• Non ci sono risultati.

VERBALE 12 del 23 aprile 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE 12 del 23 aprile 2020"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE 12 del 23 aprile 2020

Il giorno 23.4.2020, alle ore 11:59, in video-audio conferenza, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Società InnovaPuglia S.p.A., convocato per le ore 15:00 con avviso del 20.4.2020, per l'esame degli argomenti iscritti all'Ordine del Giorno che di seguito si riportano:

l) Approvazione verbali delle sedute del 23 marzo 2020 e del 14 aprile 2020.

2) Indizione Gara Vaccini 2020.

3) Aggiudicazione CMDBUILD.

4) Aggiudicazione AS SMARTGIUSTIZIA.

5) Questioni legali.

5.a Sentenza Tar Ricorso Vitrociset.

6) Informativa Acquisti sotto € 40.000,00.

7) Rilievi della Società di Revisione e approvazione Bilancio 2019.

Sono presenti i signori:

dott. Giuseppe Tiani, Presidente del Consiglio di Amministrazione, aw. Onofrio Sisto, Vicepresidente,

aw. Anna Grazia Maraschio, Consigliera.

Per il Collegio Sindacale:

rag. Pasquale Pistone, Presidente,

dott. Cosimo Biasco, componente effettivo, dott.ssa Roberta Basso, componente effettivo.

Partecipa alla riunione il Direttore Generale della Società ing. Alessandro

Di Bello.

Presiede la seduta, ai sensi dell'art. 14 dello Statuto, il Presidente del Consiglio d'Amministrazione, il quale, constatata la presenza di tutti i Consiglieri d'Amministrazione e di tutti i componenti del Collegio

(2)

Sindacale, nonché accertata la perfetta ricezione audio e video da parte di tutti i partecipanti, dichiara la riunione validamente costituita e atta a

deliberare.

Il Consiglio, su proposta del Presidente, ad unanimità di voti resi in forma palese, nomina il dott. Onofrio Padovano, Direttore Affari Generali della Società, Segretario verbalizzante della seduta. Il Presidente informa che, il dott. Padovano è in regime di smart working quale misura preventiva per Emergenza Coronavirus ed è in video-audio conferenza.

Il Presidente rappresenta che, con il consenso preventivo di tutti i destinatari della convocazione per la seduta odierna, la riunione, per ragioni di urgenza, è stata anticipata rispetto all'ora prevista per le ore 15

di oggi.

Il Presidente apre la discussione sui punti all'ordine del giorno:

l. Approvazione verbali delle sedute del 23 marzo 2020 e del 14 aprile 2020.»

Il Presidente da lettura del verbale della seduta del 23.3.2020. Poiché

nessuno interviene mette ai voti l'approvazione.

Il Consiglio di Amministrazione, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva il verbale della seduta del 23.3.2020.

In merito al verbale della seduta del 14.4.2020 il Presidente propone l'integrazione, al punto 4) Questioni legali: 4 b) Ricorso TAR Puglia ing. Scaramuzzi", al secondo capoverso ove è riportato: "II

Presidente ritiene che la Società debba costituirsi e resistere nel

giudizio promosso dall'ing. Antonio Scaramuzzi per l'annullamento degli atti relativi all'individuazione del direttore di SArPULIA.", dopo SArPULIA aggiungere "indicando il medesimo giuslavorista di cui alla vicenda Favuzzi di cui al punto 4a), per ragioni di economia di costi e per connessione oggettiva e parzialmente soggettiva. .

Il Consiglio con voti unanimi, espressi in forma palese, approva

l'integrazione.

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 2

(3)

Indi, il Consiglio di Amministrazione, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva il verbale della seduta del 14.4.2020, così come

integrato.

2) Indizione Gara Vaccini 2020.

Il Presidente invita il Direttore Generale a relazionare sull'argomento.

Il Direttore Generale riferisce che con nota prot. AOO/005/316 del 10/04/2020 il Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti della Regione Puglia, da mandato al Soggetto Aggregatore di attivare la procedura di acquisto finalizzata all'acquisizione delle dosi di vaccino antinfluenzale.

Nella stessa nota, il Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti, ha provveduto ad indicare quali vaccini acquistare ed i relativi fabbisogni

Tanto considerato è necessario procedere all'acquisizione del suindicato vaccino attraverso l'attivazione di procedura aperta, ai sensi dell'art.60 del d.Isg.50/2016 s.m.i.

A partire dalla suddetta documentazione, i ns. uffici hanno provveduto ad istruire la nuova procedura, producendo la documentazione completa di gara ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i,

consistente in:

a. Vaccini Antinfluenzali_2020 2021_Bando di gara;

b. Vaccini Antinfluenzali_2020 2021_Disciplinare di gara;

c. Vaccini Antinfluenzali 2020 2021 All. l - Modello di Domanda;

d. Vaccini Antinfluenzali 2020 2021 All. l bis - Modello l bis e. Vaccini Antinfluenzali 2020 2021 All. 2 - Elenco Fabbisogni;

f. Vaccini Antinfluenzali 2020 2021 All. 3 - Schema di Convenzione;

(4)

g. Vaccini Antinfluenzali_2020 2021 _ All. 4 - Patto di Integrità;

h. Vaccini Antinfluenzali 2020 2021 All. 5 - Elenco CIG Contributi e Cauzioni;

Vista la documentazione richiamata in premessa, relativa alla gara in oggetto e considerato quanto ivi esposto, si specifica quanto segue.

