relativi a:

Uguaglianza: a tutti gli utenti sono erogati uguali servizi senza discriminazione da persona a persona sulla base della razza, del sesso, delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, della religione, delle opinioni politiche, etc.

(12)

N CE

T R O

RI AB ILITA

A GRO

Imparzialità: a tutti gli utenti è assicurato un comportamento equanime, nel servizio e da parte degli operatori, nel massimo rispetto e gentilezza reciproci;

Continuità: le prestazioni devono essere regolari e continue;

Diritto di scelta: l’utente ha diritto a scegliere liberamente tra i soggetti pubblici e privati erogatori delle prestazioni;

Partecipazione: gli utenti o le associazioni per la tutela dei diritti partecipano con osservazioni, collaborazioni e reclami alla qualità delle prestazioni erogate;

Efficacia ed efficienza: l’Azienda adotta misure idonee per erogare servizi efficienti ed efficaci e si impegna al loro costante miglioramento.

La Carta dei Servizi adotta e fa propri i 14 diritti enunciati nella Carta Europea dei diritti del malato:

1. Prevenzione: Sistema Sicurezza aggiornato al D.

lgs 81/08, sistema HACCP

2. Accesso garantito a tutti: trasparenza delle liste di attesa

3. Informazione: pubblicazione e diffusione della Carta dei Servizi e della Guida ai servizi, Bacheche, sito 4. Consenso informato: informazione al paziente riguardo il trattamento

5. Libera scelta tra differenti procedure ed erogatori di trattamenti sanitari

6. Privacy e confidenzialità: impegno degli operatori

N CE

T R O

RI A

del Centro alla Privacy ed alla confidenzialità nel riguardo del paziente

7. Rispetto del tempo del paziente: adeguamento, per quanto possibile, agli orari del paziente, anche mediante erogazione di terapie domiciliari

8. Individuazione di standard di qualità: definizione di standard che definiscono il livello di qualità erogata e gli impegni del centro

9. Sicurezza dei trattamenti sanitari:

controllo delle attività, formazione e monitoraggio sul rischio clinico ed evento avverso

10. Innovazione e costante adeguamento: miglioramento delle prestazioni, delle infrastrutture, delle attrezzature e della comunicazione da e verso il paziente

11. Iniziative organizzative e procedurali volte ad evitare le sofferenze e il dolore non necessari: definizione dei protocolli validi, controllo delle attività, for mazione e monitoraggio sull'evento avverso

12. Personalizzazione del trattamento: definizione di percorsi individualizzati, assegnazione ad operatori qualificati nel settore

13. Sistema di reclamo: definizione di una procedura per la raccolta e risposta ai reclami, analisi delle cause e spunti di miglioramento

14. Procedure di risarcimento adeguato ed in tempi ragionevolmente brevi: individuazione di una procedura per la registrazione dei provvedimenti legali, copertura assicurativa

(13)

AZION E

M O TO R

IA

O P O L I

accettazione del Centro: l’utente (o chi ne fa le veci) compilerà l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e saranno fissati gli appuntamenti con l’assistente sociale ed il coordinatore dei terapisti.

Per poter accedere ai trattamenti DRGC 377/98, il paziente deve rivolgersi al proprio medico curante, per l’ottenimento della prescrizione della visita specialistica da effettuarsi presso l’Unità Riabilitativa di residenza.

Il medico dell’Unità Riabilitativa (UOAR) sulla base della diagnosi formulata redige la Prescrizione su ricetta medica indicando la tipologia di trattamento da effettuare, la durata e relativa codifica.

Con tale ricetta medica il paziente può recarsi presso una struttura riabilitativa convenzionata ed effettuare richiesta di trattamenti nelle modalità definite dalla prescrizione.

Dimissioni del paziente

Terminati i trattamenti previsti dalla prescrizione del Medico Prescrittore, il paziente viene dimesso dal Centro, se abbisognevole ancora di trattamenti, viene nuovamente chiesta una visita di controllo al Distretto di appartenenza per il rinnovo, e quindi, riamesso al Centro.

