SCUOLA PRIMARIA I. C. ARDEA 3
CRITERI E MODALITA’ PER L’ATTRIBUZIONE DEL GIUDIZIO DESCRITTIVO NELLE DISCIPLINE
A partire dall’anno scolastico 2020/2021 la normativa ha individuato, per la scuola primaria, un impianto valutativo che supera il voto numerico su base decimale nella valutazione periodica e finale e consente di rappresentare, in trasparenza, gli articolati processi cognitivi e meta-cognitivi, emotivi e sociali attraverso i quali si manifestano i risultati degli apprendimenti.
Il decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41 ha previsto che, da quest’anno scolastico, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria sia espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento.
La valutazione degli alunni con disabilità certificata è espressa con giudizi descrittivi coerenti con il piano educativo individualizzato predisposto dai docenti contitolari della classe, così come quella degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento tiene conto del piano didattico personalizzato predisposto dai docenti contitolari della classe.
Restano invariate la descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti, la valutazione del comportamento e dell’insegnamento della religione cattolica o dell’attività alternativa.
CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO I livelli si definiscono in base a quattro dimensioni, così delineate:
a) l’autonomia dell’alunno nel mostrare la manifestazione di apprendimento descritto in uno specifico obiettivo. L’attività dell’alunno si considera completamente autonoma quando non è riscontrabile alcun intervento diretto del docente;
b) la tipologia della situazione (nota o non nota) entro la quale l’alunno mostra di aver raggiunto l’obiettivo. Una situazione (o attività, compito) nota può essere quella che è già stata presentata dal docente come esempio o riproposta più volte in forme simili per lo svolgimento di esercizi o compiti di tipo esecutivo. Al contrario, una situazione non nota si presenta all’allievo come nuova, introdotta per la prima volta in quella forma e senza specifiche indicazioni rispetto al tipo di procedura da seguire;
c) le risorse mobilitate per portare a termine il compito. L’alunno usa risorse appositamente predisposte dal docente per accompagnare il processo di apprendimento o, in alternativa, ricorre a
risorse reperite spontaneamente nel contesto di apprendimento o precedentemente acquisite in contesti informali e formali;
d) la continuità nella manifestazione dell'apprendimento. Vi è continuità quando un apprendimento è messo in atto più volte o tutte le volte in cui è necessario oppure atteso. In alternativa, non vi è continuità quando l’apprendimento si manifesta solo sporadicamente o mai.
LIVELLI DI APPRENDIMENTO
Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove.
Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.
CLASSE PRIMA
ITALIANO classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto e parlato
• Acquisire un comportamento di ascolto attento, partecipando alle conversazioni rispettando le regole.
• Raccontare esperienze personali e/o storie ascoltate.
Lettura
• Leggere e comprendere semplici testi.
• Leggere e memorizzare semplici filastrocche, conte, poesie.
Scrittura
• Scrivere parole e frasi in modo chiaro.
Acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
• Scrivere sotto dettatura curando la grafia e l’ortografia.
INGLESE classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Listening - Ascoltare e comprendere brevi e semplici messaggi orali pronunciati chiaramente e lentamente.
Parlato
• Speaking - Memorizzare e riprodurre il lessico appreso.
Lettura
• Reading - Associare immagini a parole scritte; leggere e comprendere il significato di vocaboli e semplici frasi.
Scrittura
• Writing - Copiare e scrivere parole attinenti alle attività svolte in classe.
GEOGRAFIA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Orientamento
• Muoversi nello spazio ed eseguire percorsi utilizzando gli indicatori topologici.
• Definire la posizione di oggetti nello spazio.
Lo spazio vissuto
• Riconoscere gli spazi vissuti e le loro funzioni
STORIA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Organizzazione delle informazioni
• Comprendere la successione degli eventi e il significato delle locuzioni temporali.
La ciclicità e la misurazione del tempo
• Intuire la differenza tra tempo circolare e lineare.
• Usare e leggere la linea del tempo.
MATEMATICA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Numeri
• Leggere, scrivere e confrontare i numeri e utilizzare semplici procedure di calcolo.