Nel richiamare gli elementi essenziali dell'acquisizione, con la presente si fornisce un riepilogo della procedura che si propone di attivare, onde rispondere alle esigenze di acquisto di che trattasi.

Trattasi di procedura regionale per acquisto in aggregazione dei vaccini antinfluenzali per gli enti e le aziende del SSR Puglia.

La procedura viene indetta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016, in modalità telematica su piattaforma EmPULIA, suddiviso in n. 3 lotti di importo a base d'asta pari a € 11.605.000,00, IVA esclusa, € 0,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Opzioni:

incremento del 30% (rinegoziabile) e di un ulteriore 20% (quinto d'obbligo) sull'importo dei lotti a base di appalto. Il valore stimato del presente appalto è di complessivi € 18.103.800,00, IVA esclusa.

Le Convenzioni Quadro avranno durata di 12 mesi, con facoltà di estensione di 12 mesi inclusivi della proroga di cui al comma 11 dell'art.106 del D.Lgs.50/2016.

Criterio di aggiudicazione: minor prezzo, ai sensi dell'art. 95 co. 4 lett. b) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.

Il RUP, Dott.ssa R. De Palo, ha proposto, nell'istruttoria a sua firma ed a firma del responsabile del Servizio EmPULIA Dott. B. Marcila, di sottoporre la suddetta procedura all'approvazione da parte del CdA nella prossima seduta utile avendo peraltro attestato che il procedimento istruttoria affidatele è stato espletato nel rispetto delle

norme vigenti.

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 4

(5)

Alla documentazione di gara prodotta è anche allegato il parere di regolarità a firma dell'Ing. A. Scaramuzzi.

Vista la proposta del RUP e viste le attestazioni di regolarità prodotte, in qualità di Direttore del SAR ad Interim e di Direttore Generale chiedo di essere autorizzato all'indizione della gara in oggetto ed a tutti gli atti conseguenti.

Il Presidente chiede chiarimenti al Direttore Generale sulla

determinazione dei lotti e sulle opzioni del 30% e del 20% previste negli atti di gara. Il Direttore Generale rappresenta che la scomposizione in lotti è prevista rispecchia le impostazioni della piattaforma EmPULIA, mentre la percentuale del 30% è riferita alla possibilità di ulteriori acquisti nel rispetto di tali limiti, mentre quella del 20% è riferita al 1/5 d'Obbligo, come per legge.

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Direttore Generale con la relativa proposta, accertata la regolarità tecnica dell'istruttoria degli atti sottoposti alla sua approvazione, visto il parere del Responsabile del Servizio Gare e Appalti di InnovaPuglia, ing. Scaramuzzi, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva gli atti per l'indizione Gara Vaccini 2020, delegando il Direttore Generale per l'esecuzione e per i conseguenti adempimenti.

3) Aggiudicazione CMDBUILD.

Il Presidente invita il Direttore Generale a relazionare

sull'argomento.

Il Direttore Generale riferisce che trattasi di evidenza pubblica effettuata su MEPA attraverso Richiesta d'Offerta (RdO) al minor prezzo per un importo a base d'asta pari a €19.150,00 per approvvigionare il Data center di un sistema di uno strumento di asset management e di un CMDB (Change Management Data Base) a supporto dell'erogazione dei servizi.

Ad oggi, l'assenza di tale strumento penalizza le attività quotidiane di

(6)

gestione sia tecniche che amministrative. Inoltre, il numero degli asset negli ultimi anni è cresciuto in scala esponenziale e le future attività progettuali previste confermano un ulteriore incremento di attività in tal

senso.

A seguito dell'indizione, è stato nominato RUP il Dott. V. Martino.

Da quanto si evince dagli atti di gara, ed in particolare dalla proposta di aggiudicazione a firma del RUP, allegata all'istruttoria, gli invitati alla gara sono stati n. 7.113 inviti, le offerte ricevute nei termini prefissati, ore 14:00:00 del giorno 09/03/2020, sono state due.

Sempre dalla proposta di aggiudicazione del RUP si apprende che:

- il criterio di aggiudicazione è quello è quello del minor prezzo di cui all'ex Art.95, comma 4, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.,

con la valutazione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell'art.

97, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., laddove applicabile;

- il RUP, nell'esercizio delle proprie funzioni, nel corso del procedimento di aggiudicazione si è riunito con i due testimoni in un'unica seduta pubblica sottoscrivendo il rispettivo verbale con i relativi allegati;

- a seguito della verifica amministrativa, così come attestato nel verbale nr. l del 10/03/2020, risultano:

- ammessi alla fase di valutazione dell'Offerta Economica: le Società Cloud & Partners S.r.1. e Tecnoteca S.r.1. per aver superato la valutazione della documentazione amministrativa per la presenza e la completezza della documentazione e delle dichiarazioni richieste in relazione ai requisiti necessari alla partecipazione e ad ogni altro adempimento richiesto dalla documentazione di gara, secondo quanto elencato al punto 8.1 della Lettera di Invito/Disciplinare;

- a seguito della valutazione delle offerte economiche, così come attestato nel verbale nr. l del 10/03/2020 e del rispettivo

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 6

(7)

perfezionamento in stato "Approvato", attraverso le funzionalità automatiche messe a disposizione dalla Piattaforma MEPA/CONSIP, è stata determinata la graduatoria delle offerte presentate dai

concorrenti, come segue:

Cloud & Partners S.r.1. € 17.250,00 oltre IVA;

Tecnoteca S.r.l.€ 19.150,00 oltre IVA;

- non si è proceduto alla verifica dell'anomalia dell'offerta in quanto

il numero delle offerte ammesse risulta inferiore a n.5, secondo la

disciplina di cui all'art.97, comma 3bis del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.;

- ad esito dell'esame della dichiarazione di Offerta Economica il

concorrente Cloud & Partners S.r.1. è risultato primo nella graduatoria provvisoria avendo il RUP rilevato il minor prezzo per un valore complessivo offerto pari ad € 17.250,00 oltre IVA;

- il RUP, considerata la specificità e la peculiarità del software di asset management CMDBuild READY2USE e dei relativi servizi di assistenza tecnica richiesti, ha ritenuto di procedere ad una richiesta di chiarimenti alla società Cloud&Partners S.r.1., risultata prima in graduatoria, affinchè confermasse in maniera esplicita e

inconfutabile che la fornitura includesse, come indicato nel

Capitolato Tecnico, i connettori di sincronizzazione con i sistemi OCS Inventory, Microsoft Active Directory, VMware vCenter, LLDP, Amazon AWS e Zabbix, che, come indicato alla pagina https://www.tecnoteca.com/it/servizi/cmdbuild-ready2use/canone- manutenzione del sito del produttore del software Tecnoteca S.r.1., non sono sotto licenza open-source (verbale del RUP n. 2 del

17/03/2020);

il RUP, ha trasmesso in data 10 marzo 2020 attraverso la

piattaforma AcquistInRetePA, la seguente richiesta di chiarimenti:

"Relativamente a quanto indicato nella vostra offerta si chiede di

(8)

confermare che la fornitura di CMDBUILD Ready2Use include i connettori di sincronizzazione con i sistemi OCS Inventory, Microsoft Active Directory, VMware vCenter, LLDP, Amazon AWS e Zabbix, che, come indicato alla pagina https://www.tecnoteca.com/it/servizi/cmdbuild-ready2use/canone- manutenzione del sito del produttore del software Tecnoteca S.r.1., non sono sotto licenza open-source. Quanto richiesto dovrà pervenire, in risposta alla presente, entro le ore 14:00 del giorno 16/03/2020";

- in data 16/03/2020 alle ore 13:37 il concorrente Cloud&Partners S.r.1. ha inoltrato, tramite la medesima piattaforma, la seguente risposta a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante: "nella RdO non era esplicitata la richiesta di servizi diversi dall'Open Source CIVIDBUILD, pertanto la nostra offerta non include i connettori di sincronizzazione con i sistemi da Voi elencati";

- sia al punto "l. Oggetto della fornitura" della Lettera di Invito che nell'"Allegato 3 - Capitolato Tecnico", era specificato che il prodotto CMDBUILD READY2USE, richiesto in fornitura, doveva avere tra le varie caratteristiche e funzionalità anche la "presenza di connettori di sincronizzazione con Active Directory, OCS Inventory (automatic discovery), VMware VCenter, LLDP (network discovery), Amazon AWS (server virtuali) e Zabbix (monitoraggio di reti e applicazioni)";

pertanto il RUP ha proposto l'esclusione della società Cloud&Partners S.r.1. dalla procedura in oggetto, con la seguente motivazione: "per mancata conformità dell'offerta presentata dalla società Cloud&Partners S.r.1. alle specifiche tecniche del prodotto indicato nell'offerta CMDBUILD READY2USE che, nella versione fornita dall'Impresa, non include connettori di sincronizzazione con

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020

(9)

Active Directory, OCS Inventory (automatic discovery), VMware VCenter, LLDP (network discovery), Amazon AWS (server virtuali) e Zabbix (monitoraggio di reti e applicazioni) richiesti nella lex specialis di gara",

il Direttore Generale di InnovaPuglia S.p.A ha sottoscritto in data 07/04/2020 il provvedimento di esclusione del 03/04/2020;

il RUP ha trasmesso al concorrente escluso Cloud&Partners S.r.1., ai sensi dell'art. 76, comma 5, lettera b) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. e art. 29, comma l, e l'art. 204 del D.Lgs. 50/201C e s.m.i., la comunicazione del provvedimento di esclusione emessa dalla Stazione Appaltante mediante la Piattaforma AcquisInRetePA in data 07/04/2020;