E

M O TO R

IA

Informazioni sulle strutture e i servizi forniti

L’accesso alle prestazioni

Accedono alle prestazioni di questo Centro di riabilitazione tutte le persone che, a causa di una malattia o di un evento traumatico, hanno bisogno di trattamenti riabilitativi complessi per i quali si rende necessaria la definizione di un progetto riabilitativo globale e coloro che hanno bisogno di trattamenti semplici (cosiddetti segmentali), come ad esempio esiti di fratture non complicate,

periartriti, etc.

Se il medico prescrittore che esegue la visita riterrà necessario un intervento riabilitativo, rilascerà opportuna prescrizione.

A questo punto, l’utente può presentarsi al servizio accettazione del Centro di Riabiliatazione Motoria per fissare la visita con lo specialista di riferimento della struttura. Dopo la visita sarà stilato un piano di trattamento/progetto riabilitativo che l’utente dovrà riconsegnare al medico prescrittore.

Questi vidimerà il piano di trattamento che dovrà essere consegnato, a cura dell’utente, all’Ufficio Riabilitazione dell’A.S.L. che rilascerà l’autorizzazione al trattamento.

L’autorizzazione sarà infine consegnata al servizio di

(14)
(15)

Meccanismi di tutela e verifica

Diritti e doveri della persona assistita La persona assistita ha il diritto:

• ad essere curata con attenzione e premura, nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni filosofico-religiose

• ad essere individuata con il proprio nome e cognome, anziché con un numero o con il nome della propria malattia ed effettuare la terapia in un clima sereno e accogliente

• di poter identificare immediatamente le persone che l’hanno in cura

• di ottenere informazioni complete e comprensibili in merito alla diagnosi della malattia, alla terapia proposta ed alla relativa prognosi

• dove sorga una motivata impossibilità o inopportunità di fornire tali informazioni al paziente, le stesse dovranno essere fornite ai familiari o a chi esercita la potestà tutoria

• di ottenere che solo gli operatori direttamente coinvolti nell’erogazione dei servizi siano a conoscenza dei propri dati personali e quelli riguardanti la malattia

• di proporre reclami ed ottenere una sollecita risposta.

Oltre a quanto precedentemente riportato, è opportuno richiamare l’attenzione su alcune norme importanti che l’utente devi rispettare:

• avere un comportamento responsabile in ogni momento, nel rispetto e nella comprensione dei diritti altrui

• rispettare gli ambienti, le attrezzature, il materiale che si trovano all’interno della struttura

• adottare comportamenti tali da evitare di creare situazioni di disturbo o disagio per gli altri utenti o per il personale della struttura

• rispettare l’organizzazione e gli orari di terapia

• informarsi sull’organizzazione della struttura ma

utilizzando sedi e tempi opportuni

• riconoscere le competenze professionali di quanti operano nella struttura, premessa indispensabile per poter stabilire una valida collaborazione

• partecipare al progetto terapeutico.

Modalità relative al trattamento dei dati Richiesta della cartella clinica

L’utente può richiedere, al momento della dimissione, copia della cartella clinica all’Ufficio Accettazione.

La copia è disponibile, entro 7/10 giorni dalla richiesta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00, il sabato dalle 08:00 alle 13:00.

Soddisfazione degli utenti e del personale La soddisfazione degli utenti è monitorata attraverso l’utilizzo periodico di un questionario che misura la qualità percepita:

- delle prestazioni riabilitative erogate;

- dal servizio offerto;

- dai giudizi dei clienti/utenti riguardo:

a) la professionalità del personale;

b) dell’assistenza medico/sanitaria/specialistica offerta;

c) la puntualità delle terapie erogate;

d) il rapporto interpersonale con il terapista di riferimento;

e) l’igiene dei locali;

f) l’attrezzatura utilizzata per l’esecuzione delle terapie;

g) il livello di soddisfazione rispetto al servizio fornito;

h) la puntualità e la sicurezza del servizio di trasporto.