Spazio e figure
• Rappresentare e confrontare figure geometriche.
Problemi
• Risolvere semplici problemi matematici.
Relazioni, dati e previsioni
• Saper leggere semplici grafici e tabelle.
SCIENZE classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esplorare e descrivere oggetti e materiali
• Esplorare oggetti e materiali e coglierne le principali differenze.
Osservare e sperimentare sul campo
• Percepire l’ambiente circostante attraverso i cinque sensi.
L’uomo, i viventi e l’ambiente
• Confrontare esseri viventi e non viventi nel loro ambiente di vita.
• Osservare le trasformazioni stagionali.
TECNOLOGIA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Vedere e osservare
• Riconoscere ed identificare nell’ambiente gli elementi di tipo artificiale.
Intervenire e trasformare
• Orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione.
MUSICA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Discriminare suoni e rumori.
Produzione
• Eseguire in gruppo semplici brani musicali.
ARTE E IMMAGINE classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esprimersi e comunicare
• Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici e pittorici.
Osservare e leggere le immagini
• Osservare, esplorare e descrivere immagini.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
• Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
• Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole.
Salute, benessere, prevenzione e sicurezza
• Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza.
EDUCAZIONE CIVICA classe prima
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Cittadinanza e affettività
• Comprendere e riflettere sulle situazioni e sulle conseguenze delle proprie azioni.
Ambiente e salute
• Promuovere atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale.
• Comprendere l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.
Cittadinanza digitale
• Prendere coscienza delle potenzialità e dei rischi dell’uso di internet/delle nuove tecnologie.
CLASSE SECONDA
ITALIANO classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto e parlato
• Acquisire un comportamento di ascolto attento e attivo, partecipando alle conversazioni in modo pertinente e nel rispetto delle regole.
• Raccontare esperienze personali e/o storie ascoltate e lette seguendo l’ordine narrativo.
Lettura
• Leggere e comprendere semplici testi di diversa tipologia individuando le caratteristiche essenziali e ricavando informazioni.
• Leggere e memorizzare semplici filastrocche, conte, poesie.
Scrittura
• Scrivere frasi e brevi testi in modo chiaro e logico.
Acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
• Scrivere sotto dettatura curando la grafia e l’ortografia.
INGLESE classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Listening - Ascoltare e comprendere brevi e semplici messaggi orali.
Parlato
• Speaking - Memorizzare e riprodurre il lessico appreso;
rispondere in modo adeguato a semplici domande.
Lettura
• Reading - Leggere e comprendere parole e semplici frasi con l’ausilio di immagini.
Scrittura
• Writing - Scrivere parole e completare semplici frasi.
GEOGRAFIA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Orientamento
• Utilizzare e riconoscere gli indicatori topologici.
Linguaggio della geo-graficità
• Osservare e simbolizzare graficamente uno spazio.
• Leggere piante e riconoscere la simbologia.
Paesaggio
• Descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata
• Riconoscere gli elementi fisici e antropici di un paesaggio.
STORIA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Uso delle fonti
• Classificare fonti di diverso tipo: orali, materiali, visive e scritte.
Organizzazione delle informazioni
• Riconoscere e utilizzare indicatori temporali noti.
• Riconoscere cambiamenti e trasformazioni nel tempo in oggetti, ambienti e persone.
MATEMATICA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Numeri
• Leggere, scrivere e confrontare i numeri e utilizzare le procedure di calcolo.
Spazio e figure
• Rappresentare e confrontare figure geometriche.
Problemi
• Risolvere semplici problemi matematici.
Relazioni, dati e previsioni
• Saper leggere e realizzare semplici grafici e tabelle.
SCIENZE classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esplorare e descrivere oggetti e materiali
• Esplorare e descrivere oggetti e materiali e individuarne le proprietà.
Osservare e sperimentare sul campo
• Osservare l’ambiente circostante e raccogliere informazioni in modo ordinato.
L’uomo, i viventi e l’ambiente
• Osservare e descrivere organismi animali e vegetali.
• Sviluppare comportamenti positivi nei confronti del mondo animale e vegetale.