il RUP, accertato che il concorrente Tecnoteca S.r.1., secondo nella graduatoria provvisoria, è la società che ha progettato, sviluppato e manutenuto il software proprietario CMDBuild READY2USE e che

include nella versione standard anche i connettori di

sincronizzazione con Active Directory, OCS Inventory (automatic discovery), VMware VCenter, LLDP (network discovery), Amazon AWS (server virtuali) e Zabbix (monitoraggio di reti e applicazioni) che non sono sotto licenza open-source e sono stati richiesti nella lex specialis di gara, ha disposto, a seguito della esclusione della società Cloud&Partners S.r.1., classifìcatasi prima in graduatoria, per mancata conformità alle specifiche tecniche del prodotto indicato nell'offerta CMDBUILD READY2USE, il subentro quale prima in graduatoria provvisoria della società Tecnoteca S.r.1. con sede legale in Via L'Aquila nr. 1/A - 33010 Tavagnacco (UD) - C.F./PIVA 02166770301 per un importo complessivo pari a € 19.150,00 oltre IVA, a fronte di una base d'asta pari ad € 19.150,00 oltre IVA, con un ribasso percentuale pari allo 0,00%. Non sono contemplati oneri

(10)

della sicurezza non soggetti a ribasso;

- che le prestazioni oggetto dell'appalto dovranno essere erogate a partire dalla data di perfezionamento dell'Ordine/Contratto entro e non oltre 30 giorni, presso la sede di InnovaPuglia S.p.A., situata nel Parco Tecnologico "Tecnopolis" di Valenzano (BA) Sp.

Casamassima Km. 3;

- InnovaPuglia S.p.A. potrà richiedere, qualora ne ravvisi la necessità, l'avvio anticipato delle attività, nelle more del perfezionamento dell'ordine, secondo i presupposti di legge;

- la copertura dei costi di acquisizione è prevista nella voce

"Affidamenti a Terzi" del Quadro Economico del Progetto RP 1806 -

A.T. Datacenter 2018 - Assistenza Tecnica e manutenzione Hw-Sw del Datacenter Regionale;

- che la procedura è stata condotta e conclusa in maniera regolare e corretta, ai sensi dell'art 31, comma 4, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., e, quindi, si rende necessario, ai sensi dell'ex Art. 33, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., sottoporre la proposta di

aggiudicazione all'organo competente.

Per quanto sopra esposto e per quanto dichiarato dal RUP Dott. Vitantonio Martino nella sua proposta di aggiudicazione, dove questo attesta che la procedura è stata condotta e conclusa in maniera regolare e corretta, in qualità di Direttore Generale, chiedo di essere autorizzato all'aggiudicazione ed agli atti conseguenti.

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Direttore Generale con la relativa proposta, vista la dichiarazione del RUP, dott. Vitantonio Martino, accertata la regolarità tecnica dell'istruttoria degli atti sottoposti per l'approvazione, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva gli atti di aggiudicazione CMDBUILD, delegando il Direttore Generale

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 10

(11)

per l'esecuzione e per i conseguenti adempimenti.

4) Aggiudicazione AS SMARTGIUSTIZIA.

Il Presidente invita il Direttore Generale a relazionare sull'argomento.

Il Direttore Generale riferisce che, come noto a questo CdA per il progetto SMART Giustizia, è stata indetta una gara, avvalendoci dell'accordo quadro ICT, per la fornitura dell'analisi e della progettazione del sistema, la realizzazione / personalizzazione del software, 1'installazione e l'avvio del sistema per la durata complessiva originariamente prevista di 214 giorni naturali e consecutivi dalla data di perfezionamento della lettera d'ordine di cui al progetto di acquisto del 15/11/2019, a firma del Direttore della Divisione IT, del Responsabile del Servizio Governo Elettronico Sig.

Giancarlo Di Capua, con la contestuale nomina del DEC nella persona del Sig. Maurizio Natale, Responsabile del Progetto;

Il Consiglio di Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. nella seduta del 16/01/2020 Verbale n. 4, ha autorizzato il Direttore Generale a procedere in tutti i necessari e conseguenti adempimenti secondo quanto indicato nella relativa documentazione istruttoria per

l'indizione dell'Appalto Specifico.

Con atto del 17/01/2020, è stato nominato Responsabile del

Procedimento di gara il Dott. Pietro Romanazzi.

Il Direttore Generale di InnovaPuglia S.p.A. con Determina del 24/01/2020, nr. 07 ha autorizzato, e, quindi, indetto l'Appalto Specifico in oggetto, mediante pubblicazione della Lettera di Invito ed i suoi cinque allegati, con procedura telematica tramite la Piattaforma EmPULIA in data 29/01/2020, prot. PIO 16604-20, ai

seguenti tré candidati sottoscrittori del Lotto 8 dell'Accordo Quadro:

NTT Data Italia S.p.A., con sede legale in Milano, Viale Cassala

(12)

14/A, CAP 20143, C.F. 00513990010, P. I.V.A. 07988320011;

R.T.I. composto dalle società Fincons S.p.A. (Mandataria); I.S.E.D.