I questionari sono somministrati annualmente con risultati complessivamente positivi.

La valutazione del livello di soddisfazione del personale

(16)
(17)

è finalizzata a verificare che le attività svolte dal personale siano coerenti oltre che con gli obiettivi aziendali, anche con le aspirazioni ed il soddisfacimento della loro professionalità. Per tale scopo è proposto un semplice questionario informativo, dalle cui risposte si possono valutare, oltre alla soddisfazione del dipendente, anche possibili incentivi che l’azienda può applicare.

• Partecipare attivamente con proposte a migliorare la qualità globale dell’attività.

Il C.R.M. essendosi dotato di un sistema di qualità a norma UNI EN ISO 14001:2015 - ISO01:2007 e sistema integrato ambiente, qualità e sicurezza secondo la UNI EN ISO 9001:2015, è soggetto a visita annuale di verifica da parte di un ente terzo che valuta l'efficacia dei metodi, dei processi e risultati dell'assistenza sanitaria.

Verifica degli Impegni

e Adeguamento Organizzativo

La partecipazione dell’utente

La partecipazione dell’utenza alla gestione del miglioramento della qualità è promossa da questa Azienda innanzitutto permettendo all’utente di compiere una scelta consapevole attraverso la conoscenza dei servizi offerti, del funzionamento del Centro e dei ruoli e delle funzioni degli operatori.

Questa conoscenza avviene con l’offerta della carta dei servizi e con la piena disponibilità da parte degli operatori ad informare e chiarire qualsiasi dubbio ed a raccogliere eventuali osservazioni e consigli.

Il CENTRO CRM promuove periodicamente la compilazione di questionari sul grado di soddisfazione;

Diritto all’informazione

Attraverso la presente Carta dei Servizi, il Centro garantisce che l’utente sia perfettamente informato sui servizi erogati. Inoltre può, in ogni momento del percorso terapeutico, fare richiesta per iscritto di una relazione sanitaria che descriva l’andamento terapeutico del paziente.

Gestione dei reclami

Il centro di riabilitazione motoria assicura la tutela del cliente rispetto agli atti o comportamenti che neghino o limitino la fruibilità delle prestazioni e, più in generale, rispetto ai disservizi garantendo la possibilità di sporgere reclami presentati dagli utenti e/o associazioni che li rappresentano.

Presso l’accettazione del centro è disponibile un modello sul quale è possibile annotare ogni eventuale disservizio, reclamo, suggerimento che si voglia segnalare ai responsabili del centro. Il modulo (anche anonimo) può essere consegnato all’accettazione, all’assistente sociale o al case manager di riferimento.

Le vostre segnalazioni ci aiuteranno a garantire una migliore tutela ed ascolto dei vostri bisogni nell’ottica di un continuo miglioramento delle prestazioni erogate.

La segnalazione va effettuata entro sette giorni dall’avvenimento. L’Azienda si impegna a dare risposta scritta a ciascun reclamo ed a farlo entro 5 giorni dalla sua presentazione. Inoltre, la procedura prevede che si determini se il disservizio sia stato causato da temporaneo impedimento o incidente oppure sia strutturale e che si mettano in atto azioni risolutive.

E’ previsto, ancora, un controllo successivo che attesti la completa soluzione del problema.

(18)
(19)

Standard di qualità, impegni e programmi

Gli standard di qualità, pubblicati ed aggiornati annualmente, rappresentano il risultato degli investimenti fatti negli anni, per la gestione dei Servizi e delle relazioni con gli Utenti.

Essi riguardano essenzialmente le caratteristiche e le modalità di erogazione dei servizi, privilegiando l'evidenziazione degli aspetti organizzativi specifici, più facilmente percepibili dall'Utente.