TECNOLOGIA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Vedere e osservare
• Riconoscere ed identificare nell’ambiente gli elementi di tipo artificiale.
Intervenire e trasformare
• Orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione.
MUSICA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Discriminare suoni e rumori.
Produzione
• Eseguire in gruppo semplici brani musicali.
ARTE E IMMAGINE classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esprimersi e comunicare
• Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici e pittorici.
Osservare e leggere le immagini
• Esplorare e descrivere immagini, forme e oggetti presenti nell’ambiente.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
• Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
• Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole.
Salute, benessere, prevenzione e sicurezza
• Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza.
EDUCAZIONE CIVICA classe seconda
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Cittadinanza e affettività
• Comprendere e riflettere sulle situazioni e sulle conseguenze delle proprie azioni.
Ambiente e salute
• Promuovere atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale.
• Comprendere l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.
Cittadinanza digitale
• Prendere coscienza delle potenzialità e dei rischi dell’uso di internet/delle nuove tecnologie.
CLASSE TERZA
ITALIANO classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto e parlato
• Interagire e comunicare verbalmente (ascoltare/ parlare) in modo chiaro e funzionale.
Lettura
• Leggere e comprendere vari tipi di testi, riconoscendone le caratteristiche e individuando le informazioni principali.
Scrittura
• Scrivere testi corretti, chiari e coerenti, modulando il registro linguistico alle esperienze e alle diverse occasioni di scrittura.
Acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
• Acquisire ed espandere il lessico ricettivo e produttivo, conoscere elementi di grammatica esplicita e riflettere sull’uso della lingua.
INGLESE classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Listening - Ascoltare e comprendere semplici messaggi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.
Parlato
• Speaking - Comunicare e interagire con adulti e coetanei utilizzando lessico e strutture apprese.
Lettura
• Reading - Leggere e comprendere semplici frasi.
Scrittura
• Writing - Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.
GEOGRAFIA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Orientamento
• Muoversi consapevolmente nello spazio circostante e su una mappa sapendosi orientare attraverso punti di riferimento e utilizzando gli indicatori topologici e i punti cardinali.
Linguaggio della geo-graficità
• Rielaborare le informazioni per studiare brevi testi o schemi.
• Esporre conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
Paesaggio
• Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio.
STORIA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Uso delle fonti
• Ricavare da fonti di tipo diverso conoscenze sul passato.
Organizzazione delle informazioni
• Rappresentare graficamente e verbalmente i fatti storici.
• Riconoscere relazioni di successioni e di contemporaneità.
Strumenti concettuali
• Organizzare le conoscenze acquisite ed individuare analogie e differenze fra quadri storico-sociali diversi.
Linguaggio specifico
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
MATEMATICA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Numeri
• Utilizzare le tecniche e le procedure di calcolo mentale e scritto, anche con riferimento a contesti reali.
Spazio e figure
• Rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche.
• Conoscere ed utilizzare le principali unità di misura.
Problemi
• Risolvere problemi matematici.
Relazioni, dati e previsioni
• Saper leggere, interpretare e realizzare semplici grafici e tabelle.
SCIENZE classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esplorare e descrivere oggetti e materiali
• Esplorare e descrivere oggetti e materiali e individuarne le proprietà.
Osservare e sperimentare sul campo
• Osservare l’ambiente circostante e raccogliere informazioni in modo ordinato.
L’uomo, i viventi e l’ambiente
• Osservare l’ambiente circostante e raccogliere informazioni in modo ordinato.
TECNOLOGIA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Vedere e osservare
• Riconoscere ed identificare nell’ambiente gli elementi e i fenomeni di tipo artificiale.
Intervenire e trasformare
• Orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione.
MUSICA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Discriminare suoni e rumori.
Produzione
• Eseguire in gruppo semplici brani musicali.
ARTE E IMMAGINE classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esprimersi e comunicare
• Esprimersi e comunicare attraverso varie forme di rappresentazione grafica utilizzando molteplici tecniche, materiali e strumenti.
Osservare e leggere le immagini
• Osservare, descrivere e leggere le immagini e i messaggi multimediali.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
• Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
• Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole.