Ingegneria dei Sistemi Elaborazione Dati S.p.A. (Mandante);

Telecom Italia S.p.A. (Mandante); CSA Società Consortile a Responsabilità Limitata (Mandante); Plus Innovation S.r.1.

(Mandante) - rappresentato dalla mandataria, con sede legale in Milano, Corso Magenta n. 56, CAP 20123, C.F. e P. I.V.A.

12795320154;

R.T.I. composto dalle società Links Management and Technology S.p.A. (Mandatario) e Dedagroup Public Services S.r.1. (Mandante) - rappresentato dalla mandataria, con sede legale in Lecce, Via Rocco Scotellaro n. 55, CAP 73100, C.F. e P. I.V.A. 03351210756;

L'Appalto Specifico da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'Art. 95, comma 2 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo con la valutazione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell'Art. 97, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., a fronte di un importo complessivo a base d'asta pari ad € 1.067.600,00, IVA esclusa, € 0,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

Nei termini prescritti nella lettera di invito, ore 12:00:00 del giorno

17/02/2020, sono pervenute 3 (tré) offerte.

Il Comitato di Dirczione, nella seduta del 17/02/2020, ha provveduto alla designazione dei mèmbri della Commissione Giudicatrice,

procedendo al sorteggio dei relativi componenti tra i soggetti individuati, giusta atto di nomina del 18/02/2020 del Direttore

Generale;

La Commissione Giudicatrice e il RUP, nell'esercizio delle proprie funzioni, hanno proceduto all'esame delle offerte pervenute nel corso del procedimento di aggiudicazione si sono riuniti in seduta pubblica

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 12

(13)

(l seduta), e riservate in modalità telematica (5 sedute) a causa delle restrizioni e limitazioni dovute al COVID-19, sottoscrivendo i rispettivi verbali con i relativi allegati;

A seguito della verifica amministrativa, così come attestato nel verbale dei lavori della Commissione Giudicatrice (verbale l del 21/02/2020) risultano:

AMMESSI alla fase di valutazione dell'Offerta Tecnica: il RTI Links

Management and Technology S.p.A., il RTI Fincons S.p.A. e la società NTT Data Italia S.p.A. con socio unico per aver superato la valutazione della documentazione amministrativa per la presenza e la completezza della documentazione e delle dichiarazioni richieste in relazione alla permanenza dei requisiti dichiarati al momento della sottoscrizione dell'Accordo Quadro, necessari alla partecipazione, secondo quanto elencato al punto 8.1 della Lettera di invito;

A seguito della valutazione delle offerte tecniche, così come attestato nei verbali dei lavori della Commissione Giudicatrice (verbali 2, 3 e 4 rispettivamente del 02/03/2020, del 10/03/2020 e del 11/03/2020)

risultano:

AMMESSI alla valutazione dell'Offerta Economica: il RTI Links Management and Technology S.p.A., il RTI Fincons S.p.A. e la società NTT Data Italia S.p.A. con socio unico per aver superato la valutazione dell'offerta tecnica, secondo le modalità prescritte nell'All. 2 "Offerta Tecnica" avendo conseguito, dopo la riparametrazione, un punteggio uguale o superiore a 40 Punti sui 70 massimo disponibili, come tabella di seguito riportata:

RIEPILOGO PUNTEGGI TECNICI ASSEGNATI

Criteri Punteggio max

RTI Links Management and Technology S.p.A.

RTI Fincons

S.p.A

NTT Data Italia S.p.A.

A.1 Qualità del proponente e del gruppo di

lavoro 20,00 16,50 17,00 15,00

(14)

A.2 Qualità della soluzione proposta 20,00 20,00 15,00 15,00

A.3 Caratteristiche migliorative 15,00 15,00 13,75 11,25

A.4 Piano di progetto 15,00 15,00 11,25 11,25

TOTALE PUNTEGGIO TECNICO 70,00 66,50 57,00 52,50

A seguito della valutazione delle offerte economiche, così come

attestato nel verbale dei lavori della Commissione Giudicatrice

(verbale 5 del 20/03/2020) e all'esito della funzione "Calcolo Economico", attraverso le funzionalità automatiche messe a disposizione dalla Piattaforma Telematica EMPULIA, è stata determinata la graduatoria delle offerte presentate dai concorrenti in gara con l'aggiudicatario proposto, secondo quanto riportato nella tabella di seguito riportata:

0 Procedyn di Aggìt.dicsz'one - $as^e Chf0(r>« ''.•'••' . .•' ..:'•:• :'':..:'..."' "':'::.'.' :^\^i^.:'^::.:::.:::i:^il::::::i..:..^''::' ""^ ::"': ';'. .. : :':'• ::::.^^

è epro^r€ enfcempuS!3.!t/'<ippis^t;8n/c^,Lib^^/docyfTienyd9^mérit.3?p?MO&^SHO^!&CO^M^DsR£lOAD^S^pt=PDAJ^ìCROlOT11M)OCUM£NÌ=POA,MiCROLOTTS&JDDOC=4t P_rocedyra_dl.Aga!u(licaaoro_

'S'S^^ V.W^^à^B^.?