In questo modo l'Utente può interagire concretamente con la struttura per il soddisfacimento dei bisogni di salute.

L’Istituto si impegna a rispettare gli standard di qualità definiti nella tabella allegata (aggiornata annualmente), nei seguenti ambiti:

• relazione con il paziente

• processo riabilitativo

• struttura

(20)

S T A N D A R D D I Q U A L I T A '

COMPONENTI

DEL SERVIZIO DIMENSIONE

DI QUALITA' CRITERI INDICATORI STANDARD

PROCESSO

informazione Professionalità

Continuità Tutela Privacy

Garantire informazioni sul servizio Garantire la professionalità

dell’intervento riabilitativo Assicurare la continuità

terapeutica Assicurare la privacy

Colloqui individuali e consegna della carta dei servizi Formazione continua

degli operatori Presenza di un sistema di sostituz.

(intercambiabilità degli operatori) e di recupero

Presenza del D.P.S. I dati sono trattati nel pieno rispetto delle norme in materia

Assenza di reclami per cattiva informazione 100% del personale in linea

con i punteggi ECM Zero assenze per mancanza di operatori Assenza di reclami - non conformità per

mancato rispetto della privacy

STRUTTURA

Comfort Accessibilità

Sicurezza

Garantire strutture igieniche e confortevoli Garantire la facoltà di accesso al servizio Garantire la sicurezza

strutturale

Presenza di un sistema di manuten- zione ordinaria e straordinaria Assenza di barriere architettoniche

interne o esterne Presenza di un sistema di

sicurezza interno

Zero assenze per carenza di manuten- zione o problemi alla struttura Zero barriere architettoniche 100% delle prescrizioni di

sicurezza applicate

RELAZIONE

Accoglienza

Umanizzazione Coinvolgimento del

personale

Soddisfazione dell’utente

Libertà di accesso e pari opportunità

Garantire un sistema di accoglienza Garantire il rispetto delle

relazioni umane Soddisfazione del personale

della casa di cura Conoscere e soddisfare le esigenze

e le aspettative dell’utente.

Garantire una pronta risposta alle problematiche con l’utente.

Garantire l’accesso a tutti gli aventi diritto

Presenza costante di operatori Scelta del personale aperto all’ascolto ed al rispetto dell’altro

Livello medio di soddisfazione del personale

Livello medio di soddisfazione degli assistiti in regime ambulatoriale e domiciliare Tempi di risposta ai reclami Presenza della lista di attesa

con criteri trasparenti

Presenza di almeno 1 operatore all’accoglienza negli orari di apertura

Assenza di reclami per comportamento degli operatori

Buono Buono 5 giorni

Rispetto dei tempi di attesa

(21)

classificazione della domanda di prestazioni in base a criteri di priorità clinica. nel sistema sanitario, infatti, la possibilità di attribuire a singoli utenti tempi di attesa diversi è determinante per l'efficacia e l'efficienza del sistema.

Suddetta procedura, nell'obiettivo di trasparenza e controllo delle liste d'attesa, è stata definita dal Centro, sulla base delle indicazioni della Regione Campania, al fine di attribuire al paziente un tempo di attesa ragionevole per ottenere l'erogazione della prestazione sanitaria senza comprometterne la prognosi e la qualità della vita.

Informazione e Privacy

Il Centro di Riabilitazione CRM ha come obiettivo la riconoscibilità di tutto il personale attraverso apposito cartellino identificativo.

Il diritto alla privacy viene garantito dalle modalità di trattamento e comunicazione dei dati personali per i quali gli utenti rilasciano il loro consenso informato.

I dati relativi al trattamento di ciascuna persona presa in carico dal Centro vengono registrati sia su software che nella relativa cartella clinica, dove vengono riportati i dati anagrafici ed i risultati dei trattamenti; la responsabilità unica della gestione di tali documenti è del Direttore Sanitario; l'inviolabilità di tali registri è assicurata dal Responsabile Amministrativo del Centro.