Salute, benessere, prevenzione e sicurezza
• Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
EDUCAZIONE CIVICA classe terza
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO
Cittadinanza e affettività
• Sviluppare capacità di ascolto, rispettare gli altri e attivare atteggiamenti responsabili e consapevoli.
Ambiente e salute
• Promuovere atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale.
• Comprendere l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.
Cittadinanza digitale
• Prendere coscienza delle potenzialità e dei rischi dell’uso di internet/delle nuove tecnologie.
• Cercare, raccogliere, trattare le informazioni e usarle in modo consapevole.
CLASSE QUARTA
INGLESE classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Listening - Ascoltare e comprendere brevi messaggi, frasi, dialoghi, canzoni, filastrocche e descrizioni.
Parlato
ITALIANO classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto e parlato
• Interagire e comunicare verbalmente (ascoltare/ parlare) in modo chiaro e funzionale.
Lettura
• Leggere e comprendere vari tipi di testi, riconoscendone le caratteristiche e individuando le informazioni principali.
Scrittura
• Scrivere testi corretti, chiari e coerenti, modulando il registro linguistico alle esperienze e alle diverse occasioni di scrittura.
Acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
• Acquisire ed espandere il lessico ricettivo e produttivo, conoscere elementi di grammatica esplicita e riflettere sull’uso della lingua.
• Speaking - Comunicare e interagire con adulti e coetanei utilizzando lessico e strutture acquisite.
Lettura
• Reading - Leggere e comprendere brevi testi scritti.
Scrittura
• Writing - Scrivere semplici frasi e completare brevi testi scritti.
GEOGRAFIA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Orientamento
• Sapersi orientare nello spazio circostante e sulle carte
geografiche utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche.
Linguaggio della geo-graficità
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
Paesaggio
• Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani.
Regione e sistema territoriale
• Cogliere nei paesaggi le trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.
STORIA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Uso delle fonti
• Ricercare informazioni da fonti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.
Organizzazione delle informazioni
• Collocare sulla linea del tempo le civiltà studiate.
Strumenti concettuali
• Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente.
Linguaggio specifico
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
MATEMATICA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Numeri
• Utilizzare correttamente le tecniche e le procedure di calcolo mentale e scritto, anche con riferimento a contesti reali.
Spazio e figure
• Rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche.
• Conoscere ed utilizzare le principali unità di misura convenzionali.
Problemi
• Risolvere problemi matematici.
Relazioni, dati e previsioni
• Saper leggere, interpretare e realizzare grafici e tabelle.
SCIENZE classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esplorare e descrivere oggetti e materiali
• Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà.
Osservare e sperimentare sul campo
• Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e artificiale.
L’uomo, i viventi e l’ambiente
• Assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse.
Linguaggio specifico
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
TECNOLOGIA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Vedere e osservare
• Riconoscere ed identificare nell’ambiente gli elementi e i fenomeni di tipo artificiale.
Intervenire e trasformare
• Orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione con particolare riferimento ai linguaggi multimediali.
MUSICA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Gestire diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori, imparando ad ascoltare sé stesso e gli altri.
Produzione
• Utilizzare le risorse espressive della vocalità nei vari contesti.
• Eseguire canti di vario genere e provenienza.
ARTE E IMMAGINE classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esprimersi e comunicare
• Esprimersi e comunicare attraverso varie forme di rappresentazione grafica utilizzando molteplici tecniche, materiali e strumenti.
Osservare e leggere le immagini
• Osservare, descrivere e leggere le immagini e i messaggi multimediali.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
• Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
• Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole.
Salute, benessere, prevenzione e sicurezza
• Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
EDUCAZIONE CIVICA classe quarta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Cittadinanza e affettività
• Sviluppare capacità di ascolto, rispettare gli altri e attivare atteggiamenti responsabili e consapevoli.
Ambiente e salute
• Promuovere atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale.
• Comprendere l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.
Cittadinanza digitale
• Prendere coscienza delle potenzialità e dei rischi dell’uso di internet/delle nuove tecnologie.
• Cercare, raccogliere, trattare le informazioni e usarle in modo consapevole.