SìSSS^

n®^"*>

S^WtftAi^lffQ^

1 -fl2.58S:Q6 WiW'c'fiiA^^sws^ pya Otlerta «cwcMrtca (ifo vartaiiaiow

&,^

\MS&« ^sw* EsKMiróAE faM^BmlX^^^i^. sias<S

^^PW ^)^^^ZZ^^IZ^IZZ~3 Pwtoy*»

protocsloOewaift

m®S ,WA'SF

^SSiSXSS^,,^,»»

Wwtó Fofmu6«waoe Otterta g&oneinto»

Pfwa»

OalaftBiticoto

J*>*>« t* pwtwWtion»

•ss^.^»

OfXrieAfwwte

:^-C1 C"fct'jffi" s'"

AF^TO SreOFKQ-'SBÌVm Dt RE^SUABC^OEU.0 CT^ICTELLO TBB^^m OIUSTtZIAWAfiCHO R^^^

918» yci )-(Oy 83901300<R9Q001 )

?f sic

\';wificaAiwff>rt«

iMsv ^^' :'fw. C^,w^^.:^..ft W^Bii .'.^ti;^

a

;0: i^ .mtUr*&MiwwswértarrfT^iftetoffi'S^A...DR^i31tOUPSt^ ^ ;!

: ^ ffrt?»i<X? .'S^if^8rì<^^'A^e^£tab«»lk>o<&^S^.ìaECOMHW^^n.PU^IWCiVAÌÌWS?^~<S^ E^ |2 9

^ .WTI'iA'rAfoéaS^.A.owAacki: :3

SHÌS.fSÌSSAJ^SS ^!f^^^ ^W!.

—*SlBS:::i'l:::l"*;S^@3

10Q,OQ| [email protected], 3e.SG |Agy**^««..ptw<^(ì' :??SJ33,;

^.58| &0,SÌO; 28,58 lìtCXtss^afii :?4*.?12.50|

84,53- 5S,28; 2S,S2: : :75*.g80,3C

Ad esito della verifica di anomalia, sono state riscontrate, per i concorrenti RTI Links Management and Technology S.p.A.

(Mandataria) e Dedagroup Public Services S.r.1. (Mandante), risultato primo in graduatoria provvisoria e RTI Fincons S.p.A.

(Mandataria), I.S.E.D. Ingegneria dei Sistemi Elaborazione Dati S.p.A., Telecom Italia S.p.A., CSA Società Consortile a Responsabilità Limitata, Plus Innovation S.r.1., risultato secondo in graduatoria, le condizioni di potenziale anomalia dell'offerta ai

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 14

(15)

sensi dell'articolo 97, comma 3, D.Lgs. n. 50/2016 (Offerte anormalmente basse), considerato che i punteggi assegnati, sia per l'offerta tecnica riparametrati che per l'offerta economica, sono superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punteggi massimi previsti dalla procedura di gara, (soglie anomalia: qualità punti 56 -

prezzo punti 24).

Ad esito del completamento dell'esame delle giustificazioni prezzi per offerta anormalmente bassa, richiesti al concorrente RTI Links Management and Technology S.p.A. (Mandataria) e Dedagroup Public Services S.r.1. (Mandante), (verbale 6 del 06/04/2020) lo

stesso ha fornito adeguate giustificazioni ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., ritenute sufficienti a dimostrare la non anomalia dell'offerta presentata e, pertanto, la sua congruità. Il prezzo offerto, quindi, è correttamente determinato e sostenibile e di conseguenza l'offerta nel suo complesso risulta seria ed affidabile, tale quindi da consentire il corretto adempimento di tutti gli obblighi

previsti nella fornitura e nei servizi richiesti;

Ad esito dell'esame della dichiarazione di Offerta Economica del

RTI Links Management and Technology S.p.A. (Mandataria) e Dedagroup Public Services S.r.1. (IVtandante), risultato primo in graduatoria, si quantifica il prezzo richiesto per l'appalto in oggetto per un importo complessivo pari ad € 729.233,80 oltre IVA a fronte

di una base d'asta di € 1.067.600,00 oltre IVA, con un ribasso

percentuale pari al 31,69% e una economia pari ad € 338.366,20.

Non sono contemplati oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.

La copertura dei costi di acquisizione è prevista nella voce Attività

commissionate all'esterno del Piano economico del Progetto SmartGiustizia (RP1307) la cui rimodulazione è stata approvata

(16)

dalla Regione Puglia con nota n. 177 del 27/09/2019.

Vista la proposta del RUP Dott. P. Romanazzi, allegata alla documentazione istruttoria, nella quale quest'ultimo attesta che la procedura è stata condotta e conclusa in maniera regolare e corretta, ai sensi dell'art 31, comma 4, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., in qualità di Direttore Generale chiedo di essere autorizzato all'aggiudicazione della gara in oggetto ed agli atti conseguenti.

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Direttore Generale con la relativa proposta, vista la dichiarazione del RUP, dott. P.