Le cartelle Cliniche sono archiviate presso il Centro in appositi contenitori la cui responsabilità è del Direttore Sanitario.

Le cartelle Cliniche possono essere visionate dai pazienti (o da rispettivi genitori, se minorenni) tramite formale richiesta; eventuali copie di documenti ivi collezionati possono essere consegnate solo a seguito di richiesta scritta e consegnate unicamente ai diretti interessati in busta chiusa.

Indicazioni di contenimento delle liste di attesa secondo il piano regionale

Con Deliberazione n. 170 del 10 febbraio 2007, la Giunta Regionale della Regione Campania ha emanato il "Piano regionale Contenimento Tempi di Attesa (PRCTA)" con l'obiettivo di garantire, mediante tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati ai problemi clinici presentati, il rispetto di fondamentali diritti alla persona, quali la tutela della salute e l'eguaglianza nell'erogazione delle prestazioni sanitarie.

Governo della domanda e criteri di priorità

All'allungamento dei tempi di attesa concorrono una molteplicità di fattori complessi, ma per una possibile soluzione del problema delle liste d'attesa bisogna intervenire per modificare l'attuale contesto organizzativo del sistema di erogazione delle prestazioni sanitarie.

Gli interventi di modifica del contesto richiedono cambiamenti del sistema di governo della domanda e/o dell'offerta, mediante:

- Revisione periodica dell'attività prescrittiva, da parte dell'Ente competente

- Governo clinico orientato alle liste di attesa, su cui deve incidere ogni Azienda adottando tutti gli strumenti per perseguire gli obiettivi di miglioramento.

Criteri di priorità di accesso

Per facilitare l'accesso ai servizi e per promuovere un sistema di gestione dell'offerta che tenga anche conto della gravità del bisogno, il nostro Centro, come

(22)

Riferimenti Legislativi

- Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 27/1/1994 "Proncipi sull'erogazione dei servizi pubblici".

- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11/10/1994: avente ad oggetto: Principi per l'istituzione ed il funzionamento degli uffici per le relazioni con il pubblico;

- Decreto legislativo 286/99 art. 11, Qualità dei servizi pubblici.

- Carta Europea dei diritti del malato, Bruxelles, 15 gennaio 2002.

- Carta di Tallinn Patto per il primato della Salute organizzazione Mondiale della salute 2008.

Riferimenti nazionali in ambito sanitario:

- La Circolare del Ministero della Sanità 100/SRPS n.

5697/91 che suggerisce alle Aziende sanitarie iniziative miranti al miglioramento della pubblica amministrazione, come il cartellino identificatore, la segnaletica, la modulistica e l'istituzione di uffici di informazione e di relazioni con il pubblico;

- L'art. 14 del D. Lg. 502/92 e le successive integrazioni (DD. LLgg. 517/93 e 229/99), che garantisce la partecipazione e la tutela dei cittadini e l'adeguamento delle strutture e prestazoini alle esigenze dei cittadini e i fattori di qualità; (vedi paragrafo 5.2)

- Il Decreto del 18/1/1997 del Ministero della Sanità sugli indicatori di qualità dei servizi e delle prestazioini sanitarie (art. 14 decreto legge 502).

- DPCM 19 maggio 1995 in esecuzione del decreto Legge 12/05/1995 n° 163 convertito in legge n. 273/95, che prevede la periodica acquisizione della valutazione dell'utente circa la qualità del servizio e lo schema generale di riferimento della Carta dei Servizi Pubblici sanitari.

- Criteri per la determinazione dei tempi massimi di attesa per l'erogazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e per l'accesso ai ricoveri diurni a carattere

diagnostico, ai sensi dell'art. 3, commi 10 e 11 del decreto legislativo del 29/4/1998 n. 124.