CLASSE QUINTA
INGLESE classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Listening - Ascoltare e comprendere messaggi significativi.
Parlato
• Speaking - Comunicare e interagire con adulti e coetanei in situazioni funzionali utilizzando lessico e strutture acquisite.
ITALIANO classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto e parlato
• Interagire e comunicare verbalmente (ascoltare/ parlare) in modo chiaro e funzionale.
Lettura
• Leggere e comprendere vari tipi di testi, riconoscendone le caratteristiche e individuando le informazioni principali.
Scrittura
• Scrivere testi corretti, chiari e coerenti, modulando il registro linguistico alle esperienze e alle diverse occasioni di scrittura.
Acquisizione del lessico ricettivo e produttivo
• Acquisire ed espandere il lessico ricettivo e produttivo, conoscere elementi di grammatica esplicita e riflettere sull’uso della lingua.
Lettura
• Reading - Leggere e comprendere brevi testi scritti.
Scrittura
• Writing - Produrre brevi e semplici testi seguendo uno schema guida.
GEOGRAFIA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Orientamento
• Sapersi orientare nello spazio circostante e sulle carte
geografiche utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche.
Linguaggio della geo-graficità
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
Paesaggio
• Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali.
Regione e sistema territoriale
• Comprendere il concetto di regione geografica e il sistema territoriale.
STORIA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Uso delle fonti
• Ricercare informazioni da fonti di diversa natura utili alla comprensione di un fenomeno storico.
Organizzazione delle informazioni
• Organizzare le conoscenze: saper leggere carte storico- geografiche e confrontare le civiltà.
Strumenti concettuali
• Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente.
Linguaggio specifico
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
MATEMATICA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Numeri
• Utilizzare correttamente le tecniche e le procedure di calcolo mentale e scritto, anche con riferimento a contesti reali.
Spazio e figure
• Rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche.
• Conoscere ed utilizzare le principali unità di misura convenzionali.
Problemi
• Risolvere problemi matematici.
Relazioni, dati e previsioni
• Saper leggere, interpretare e realizzare grafici e tabelle.
SCIENZE classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esplorare e descrivere oggetti e materiali
• Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà.
Osservare e sperimentare sul campo
• Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e artificiale, individuando alcune problematicità dell’intervento antropico.
L’uomo, i viventi e l’ambiente
• Assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse.
Linguaggio specifico
• Rielaborare le informazioni per studiare testi o schemi.
• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico.
TECNOLOGIA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Vedere e osservare
• Riconoscere ed identificare nell’ambiente gli elementi e i fenomeni di tipo artificiale.
Intervenire e trasformare
• Orientarsi fra i diversi mezzi di comunicazione con particolare riferimento ai linguaggi multimediali.
MUSICA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Ascolto
• Gestire diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori, imparando ad ascoltare sé stesso e gli altri.
Produzione
• Utilizzare le risorse espressive della vocalità nei vari contesti.
• Eseguire canti di vario genere e provenienza.
ARTE E IMMAGINE classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Esprimersi e comunicare
• Esprimersi e comunicare attraverso varie forme di rappresentazione grafica utilizzando molteplici tecniche, materiali e strumenti.
Osservare e leggere le immagini
• Osservare, descrivere e leggere le immagini e i messaggi multimediali.
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo
• Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
• Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole.
Salute, benessere, prevenzione e sicurezza
• Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza, alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
EDUCAZIONE CIVICA classe quinta
OBIETTIVI OGGETTO DI VALUTAZIONE LIVELLO
RAGGIUNTO Cittadinanza e affettività
• Sviluppare capacità di ascolto, rispettare gli altri e attivare atteggiamenti responsabili e consapevoli.
• Riflettere sulla valenza sociale e civile della nostra Costituzione.
Ambiente e salute
• Promuovere atteggiamenti corretti per la salvaguardia della salute e del benessere personale.
• Comprendere l’importanza del rispetto della natura e dell’ambiente.
Cittadinanza digitale
• Prendere coscienza delle potenzialità e dei rischi dell’uso di internet/delle nuove tecnologie.
• Cercare, raccogliere, trattare le informazioni e usarle in modo consapevole.