Romanazzi, accertata la regolarità tecnica dell'istruttoria degli atti sottoposti per l'approvazione, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva gli atti di aggiudicazione AS SMARTGIUSTIZIA, delegando il Direttore Generale per l'esecuzione e per i conseguenti

adempimenti.

3) Questioni legali. 5.a Sentenza Tar Ricorso Vitrociset.

Il Presidente invita a relazionare il Vicepresidente, avv. Onofrio Sisto.

Il Vicepresidente evidenzia che il TAR Puglia, Sez. Ili, con sentenza 461/2020, pubblicata il 3.4.2020, ha accolto il ricorso proposto da Vitrociset SpA e, per l'effetto, ha annullato le determinazioni di esclusione dalla gara e di diniego di riammissione, condannando Aeroporti di Puglia S.p.a. alla rifusione parziale delle spese di causa in favore della società ricorrente, liquidandole in complessivi

€.1.500,00 (millecinquecento/00), oltre spese, C.U. e accessori come per legge, compensando invece con le altre parti.

Come rappresentato dal nostro legale, avv.ssa Maurizia Venezia, la decisione del TAR è "sulla scia di numerosi precedenti", pertanto è necessario fare acquiescenza alla stessa non sussistendo ragioni di diritto

per un eventuale appello.

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 16

(17)

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Vicepresidente ad unanimità di voti espressi in forma palese, delibera di fare acquiescenza alla sentenza del TAR Puglia, Sez. Ili, n. 461/2020, pubblicata il 3.4.2020, delegando il Direttore Generale per l'esecuzione e per i conseguenti adempimenti.

6) Informativa Acquisti sotto € 40.000,00.

Il Direttore Generale riferisce sulla necessità di procedere agli acquisti relativi a:

> Rinnovo Certificato "STAR" per il dominio rupar.puglia.it, di tipo "Positive SSL Wildcard", valido per 5 anni, fornitore COMODO CA in continuità con il precedente in uso, $ 265.

> Acquisto di Servizi per la gestione ed evoluzione della Piattaforma open source di E_Learning FormaLMSdi InnovaPuglia, fornitore Grifo Multimedia - Bari, creatore e gestore della stessa piattaforma, € 38.500,00, oltre IVA.

> Acquisto n. 150 interventi di pulizia straordinaria bagni ambienti di lavoro, in ottemperanza a disposizioni Emergenza COVID-19, al costo di € 60/cad., per complessivi € 9.000, fornitore unico Emmegiesse in quanto affidatario del contratto di pulizia

ordinaria.

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione del Direttore Generale, ad unanimità di voti espressi in forma palese, prende atto degli acquisti da effettuarsi.

7) Rilievi della Società di Revisione e approvazione Bilancio 2019.

Il Presidente invita il dott. Padovano, Direttore Affari Generali, a

relazionare.

Il Dott. Padovano relaziona rappresentando che la Società di Revisione nel porre in essere gli adempimenti di propria competenza finalizzati al rilascio della relazione di revisione contabile al

(18)

bilancio 2019 e relativi allegati, ha suggerito delle modificazioni permutative di valori tra i fondi come segue:

VARIAZIONE IMPORTO

Rettifiche

l) INCREMENTO ACCANTONAMENTO DEL FONDO RISCHI SU CREDITI VS. CLIENTI 177.812,56

2) DIMINUZIONE ACCANTONAMENTO DEL FONDO

RISCHI PER INAMISSIBILITA' RENDI CO NTATIVA -161.544,00 3) DIMINUZIONE DEL FONDO ONERI SOGGETTO AGGREGATORE -300.000,00

4) INCREMENTO DEL FONDO RISCHI PER CONTROVERSIE

LEGALI 283.731,44 Riclassjfiche

5) ESPOSIZIONE IN BILANCIO DEL FONDO RISCHI PER INAMISSIBILITA' SPESA RENDICONTATA IN DIMINUZIONE DELLLE RIMANENZE ATTIVE (ATTIVO

CIRCOLANTE) 323.086,00 6) ESPOSIZIONE IN BILANCIO DELL'ACCANTONAMENTO DEL FONDO RISCHI PER

INAMISSIBILITA' DELLA SPESA RENDICONTATA IN DIMINUZIONE DELLLAVOCE

A3 DELCONTO ECONOMICO 323.086,00

Per le seguenti ragioni.

l) Ad esito delle verifiche svolte dalla Società di Revisione sui crediti vs. clienti, sono emerse posizioni creditorie (per fatture emesse e da emettere) nei confronti di terzi con anzianità superiore ad un anno per un importo di Euro 177.812,56. Data la dubbia recuperabilità di tali posizioni creditorie, è stato ritenuto opportuno incrementare il fondo svalutazione crediti di tale importo.

2) Ad esito delle verifiche svolte dalla Società di Revisione, è emerso che l'incidenza storica delle perdite su crediti e dell'accantonamento a fondo svalutazione crediti per le posizioni vantate nei confronti di Regione Puglia è pari a circa lo 0,7%, contro l'l,5% precedentemente calcolato. Si è prudenzialmente ritenuto di calcolare tale accantonamento

nella misura dell'1% del valore dei lavori in corso al 3 l dicembre 2019.