- Ministero della Salute, protocollo di intesa tra il governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul PATTO PER LA SALUTE su proposta del Ministero della Salute e del Ministero dell'Economia e Finanza condiviso dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome di trento e di Bolzano, 28 settembre 2006.

Riferimenti normativi :

- Legge Regionale N° 32 del 3/11/1994 - Decreto Legislativo 30/12/1992 N° 502 e successive modifiche ed integrazioni, riordino del Servizio Sanitario Regionale.

Art. 9 e allegato D Unità Operative: funzioni e standard di personale al punto 12 Unità Operativa di relazioni con il Pubblico ed Integrazioni con il Sociale.

- Delibera GR 11/04/1995 N° 2254 Atto d'indirizzo alle AA.SS.LL. per l'attuazione della LR 32/94 Area Generale di Coordinamento Piano Sanitario Regionale:

il servizio e l'Unità Operative Relazioni con il Pubblico ed Integrazioni con il Sociale.

- L.R. N° 10 dell'11/07/2002 Piano Sanitario Regionale 2002/2004. Capitolo - Le strategie per il cambiamento.

Nel Piano sanitario Regionale 2002/2004 si parla di Patto di Solidarietà, definito allo stesso modo del Piano sanitario Nazionale 1998-2000.

- L.R. 1/2006 art 7 disposizioni per l'effettivo servizio del diritto alla salute.

- Delibera N. 170 del 10 febbraio 2007 Area Generale di Coordinamento N. 19 - Piano Sanitario Regionale e Rapporti con le UU.SS.LL. - N. 20 - Assistenza Sanitaria - Piano Regionale Contenimento tempi di Attesa (PRCTA). BURC 26/03/2007.

- Giunta Regionale - Seduta del 31 dicembre 2008 - Deliberazione N. 2100 - Area generale di Coordinamento N. 20 - Assistenza Sanitaria - Osservatoio Regionale per la promozione della carta dei servizi - Costituzione del comitato tecnico.

(23)

N CE T R O

RI AB ILITAZIONE

M O TO R

IA A GROPOLI

N CE T R O

RI AB ILITAZIONE

M O TO R

IA A GROPOLI

PLANIMETRIE STRUTTURA

Piano terra Primo Piano

Secondo Piano

(24)

N CE T R O

RI AB ILITAZIONE

M O TO R

IA A GROPOLI

N CE T R O

RI AB ILITAZIONE

M O TO R

IA A GROPOLI

RO RIABILITAZIONE

MO TO

Riferimenti

Documenti correlati

- servizi alla persona: supporto e protezione nelle attività della vita quotidiana, nell’assunzione dei cibi e delle bevande, nella cura della persona (scelta e

Il Centro Servizi San Pio X accoglie persone con disabilità che non possono essere idoneamente assistiti al domicilio per le condizioni psico-fisiche o sociali. La Mission

Il Centro Diurno è un servizio semiresidenziale socio-sanitario che accoglie anziani non autosufficienti residenti nel Comune di Modena o adulti con

L’Associazione “La Nostra Famiglia” è da sempre impegnata nella promozione della salute e nell'assistenza all'infanzia e alla famiglia ed ha contribuito a sviluppare e a

I trattamenti sono finalizzati a consentire alla persona la permanenza nel proprio contesto socio-familiare, riducendo l’istituzionalizzazione e l’ospedalizzazione, e a favorire

Il centro ABATON è un centro di Medicina Osteopatica che nasce da una idea di cura non incentrata sulla malattia, ma sulla ricerca e l'incremento dello stato di salute.. L’osteopata

MEDICINA NUCLEARE CENTRO EMODIALISI POLIAMBULATORIO ANALISI DI LABORATORIO DIAGNOSTICA PER IMMAGINI..

Il Servizio del Centro socio educativo diurno è funzionale alla Comunità di supporto a gestanti e madri in quanto offre un servizio di accompagnamento e supporto anche alle utenti