Ciò ha comportato la riduzione di Euro 161.544,00 dell'importo precedentemente accantonato

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 18

(19)

3) Al 31 dicembre 2018 il fondo oneri Soggetto Aggregatore comprendeva un accantonamento di Euro 300 mila, non relativo ai contributi ministeriali incassati, stanziato a fronte degli impegni assunti da InnovaPuglia per le funzioni di Soggetto Aggregatore, nelle more della sottoscrizione della convenzione con Regione Puglia. Tali oneri erano stati prudenzialmente stanziati in assenza di una formalizzazione del rapporto con il Socio che definisse in maniera precisa le modalità operative di svolgimento di tali attività. Poiché nel 2019 è stata sottoscritta la Convenzione con Regione Puglia, di concerto con la Società di Revisione è stato ritenuto opportuno rilasciare tale accantonamento, essendosi ridotto significativamente il rischio collegato

a tali attività.

4) Ad esito delle verifiche svolte dalla Società di Revisione, è emersa la necessità di formalizzare la procedura relativa agli stanziamenti ai fondi rischi per i contenziosi pendenti. In particolare, è stato definito un accantonamento del 100% del petitum per i rischi qualificati come

"probabili"; un accantonamento del 40% del petitum per i rischi qualificati come "possibili" e nessun accantonamento per i rischi qualificati come "remoti". A seguito della rivisitazione di tali stime, il fondo è stato incrementato di Euro 283.731,44.

Riclassifiche

5) A seguito delle verifiche svolte dalla Società di Revisione, il fondo rischi per inammissibilità della spesa rendicontata è stato riclassificato a riduzione delle rimanenze per lavori in corso su ordinazione.

6) A seguito delle verifiche svolte dalla Società di Revisione, l'accantonamento al fondo rischi per inammissibilità della spesa rendicontata è stato riclassificato dagli accantonamenti per rischi ed oneri (voce B 12 del conto economico) a riduzione della variazione delle

(20)

rimanenze per lavori in corso su ordinazione (voce A3 del conto economico).

Come si evince da quanto innanzi rappresentato si tratta di suggerimenti di natura squisitamente formale e non sostanziale che confermano la corretta predisposizione del Bilancio 2019 e dei suoi allegati. Pertanto, si propone di approvare i suggerimenti ed approvare, inoltre, il bilancio 2019 con i relativi allegati, costituiti da:

Bilancio 2019 e Nota Integrativa;

Relazione sulla Gestione 2019;

Relazione sul Governo Societario 2019, alla luce dei recepiti suggerimenti.

Interviene il Direttore Generale confermando che i suggerimenti della Società di Revisione sono squisitamente di natura formale e che i documenti contabili già in precedenza approvati erano conformi alle vigenti disposizioni che regolano la materia.

Interviene il Presidente del Collegio Sindacale, che a nome del Collegia, ribadisce che i suggerimenti della Società di Revisione rivestono aspetti solo formali che non incidono sulla correttezza sostanziale dei documenti già approvati nel rispetto delle norme

vigenti.

Il Consiglio di Amministrazione, udita la relazione e la proposta del Direttore Affari Generali, ritenute le stesse meritevoli di approvazione. Uditi l'intervento del Direttore Generale ed del Collegio Sindacale, ad unanimità di voti espressi in forma palese, approva i suggerimenti proposti dalla Società di Revisione al progetto di Bilancio 2019 ed ai suoi allegati, alla Relazione sulla Gestione 2019 e alla Relazione sul Governo Societario 2019, così come riportati nella relazione del Direttore Affari Generali, approva,

Verbale del Consiglio d'Amministrazione di InnovaPuglia S.p.A. del 23 aprile 2020 20

(21)

altresì, il progetto di Bilancio 2019 ed ai suoi allegati, la Relazione

sulla Gestione 2019 e la Relazione sul Governo Societario 2019,

come emendati, delegando il Direttore Generale per l'esecuzione e

per i conseguenti adempimenti.

Il Presidente, ultimati gli argomenti da trattare, alle ore 13:25 dichiara

sciolta la seduta.

Il Segretario ^erbalizzante \ II Precidente

Dott. C^nofi-io Padovano

7uu^^^-^-7

\

Dott. GiusiU^

Tiani

C \A)^A

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n°1824 del 06.10.2009, con cui si è preso atto dello Schema di &lt;DOCUMENTO REGIONALE DI ASSETTO GENERALE (DRAG) CRITERI

Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Ferro, Scaduto, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Scaduto, Ferro, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini, Ratto,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 15 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Scaduto, Ferro, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini, Ratto,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 14 voti favorevoli (Parolin, Baventore, Scaduto, Ferro, Bertani, Cipresso, Granata, Merlini, Ratto,

Dato atto che a seguito dell’“Aggiornamento delle Linee di indirizzo in materia di funzionamento, di politiche organizzative e di personale per l'Ufficio d'Ambito

La rendicontazione scientifica evidenzia i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi dichiarati e indicare l'elenco delle pubblicazioni realizzate.. La